• Esordienti B GIR.D
  • San Miniato Basso
  • 1 - 5
  • Bellaria Cappuccini


SAN MINIATO BASSO: Gelli, Cardini, Pellegrino, Badalassi, Favetti, Benedicetti, Giovannetti, Sostegni, Aiezza, Giacomelli, Amorusi, Zamarco, Di Leo, Bartoli. All.: Pierpaolo Veracini - Iacopo Fancelli.
BELLARIA CAPP.: Biondi, Cafaggi, Dal Canto, Granchi, Iatarola, Lupi, Lelli, Marruzzella, Masoni, Milo, Niccolini, Scala. All.: Filippo Monti - Simone Masoni.

RETI: Sostegni, Cafaggi, Granchi 2, Milo, Lupi.
NOTE: 1-1; 0-2; 0-2. Punteggio Figc: 1-3.



Stop, rewind, play. Ma se la si riavvolge e la si fa ripartire, una videocassetta mostrerà sempre le medesime immagini. Almeno sul piano del punteggio: la dinamica è diversa, ma nella seconda gara del sabato sul campo del San Miniato Basso la Bellaria vince di nuovo per 5-1 con un'altra prestazione eccellente. Stavolta però sono i giallorossi a passare avanti con la rete di Sostegni, pronto a bagnare così il suo esordio assoluto in una gara ufficiale: la punta sfrutta l'unica indecisione della difesa pontederese, vince l'uno contro uno col proprio marcatore e batte il portiere con un secco rasoterra. La Bellaria non si scompone e nel giro di poco trova il pari: Masoni scende a destra e serve al centro Cafaggi, il cui destro dal limite si spegne nell'angolo basso. Nella ripresa Monti e Masoni mandano dentro Lupi, imprendibile sulla fascia, e Granchi che in pochi minuti mette al sicuro il risultato: dopo aver sfiorato il palo con un preciso colpo di testa su calcio d'angolo, al secondo tentativo non sbaglia deviando dentro un perfetto cross di Masoni con un'altra inzuccata. E di lì a poco arriva anche il 3-1: lo stesso Granchi sfrutta un filtrante geniale di Marruzzella e batte il portiere da pochi passi. Ormai la Bellaria gioca sul velluto e mette a segno anche la quarta rete con un destro di Milo che, ricevuto il pallone fuori area, se lo porta sul piede preferito e batte il portiere. Chiude i conti un altro gran destro, stavolta di Lupi, che salta secco il proprio avversario al limite e scaraventa il pallone in fondo al sacco. Calciatorepiù: Granchi (Bellaria).

SAN MINIATO BASSO: Gelli, Cardini, Pellegrino, Badalassi, Favetti, Benedicetti, Giovannetti, Sostegni, Aiezza, Giacomelli, Amorusi, Zamarco, Di Leo, Bartoli. All.: Pierpaolo Veracini - Iacopo Fancelli.<br >BELLARIA CAPP.: Biondi, Cafaggi, Dal Canto, Granchi, Iatarola, Lupi, Lelli, Marruzzella, Masoni, Milo, Niccolini, Scala. All.: Filippo Monti - Simone Masoni.<br > RETI: Sostegni, Cafaggi, Granchi 2, Milo, Lupi.<br >NOTE: 1-1; 0-2; 0-2. Punteggio Figc: 1-3. Stop, rewind, play. Ma se la si riavvolge e la si fa ripartire, una videocassetta mostrer&agrave; sempre le medesime immagini. Almeno sul piano del punteggio: la dinamica &egrave; diversa, ma nella seconda gara del sabato sul campo del San Miniato Basso la Bellaria vince di nuovo per 5-1 con un'altra prestazione eccellente. Stavolta per&ograve; sono i giallorossi a passare avanti con la rete di Sostegni, pronto a bagnare cos&igrave; il suo esordio assoluto in una gara ufficiale: la punta sfrutta l'unica indecisione della difesa pontederese, vince l'uno contro uno col proprio marcatore e batte il portiere con un secco rasoterra. La Bellaria non si scompone e nel giro di poco trova il pari: Masoni scende a destra e serve al centro Cafaggi, il cui destro dal limite si spegne nell'angolo basso. Nella ripresa Monti e Masoni mandano dentro Lupi, imprendibile sulla fascia, e Granchi che in pochi minuti mette al sicuro il risultato: dopo aver sfiorato il palo con un preciso colpo di testa su calcio d'angolo, al secondo tentativo non sbaglia deviando dentro un perfetto cross di Masoni con un'altra inzuccata. E di l&igrave; a poco arriva anche il 3-1: lo stesso Granchi sfrutta un filtrante geniale di Marruzzella e batte il portiere da pochi passi. Ormai la Bellaria gioca sul velluto e mette a segno anche la quarta rete con un destro di Milo che, ricevuto il pallone fuori area, se lo porta sul piede preferito e batte il portiere. Chiude i conti un altro gran destro, stavolta di Lupi, che salta secco il proprio avversario al limite e scaraventa il pallone in fondo al sacco. <b>Calciatorepi&ugrave;: Granchi</b> (Bellaria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI