• Allievi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 2 - 3
  • Empoli


SANGIOVANNESE B : D'Avanzo, Socea, Zini, Vassallo, Morosini, Morgantini, Bamba, Eliseo, Petriccione, Hakani, Fastelli. A disp.: Mencarelli. All.: Lucio Muiesan.
EMPOLI: Cappellini, Paganelli, Rocchini, D'Orazi, Alfieri, Bellavigna, Gatto, Diarra, Montella, Bencini, Kabashi. A disp.: Pellegrini, Corucci, Di Santo, Vaglini. All.: Mirco Mazzantini.

ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.

RETI: 12' Petriccione, 22' Diarra, 28' Bencini, 54' Morosini, 81' Montella.



Cronici problemi di organico per i locali, chiamati ad affrontare il forte Empoli di mister Mazzantini. Comunque in avvio i locali partono bene: al 12' bella triangolazione tra Hakani e Petriccione con quest'ultimo che sotto misura infila il sette della porta di Cappellini per l'uno a zero dei suoi. L'Empoli accusa il colpo, ma alla distanza viene fuori con splendide triangolazioni. Al 22' conclusione di un giocatore azzurro, la palla batte sulla traversa e sulla ribattuta Diarra, di petto insacca il gol dell'uno a uno. Stavolta sono i padroni di casa ad accusare il colpo, mentre l'Empoli sei minuti più tardi ne approfitta per tornare in vantaggio: al termine di una bella azione tutta di prima arriva la conclusione vincente di Bencini che consente ai compagni di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nel secondo tempo i locali si gettano in avanti per cercare di recuperare: al 54' Bamba serve al centro un bel pallone tagliato, sul pallone irrompe Morosini che anticipa il difensore azzurro e con un bel diagonale mancino insacca la rete del pareggio. A questo punto l'Empoli prende in mano le redini del gioco e cerca con azioni manovrate di portarsi di nuovo in vantaggio: gli azzurri falliscono il possibile tre a due con Kabashi, in un'azione partita sul filo del fuorigioco. Quando il pareggio sembra acquisito, Rocchini scende sulla fascia e mette al centro per Montella che di testa anticipa l'uscita del portiere locale D'Avanzo ed infila accanto al palo. È l'ultimo acuto di una gara che consente agli azzurri di mister Mazzantini di rimanere a punteggio piano al comando della classifica. Ancora una volta beffato nei minuti finali l'undici di mister Muiesan che comunque, malgrado quello che dice la classifica, sta lottando alla pari contro tutte le avversarie del girone. L'Empoli si è dimostrato squadra manovriera che sa gestire molto bene il possesso di palla e che anche in fase offensiva riesce a costruire spettacolari azione di attacco. I locali malgrado le assenze hanno confermato le loro qualità: squadra molto concreta che puntano sul contropiede con Hakani e Petriccione.

SANGIOVANNESE B : D'Avanzo, Socea, Zini, Vassallo, Morosini, Morgantini, Bamba, Eliseo, Petriccione, Hakani, Fastelli. A disp.: Mencarelli. All.: Lucio Muiesan. <br >EMPOLI: Cappellini, Paganelli, Rocchini, D'Orazi, Alfieri, Bellavigna, Gatto, Diarra, Montella, Bencini, Kabashi. A disp.: Pellegrini, Corucci, Di Santo, Vaglini. All.: Mirco Mazzantini.<br > ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.<br > RETI: 12' Petriccione, 22' Diarra, 28' Bencini, 54' Morosini, 81' Montella. Cronici problemi di organico per i locali, chiamati ad affrontare il forte Empoli di mister Mazzantini. Comunque in avvio i locali partono bene: al 12' bella triangolazione tra Hakani e Petriccione con quest'ultimo che sotto misura infila il sette della porta di Cappellini per l'uno a zero dei suoi. L'Empoli accusa il colpo, ma alla distanza viene fuori con splendide triangolazioni. Al 22' conclusione di un giocatore azzurro, la palla batte sulla traversa e sulla ribattuta Diarra, di petto insacca il gol dell'uno a uno. Stavolta sono i padroni di casa ad accusare il colpo, mentre l'Empoli sei minuti pi&ugrave; tardi ne approfitta per tornare in vantaggio: al termine di una bella azione tutta di prima arriva la conclusione vincente di Bencini che consente ai compagni di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nel secondo tempo i locali si gettano in avanti per cercare di recuperare: al 54' Bamba serve al centro un bel pallone tagliato, sul pallone irrompe Morosini che anticipa il difensore azzurro e con un bel diagonale mancino insacca la rete del pareggio. A questo punto l'Empoli prende in mano le redini del gioco e cerca con azioni manovrate di portarsi di nuovo in vantaggio: gli azzurri falliscono il possibile tre a due con Kabashi, in un'azione partita sul filo del fuorigioco. Quando il pareggio sembra acquisito, Rocchini scende sulla fascia e mette al centro per Montella che di testa anticipa l'uscita del portiere locale D'Avanzo ed infila accanto al palo. &Egrave; l'ultimo acuto di una gara che consente agli azzurri di mister Mazzantini di rimanere a punteggio piano al comando della classifica. Ancora una volta beffato nei minuti finali l'undici di mister Muiesan che comunque, malgrado quello che dice la classifica, sta lottando alla pari contro tutte le avversarie del girone. L'Empoli si &egrave; dimostrato squadra manovriera che sa gestire molto bene il possesso di palla e che anche in fase offensiva riesce a costruire spettacolari azione di attacco. I locali malgrado le assenze hanno confermato le loro qualit&agrave;: squadra molto concreta che puntano sul contropiede con Hakani e Petriccione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI