• Allievi Professionisti
  • Empoli
  • 5 - 1
  • Prato


EMPOLI: (4-2-3-1): Mosti (62' Cappellini), Rocchini (68' Pellegrini), Bellavigna, Paganelli (63' Morano), Gelardoni; Altieri (65' Vaglini), Diarra'; Sacca' (41' Gatto), Bencini, Kabashi; Montella (68' Di Santo). All.: Mirko Mazzantini
PRATO (4-4-2): Brunelli, Ruggiero (70' Gagliardi), Catani (60' Bucciero), Bracciali, Lo Faro; Biagioni (60' Gashi), Sapio, Pasta (42' Caligiuri), Mordini; Petroni, Pinzauti (79' Braschi). A disp.: Riccio. All.: Fabrizio Spagnuolo.

ARBITRO: Roberta Pieri di Empoli.

RETI: 3', 11' e 55' rig. Montella, 32' Bencini, 69' Morano, 73' Caligiuri.
NOTE: discreto pubblico. Espulso per proteste Petroni del Prato all'8'st. Recupero: 0'pt, 4'st.



Schiacciante vittoria per i ragazzi di Mazzantini che si impongono sul Prato per cinque a uno. Complice non solo i muscoli, anche le buone qualità tecniche. Doppio elogio quindi per gli azzurrini, che oltre a sfoderare grinta, determinazione e gioco di squadra hanno dimostrato maturità e correttezza sportiva nel gestire il vantaggio dopo che gli ospiti sono rimasti in dieci per via di un'espulsione. Le prime battute sono dell'Empoli, che mette a segno la rete del vantaggio già al 3'. Montella concretizza quanto imbastito dai compagni e spiazza Brunelli. L'Empoli non lascia la metà campo avversaria e continua la sua parata offensiva: al 9' Kabashi effettua un assist per Bencini, ma il Prato riesce a cavarsela. Queste iniziative creano terreno fertile per la vera azione distruttiva: Kabashi serve Montella e il raddoppio per l'Empoli è assicurato. I due ritornano pericolosi al 15', quando Montella raccoglie di testa in area l'assist del compagno Kabashi ed insacca. I lanieri non ci stanno e dopo i primi venti minuti un po' contratti superano la metà campo con Biagioni, ma quest'ultimo non trova compagni a supportarlo. Al 18' il tiro dalla fascia sinistra in diagonale di Kabashi poi la prodezza al 32' di Bencini che arriva dalla fascia e tira in diagonale: Brunelli non ha scampo e gli azzurrini passano al tre a zero. La prima fase finisce in un batti e ribatti tra le due formazioni, poi una serie di rimesse laterali e ripartenze per andare tutti negli spogliatoi con i padroni di casa avanti di tre gol.
I lanieri conquistano una buona occasione nella ripresa: al 4' sugli sviluppi di una rimessa laterale però la palla viene respinta di testa da Altieri. L'Empoli riprende la palla in mano e Montella è ancora chiamato di nuovo in causa a concludere: stavolta però l'azione di risolve con un nulla di fatto. All'8' il Prato risponde con un'incursione di Petroni, a fermarlo Bellavigna. L'arbitro interrompe il gioco fischiando punizione a favore degli azzurrini perché Petroni tira una gomitata a Bellavigna. Interpretando come segno di protesta nei suoi confronti un gesto di Petroni successivo al provvedimento arbitrale, il direttore di gara decide di allontanare dal campo il ragazzo alzando cartellino rosso. Con estrema correttezza, tutta la difesa azzurra fornisce dimostrazione di fair play e si unisce ai lanieri per spiegare la dinamica dell'accaduto: non si tratta di una protesta, ma oramai la decisone è presa. Il Prato continua in dieci ma non demorde e ci prova Biagioni, ma anche in questo caso si tratta solo di un falso allarme. Al 15' arriva il colpo di scena. Un brutto fallo in area da un difensore del Prato induce l'arbitro ad assegna il penalty agli azzurrini. Dal dischetto batte Montella che non fallisce. Il Prato, sotto di quattro gol, cerca di reagire, ma l'Empoli si riprende la palla e ci prova Bencini, anche se il tiro è di facile parata per Brunelli. Al 29' Morano si avventura nelle metà campo e sbaraglia il muro della difesa con una prodezza insaccando il quinto gol. Al 33' il Prato si infiltra nella retroguardia avversaria e approfittando di un'amnesia difensiva, Caligiuri insacca sorprendendo Mosti. Il derby se lo aggiudicano i padroni di casa con il risultato definitivo di cinque a uno.

Calciatoripiù
: un buon Empoli a Monteboro intasca tre punti meritati. I migliori in campo sono Montella, Bencini e Morano, ma anche Kabashi e Altieri. Un elogio particolare a tutta la difesa azzurra per il fair play. Per il Prato vanno premiati per l'impegno Biagioni e Caligiuri.

Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI: (4-2-3-1): Mosti (62' Cappellini), Rocchini (68' Pellegrini), Bellavigna, Paganelli (63' Morano), Gelardoni; Altieri (65' Vaglini), Diarra'; Sacca' (41' Gatto), Bencini, Kabashi; Montella (68' Di Santo). All.: Mirko Mazzantini<br >PRATO (4-4-2): Brunelli, Ruggiero (70' Gagliardi), Catani (60' Bucciero), Bracciali, Lo Faro; Biagioni (60' Gashi), Sapio, Pasta (42' Caligiuri), Mordini; Petroni, Pinzauti (79' Braschi). A disp.: Riccio. All.: Fabrizio Spagnuolo.<br > ARBITRO: Roberta Pieri di Empoli.<br > RETI: 3', 11' e 55' rig. Montella, 32' Bencini, 69' Morano, 73' Caligiuri.<br >NOTE: discreto pubblico. Espulso per proteste Petroni del Prato all'8'st. Recupero: 0'pt, 4'st. Schiacciante vittoria per i ragazzi di Mazzantini che si impongono sul Prato per cinque a uno. Complice non solo i muscoli, anche le buone qualit&agrave; tecniche. Doppio elogio quindi per gli azzurrini, che oltre a sfoderare grinta, determinazione e gioco di squadra hanno dimostrato maturit&agrave; e correttezza sportiva nel gestire il vantaggio dopo che gli ospiti sono rimasti in dieci per via di un'espulsione. Le prime battute sono dell'Empoli, che mette a segno la rete del vantaggio gi&agrave; al 3'. Montella concretizza quanto imbastito dai compagni e spiazza Brunelli. L'Empoli non lascia la met&agrave; campo avversaria e continua la sua parata offensiva: al 9' Kabashi effettua un assist per Bencini, ma il Prato riesce a cavarsela. Queste iniziative creano terreno fertile per la vera azione distruttiva: Kabashi serve Montella e il raddoppio per l'Empoli &egrave; assicurato. I due ritornano pericolosi al 15', quando Montella raccoglie di testa in area l'assist del compagno Kabashi ed insacca. I lanieri non ci stanno e dopo i primi venti minuti un po' contratti superano la met&agrave; campo con Biagioni, ma quest'ultimo non trova compagni a supportarlo. Al 18' il tiro dalla fascia sinistra in diagonale di Kabashi poi la prodezza al 32' di Bencini che arriva dalla fascia e tira in diagonale: Brunelli non ha scampo e gli azzurrini passano al tre a zero. La prima fase finisce in un batti e ribatti tra le due formazioni, poi una serie di rimesse laterali e ripartenze per andare tutti negli spogliatoi con i padroni di casa avanti di tre gol. <br >I lanieri conquistano una buona occasione nella ripresa: al 4' sugli sviluppi di una rimessa laterale per&ograve; la palla viene respinta di testa da Altieri. L'Empoli riprende la palla in mano e Montella &egrave; ancora chiamato di nuovo in causa a concludere: stavolta per&ograve; l'azione di risolve con un nulla di fatto. All'8' il Prato risponde con un'incursione di Petroni, a fermarlo Bellavigna. L'arbitro interrompe il gioco fischiando punizione a favore degli azzurrini perch&eacute; Petroni tira una gomitata a Bellavigna. Interpretando come segno di protesta nei suoi confronti un gesto di Petroni successivo al provvedimento arbitrale, il direttore di gara decide di allontanare dal campo il ragazzo alzando cartellino rosso. Con estrema correttezza, tutta la difesa azzurra fornisce dimostrazione di fair play e si unisce ai lanieri per spiegare la dinamica dell'accaduto: non si tratta di una protesta, ma oramai la decisone &egrave; presa. Il Prato continua in dieci ma non demorde e ci prova Biagioni, ma anche in questo caso si tratta solo di un falso allarme. Al 15' arriva il colpo di scena. Un brutto fallo in area da un difensore del Prato induce l'arbitro ad assegna il penalty agli azzurrini. Dal dischetto batte Montella che non fallisce. Il Prato, sotto di quattro gol, cerca di reagire, ma l'Empoli si riprende la palla e ci prova Bencini, anche se il tiro &egrave; di facile parata per Brunelli. Al 29' Morano si avventura nelle met&agrave; campo e sbaraglia il muro della difesa con una prodezza insaccando il quinto gol. Al 33' il Prato si infiltra nella retroguardia avversaria e approfittando di un'amnesia difensiva, Caligiuri insacca sorprendendo Mosti. Il derby se lo aggiudicano i padroni di casa con il risultato definitivo di cinque a uno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un buon Empoli a Monteboro intasca tre punti meritati. I migliori in campo sono <b>Montella</b>, <b>Bencini </b>e <b>Morano</b>, ma anche <b>Kabashi </b>e <b>Altieri</b>. Un elogio particolare a tutta la difesa azzurra per il fair play. Per il Prato vanno premiati per l'impegno <b>Biagioni </b>e <b>Caligiuri</b>. Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI