• Allievi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 2 - 4
  • Fiorentina


SANGIOVANNESE B: D'Avanzo, Socea, Zini, Vassallo, Mencarelli, Morgantini, Bamba, Eliseo, Petriccione, Hakani, Morosini. All.: Lucio Muiesan.
FIORENTINA: Luciani, Capecchi, Marchetti, Cervelli, Tortora, Maffei, Belli, Fossati, Magheri, Palavisini, Da Silva. A disp.: Bianchini, Faralli, Gningue, Marzocchi, Bernardeschi, Faralli, Pirone. All.: Leonardo Gabbanini.

ARBITRO: Zanchi sez. Valdarno.

RETI: 12' , 20' e 43' Magheri, 50' Petriccione, 72' Bamba, 80' Bernardeschi.



Si sta abituando a giocare nella massima emergenza la Sangiovannese B di mister Muiesan che anche in questa giornata, che la vede opposta alla forte Fiorentina di Gabbanini, deve confrontarsi con molte defezioni. I locali affrontano infatti l'appuntamento con undici giocatori contati, due dei quali ancora alle prese con uno stato influenzale. I locali partono bene e rispondono colpo su colpo; ma al 12' la Fiorentina si porta in vantaggio approfittando di uno svarione dei locali: l'autore della rete è Magheri, che conferma la sua confidenza col gol. Dopo un avvio nel quale i locali erano riusciti a tenere testa alla formazione gigliata, a questo punto la gara è saldamente in mano ai viola. Al 20' Magheri, vero mattatore dell'incontro, recupera metri su un difensore, lo sopravanza e da pochi metri raddoppia trafiggendo l'incolpevole D'Avanzo. Il primo tempo è dominato dalla Fiorentina, contro una Sangiovannese apparsa timorosa e poco convinta: i viola potrebbero segnare in altre occasioni, ma sia gli interventi di D'Avanzo che un po' di imprecisione degli ospiti in fase offensiva tengono il risultato sul due a zero. Nel secondo tempo la Fiorentina mette il risultato al sicuro col solito Magheri: discesa sulla sinistra di Belli che arriva sul fondo e mette indietro per il numero 9 viola, il quale da pochi passi insacca la rete del tre a zero in favore dei viola di Gabbanini. La reazione della Sangio arriva con un bel diagonale di Petriccione, autore di una conclusione pregevole al termine di una bella azione di Bamba: il tiro del numero 9 locale si insacca imprendibile alle spalle di Luciani. Poco più tardi i locali hanno l'occasionissima per riaprire la partitaa: Hakani però, solo davanti a Luciani, scivola permettendo il recupero del portiere gigliato. La Fiorentina fallisce un paio di ghiotte occasioni in contropiede, ma la grande voglia dei padroni di casa consente di riaprire la gara con la rete di Bamba: dopo un tiro di Hakani sul quale si supera Luciani, sulla ribattuta Bamba in mezza rovesciata insacca e riduce ancora le distanze. La squadra di Muiesan prova il miracoloso recupero, ma, proprio allo scadere, la Fiorentina trova la quarta rete: al 80' punizione da venti metri di Bernardeschi, un difensore locale devia la palla ingannando D'Avanzo per il definitivo quattro a due. Da elogiare i ragazzi di casa che stanno facendo fronte alle tante difficoltà con grande spirito di sacrificio. E se sul piano del gioco stavolta c'è stato da soffrire, nel secondo tempo è venuto fuori ancora una volta il grande carattere di questo gruppo. Vittoria comunque meritata per i viola che confermano tutto il loro valore: fisicamente, tecnicamente e tatticamente i ragazzi di Gabbanini stanno mostrando grandi progressi e saranno sicuramente protagonisti in questo campionato.

SANGIOVANNESE B: D'Avanzo, Socea, Zini, Vassallo, Mencarelli, Morgantini, Bamba, Eliseo, Petriccione, Hakani, Morosini. All.: Lucio Muiesan.<br >FIORENTINA: Luciani, Capecchi, Marchetti, Cervelli, Tortora, Maffei, Belli, Fossati, Magheri, Palavisini, Da Silva. A disp.: Bianchini, Faralli, Gningue, Marzocchi, Bernardeschi, Faralli, Pirone. All.: Leonardo Gabbanini.<br > ARBITRO: Zanchi sez. Valdarno.<br > RETI: 12' , 20' e 43' Magheri, 50' Petriccione, 72' Bamba, 80' Bernardeschi. Si sta abituando a giocare nella massima emergenza la Sangiovannese B di mister Muiesan che anche in questa giornata, che la vede opposta alla forte Fiorentina di Gabbanini, deve confrontarsi con molte defezioni. I locali affrontano infatti l'appuntamento con undici giocatori contati, due dei quali ancora alle prese con uno stato influenzale. I locali partono bene e rispondono colpo su colpo; ma al 12' la Fiorentina si porta in vantaggio approfittando di uno svarione dei locali: l'autore della rete &egrave; Magheri, che conferma la sua confidenza col gol. Dopo un avvio nel quale i locali erano riusciti a tenere testa alla formazione gigliata, a questo punto la gara &egrave; saldamente in mano ai viola. Al 20' Magheri, vero mattatore dell'incontro, recupera metri su un difensore, lo sopravanza e da pochi metri raddoppia trafiggendo l'incolpevole D'Avanzo. Il primo tempo &egrave; dominato dalla Fiorentina, contro una Sangiovannese apparsa timorosa e poco convinta: i viola potrebbero segnare in altre occasioni, ma sia gli interventi di D'Avanzo che un po' di imprecisione degli ospiti in fase offensiva tengono il risultato sul due a zero. Nel secondo tempo la Fiorentina mette il risultato al sicuro col solito Magheri: discesa sulla sinistra di Belli che arriva sul fondo e mette indietro per il numero 9 viola, il quale da pochi passi insacca la rete del tre a zero in favore dei viola di Gabbanini. La reazione della Sangio arriva con un bel diagonale di Petriccione, autore di una conclusione pregevole al termine di una bella azione di Bamba: il tiro del numero 9 locale si insacca imprendibile alle spalle di Luciani. Poco pi&ugrave; tardi i locali hanno l'occasionissima per riaprire la partitaa: Hakani per&ograve;, solo davanti a Luciani, scivola permettendo il recupero del portiere gigliato. La Fiorentina fallisce un paio di ghiotte occasioni in contropiede, ma la grande voglia dei padroni di casa consente di riaprire la gara con la rete di Bamba: dopo un tiro di Hakani sul quale si supera Luciani, sulla ribattuta Bamba in mezza rovesciata insacca e riduce ancora le distanze. La squadra di Muiesan prova il miracoloso recupero, ma, proprio allo scadere, la Fiorentina trova la quarta rete: al 80' punizione da venti metri di Bernardeschi, un difensore locale devia la palla ingannando D'Avanzo per il definitivo quattro a due. Da elogiare i ragazzi di casa che stanno facendo fronte alle tante difficolt&agrave; con grande spirito di sacrificio. E se sul piano del gioco stavolta c'&egrave; stato da soffrire, nel secondo tempo &egrave; venuto fuori ancora una volta il grande carattere di questo gruppo. Vittoria comunque meritata per i viola che confermano tutto il loro valore: fisicamente, tecnicamente e tatticamente i ragazzi di Gabbanini stanno mostrando grandi progressi e saranno sicuramente protagonisti in questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI