• Esordienti GIR.A
  • Luigi Meroni
  • 4 - 1
  • Policras Sovicille


L.MERONI: Benincasa, Bigliazzi, Bellaccini, Gigliotti, Masiello, Bellavista, Serusi M., Dami, Nicchitta, Monterosso, Viti. A disp.: Canestrelli, Bonelli, Marcucci, Serusi S., Calonaci, Callaioli, Ghersi. All.: F.Bigliazzi
P.SOVICILLE: Taccini, Ibisko, Marini, Giglioli, Lippi, Scagnetti, Ruggiero, Ciacci, Falchi, Licaj, Nasti. A disp.: Balje, Vigni, Trasolini. All.: L.Galoppi

ARBITRO: Bentivedo di Siena

RETI: 2',11'e 24' Monterosso, 42' Ghersi, 54' Ciacci.
NOTE: angoli 2-3; tiri(in porta): 11(8)-5(3).
PARZIALI: p.t. 2-0; s.t. 1-0; t.t. 1-1. Ris. Figc: 3-1.



Il Meroni conferma il buon momento anche tra le mura amiche e conquista una vittoria più che meritata con un risultato che non rende la misura della superiorità mostrata dai ragazzi di Bigliazzi. La Policras di Sovicille non entra mai veramente in partita e mostra tutte le lacune che l'hanno portata ad occupare gli ultimi posti della classifica del girone. Pronti-via e Monterosso porta in vantaggio i biancoverdi con un tiro preciso. I senesi conquistano quindi immediatamente la supremazia territoriale e dettano i ritmi all'avversario. C'è, quindi, subito una nuova occasione con Nicchitta che spara dalla destra verso la porta costringendo ad un intervento difficoltoso Taccini. I blu di Galoppi rispondono con un calcio piazzato di Licaj che impegna in due tempi l'attento Benincasa ma rimarrà l'unica vera opportunità per i blu del primo minitempo. Il raddoppio del Meroni si materializza all'undicesimo quando un tiro violento di Nicchitta viene respinto da Taccini sui piedi di Monterosso che lesto insacca. Sul finire del primo minitempo c'è un'ultima occasione per i biancoverdi con una punizione a due in area ma la botta di Nicchitta si infrange sulla folta barriera che presidia la linea di porta. Alla ripresa del gioco la Policras entra più decisa in campo e prova a mettere i bastoni tra le ruote dell'avversario ma, nonostante la buona volontà, gli esiti sono fallimentari. Il più pericoloso tra gli undici di Galoppi è Ciacci che impegna Canestrelli in un paio di occasioni ma, soprattutto su un calcio di punizione dal limite, l'estremo difensore senese è superbo. La differenza principale tra le due squadre però è la presenza di Monterosso nel Meroni. L'attaccante di Bigliazzi, al ventiquattresimo, parte in quinta sulla sinistra e con una fucilata piazza il colpo del tre a zero. Il punteggio potrebbe essere ancora più rotondo se Dami, altra prestazione superlativa per lui, al termine di una cavalcata impressionante per vie centrali, non calciasse alle stesse. L'ultima frazione di gioco si apre subito con la rete di Ghersi che, ben appostato, insacca il tap-in decisivo. Il Meroni, nonostante il risultato in cassaforte, spinge ancora e fallisce almeno un paio di occasioni chiare da rete con Nicchitta e Viti e un palo su calcio piazzato di capitan Gigliotti. Arriva, invece, il gol della bandiera degli ospiti, che gli permette di pareggiare il parziale, con una girata sotto misura del solito Ciacci. L'ultima chance della mattinata capita, comunque, ai padroni di casa ma il pallonetto di Nicchitta sull'uscita di Taccini non sortisce l'effetto sperato.
Calciatoripiù: Monterosso
(L.Meroni): Con i tre gol di oggi raggiunge la doppia cifra, devastante quando punta l'avversario, oggi porta il pallone a casa palesando le doti di attaccante di razza. Arma letale. Dami (L.Meroni): Oggi il principe compie qualche passaggio sbagliato e questa è una notizia ma rimane un metronomo con i fiocchi, le sue sciabolate permettono sistematicamente di piazzare l'attaccante in porta. Radar.

Giovanni De Luca L.MERONI: Benincasa, Bigliazzi, Bellaccini, Gigliotti, Masiello, Bellavista, Serusi M., Dami, Nicchitta, Monterosso, Viti. A disp.: Canestrelli, Bonelli, Marcucci, Serusi S., Calonaci, Callaioli, Ghersi. All.: F.Bigliazzi<br >P.SOVICILLE: Taccini, Ibisko, Marini, Giglioli, Lippi, Scagnetti, Ruggiero, Ciacci, Falchi, Licaj, Nasti. A disp.: Balje, Vigni, Trasolini. All.: L.Galoppi<br > ARBITRO: Bentivedo di Siena<br > RETI: 2',11'e 24' Monterosso, 42' Ghersi, 54' Ciacci.<br >NOTE: angoli 2-3; tiri(in porta): 11(8)-5(3). <br >PARZIALI: p.t. 2-0; s.t. 1-0; t.t. 1-1. Ris. Figc: 3-1. Il Meroni conferma il buon momento anche tra le mura amiche e conquista una vittoria pi&ugrave; che meritata con un risultato che non rende la misura della superiorit&agrave; mostrata dai ragazzi di Bigliazzi. La Policras di Sovicille non entra mai veramente in partita e mostra tutte le lacune che l'hanno portata ad occupare gli ultimi posti della classifica del girone. Pronti-via e Monterosso porta in vantaggio i biancoverdi con un tiro preciso. I senesi conquistano quindi immediatamente la supremazia territoriale e dettano i ritmi all'avversario. C'&egrave;, quindi, subito una nuova occasione con Nicchitta che spara dalla destra verso la porta costringendo ad un intervento difficoltoso Taccini. I blu di Galoppi rispondono con un calcio piazzato di Licaj che impegna in due tempi l'attento Benincasa ma rimarr&agrave; l'unica vera opportunit&agrave; per i blu del primo minitempo. Il raddoppio del Meroni si materializza all'undicesimo quando un tiro violento di Nicchitta viene respinto da Taccini sui piedi di Monterosso che lesto insacca. Sul finire del primo minitempo c'&egrave; un'ultima occasione per i biancoverdi con una punizione a due in area ma la botta di Nicchitta si infrange sulla folta barriera che presidia la linea di porta. Alla ripresa del gioco la Policras entra pi&ugrave; decisa in campo e prova a mettere i bastoni tra le ruote dell'avversario ma, nonostante la buona volont&agrave;, gli esiti sono fallimentari. Il pi&ugrave; pericoloso tra gli undici di Galoppi &egrave; Ciacci che impegna Canestrelli in un paio di occasioni ma, soprattutto su un calcio di punizione dal limite, l'estremo difensore senese &egrave; superbo. La differenza principale tra le due squadre per&ograve; &egrave; la presenza di Monterosso nel Meroni. L'attaccante di Bigliazzi, al ventiquattresimo, parte in quinta sulla sinistra e con una fucilata piazza il colpo del tre a zero. Il punteggio potrebbe essere ancora pi&ugrave; rotondo se Dami, altra prestazione superlativa per lui, al termine di una cavalcata impressionante per vie centrali, non calciasse alle stesse. L'ultima frazione di gioco si apre subito con la rete di Ghersi che, ben appostato, insacca il tap-in decisivo. Il Meroni, nonostante il risultato in cassaforte, spinge ancora e fallisce almeno un paio di occasioni chiare da rete con Nicchitta e Viti e un palo su calcio piazzato di capitan Gigliotti. Arriva, invece, il gol della bandiera degli ospiti, che gli permette di pareggiare il parziale, con una girata sotto misura del solito Ciacci. L'ultima chance della mattinata capita, comunque, ai padroni di casa ma il pallonetto di Nicchitta sull'uscita di Taccini non sortisce l'effetto sperato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Monterosso</b> (L.Meroni): Con i tre gol di oggi raggiunge la doppia cifra, devastante quando punta l'avversario, oggi porta il pallone a casa palesando le doti di attaccante di razza. Arma letale. <b>Dami </b>(L.Meroni): Oggi il principe compie qualche passaggio sbagliato e questa &egrave; una notizia ma rimane un metronomo con i fiocchi, le sue sciabolate permettono sistematicamente di piazzare l'attaccante in porta. Radar. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI