• Esordienti GIR.A
  • Policras Sovicille
  • 1 - 6
  • Poggibonsese


POL. SOVICILLE: Taccini, Ibisko, Marini, Lippi, Ciacci, Falchi, Licaj, Nasti, Scagnetti, Balje, Granata, Vigni, Hodza, Leskovica, Mustafovski. All.: Falchi Riccardo.
POGGIBONSESE: Porcelli, Panti, Ragazzo, Lusini, Verdiani, D'Alessio, Alesi, Mona, Forconi, Grassini, Fedeli, Bertone, Pianigiani, Abate, Auricchio, Carnazza, Pini, Papamihalj. All.: Targi Stefano.

ARBITRO: Gutierrez di Siena.

RETI: Falchi; Alesi, 2 Abate, Ragazzo, Grassini, Fedeli.
PARZIALI: p.t. 0-2, s.t. 1-1, t.t. 0-3. Ris. Figc: 1-3.



A dispetto delle previsioni decisamente piovose, si gioca in un clima quasi primaverile; solo il campo allentato dalle piogge dei giorni scorsi fa ricordare di essere ancora in pieno inverno. Una partita sicuramente difficile ed importante per entrambe le compagini: per il Sovicille, che, avendo perso nella giornata precedente, vuole sfruttare il fattore campo per fare risultato, e per la Poggibonsese, che vuole vincere per non perdere terreno dalla vetta della classifica. Il campo, come già detto, non è in perfette condizioni e costringe le due compagini ad un gioco poco brillante. La palla, per colpa della pozze e delle irregolarità del terreno di gioco, rotola in maniera imperfetta, costringendo le due squadre a verticalizzare molto alla ricerca delle punte. I giallorossi pressano di più gli avversari, costruendo anche alcune occasioni da rete, senza però concretizzare. Solo in un'occasione di contropiede la squadra di casa va vicina al gol, ma la difesa avversaria riesce a neutralizzare. Siamo quasi allo scadere del tempo, quando Alesi, con un tiro non fortissimo ma preciso a fil di palo, insacca portando in vantaggio la propria squadra. Palla al centro e..0-2: Abate raddoppia per i giallorossi, mettendo il pallone alle spalle del portiere avversario con un tocco di esterno destro. Così, negli ultimi tre minuti del primo minitempo, la squadra ospite mette al sicuro il risultato, 0-2. Nel secondo tempo, dopo le varie sostituzioni si riparte. Questa è la frazione di gioco più equilibrata: le due compagini si eludono a vicenda. E' la squadra di casa che però passa in vantaggio, con Falchi, che, da un'azione abbastanza confusionaria, si ritrova la palla tra i piedi e lesto la gira alle spalle del portiere ospite. La reazione dei ragazzi di mister Targi è furiosa. Così la Poggibonsese riesce a raggiungere subito il pareggio con Ragazzo, che sigla l'1-1. Non succede più nulla degno di nota fino alla fine del tempo, che si chiude in parità. Il terzo tempo conta. Conta perchè se lo vincesse la squadra di casa, il punteggio Fair Play sarebbe un pareggio. La Poggibonsese, però, il pareggio non lo vuole. Effettuate così tutte le sostituzioni Fair Play nel secondo tempo, i due allenatori possono mettere sul terreno di gioco la miglior formazione a disposizione. Da qui il risultato finale, 0-3 per la Poggibonsese, che mette al sicuro il risultato, rischiando praticamente niente. Grassini, Abate su rigore e Fedeli nel finale stendono il Sovicille, portando a casa il massimo dei punti a disposizione.

POL. SOVICILLE: Taccini, Ibisko, Marini, Lippi, Ciacci, Falchi, Licaj, Nasti, Scagnetti, Balje, Granata, Vigni, Hodza, Leskovica, Mustafovski. All.: Falchi Riccardo.<br >POGGIBONSESE: Porcelli, Panti, Ragazzo, Lusini, Verdiani, D'Alessio, Alesi, Mona, Forconi, Grassini, Fedeli, Bertone, Pianigiani, Abate, Auricchio, Carnazza, Pini, Papamihalj. All.: Targi Stefano. <br > ARBITRO: Gutierrez di Siena.<br > RETI: Falchi; Alesi, 2 Abate, Ragazzo, Grassini, Fedeli. <br >PARZIALI: p.t. 0-2, s.t. 1-1, t.t. 0-3. Ris. Figc: 1-3. A dispetto delle previsioni decisamente piovose, si gioca in un clima quasi primaverile; solo il campo allentato dalle piogge dei giorni scorsi fa ricordare di essere ancora in pieno inverno. Una partita sicuramente difficile ed importante per entrambe le compagini: per il Sovicille, che, avendo perso nella giornata precedente, vuole sfruttare il fattore campo per fare risultato, e per la Poggibonsese, che vuole vincere per non perdere terreno dalla vetta della classifica. Il campo, come gi&agrave; detto, non &egrave; in perfette condizioni e costringe le due compagini ad un gioco poco brillante. La palla, per colpa della pozze e delle irregolarit&agrave; del terreno di gioco, rotola in maniera imperfetta, costringendo le due squadre a verticalizzare molto alla ricerca delle punte. I giallorossi pressano di pi&ugrave; gli avversari, costruendo anche alcune occasioni da rete, senza per&ograve; concretizzare. Solo in un'occasione di contropiede la squadra di casa va vicina al gol, ma la difesa avversaria riesce a neutralizzare. Siamo quasi allo scadere del tempo, quando Alesi, con un tiro non fortissimo ma preciso a fil di palo, insacca portando in vantaggio la propria squadra. Palla al centro e..0-2: Abate raddoppia per i giallorossi, mettendo il pallone alle spalle del portiere avversario con un tocco di esterno destro. Cos&igrave;, negli ultimi tre minuti del primo minitempo, la squadra ospite mette al sicuro il risultato, 0-2. Nel secondo tempo, dopo le varie sostituzioni si riparte. Questa &egrave; la frazione di gioco pi&ugrave; equilibrata: le due compagini si eludono a vicenda. E' la squadra di casa che per&ograve; passa in vantaggio, con Falchi, che, da un'azione abbastanza confusionaria, si ritrova la palla tra i piedi e lesto la gira alle spalle del portiere ospite. La reazione dei ragazzi di mister Targi &egrave; furiosa. Cos&igrave; la Poggibonsese riesce a raggiungere subito il pareggio con Ragazzo, che sigla l'1-1. Non succede pi&ugrave; nulla degno di nota fino alla fine del tempo, che si chiude in parit&agrave;. Il terzo tempo conta. Conta perch&egrave; se lo vincesse la squadra di casa, il punteggio Fair Play sarebbe un pareggio. La Poggibonsese, per&ograve;, il pareggio non lo vuole. Effettuate cos&igrave; tutte le sostituzioni Fair Play nel secondo tempo, i due allenatori possono mettere sul terreno di gioco la miglior formazione a disposizione. Da qui il risultato finale, 0-3 per la Poggibonsese, che mette al sicuro il risultato, rischiando praticamente niente. Grassini, Abate su rigore e Fedeli nel finale stendono il Sovicille, portando a casa il massimo dei punti a disposizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI