• Giovanissimi B GIR.A
  • Aglianese
  • 2 - 1
  • Agliana


AGLIANESE: Fratello, Sorini, Nannucci, Manetti, Di Tirro, Gori, Bertini, Gallorini, Nesti, Sabah, Fornari. A disp.: Caso, Mesti, Mhillaj, Torracchi, Plepi, Haida. All.: Alessandro Tatti.
AGLIANA: Morgillo, Lucchesi, Gestri, Protti, Risaliti M., Risaliti A., Meciti, Di Vito, Risaliti F., Capecchi, Ciufici. A disp.: Mhillaj, Fersini, Laudicina, Palaj. All.: Daniele Lucherini.

ARBITRO: Bifulco di Pistoia.

RETI: Gallorini, Manetti, Capecchi.



Derbyssimo ad Agliana e come si conviene ad una grande classica, il palcoscenico è lo Stadio Bellucci di Agliana. La partita inizia con l'Aglianese che fin da subito, grazie ad un centrocampo solido, detta i ritmi di gioco e crea alcune trame interessanti che però non vengono concretizzate dal reparto offensivo neroverde. L'Agliana, ben messa in campo, cerca di difendersi meglio che può e puntando sul contropiede cerca di impensierire la retroguardia avversaria ma nonostante la buona volontà nel primo tempo non riesce a creare granché in fase d'attacco. La formazione di Alessandro Tatti al 25' passano in vantaggio con una giocata di Gallorini che quasi dalla linea di fondo riesce a imprimere alla sfera una traiettoria arcuata e sigla l'uno a zero. Passano alcuni minuti e l'arbitro concede una punizione dal limite dell'aria a favore dell'Aglianese: sulla palla si porta capitan Manetti che calcia forte e realizza il raddoppio. Di lì a poco finisce il primo tempo sul risultato di 2-0 e le squadre si dirigono verso gli spogliatoi. Al rientro, dopo alcuni cambi dei rispettivi allenatori, la partita non cambia spartito: l'Aglianese continua a premere mentre l'Agliana si difende ma cerca più frequentemente, rispetto alla prima frazione, di scalfire la difesa neroverde. I padroni di casa mancano il gol che chiuderebbe virtualmente l'incontro, mentre i viola colpiscono: il neo entrato Palaj guadagna un penalty che viene trasformato con freddezza da Capecchi. Nel finale l'Agliana ci prova ma nonostante la stanchezza l'Aglianese regge conquistando tre punti d'oro che permettono di avvicinarsi alle posizioni di testa.
Calciatoripiù
: nell'Aglianese Gori, sempre bravo a dirigere la difesa, molto positive anche le prestazioni di Bertini e Manetti che a centrocampo svolgono bene sia la fase di impostazione di gioco che quella di interdizione. Mentre per quanto riguarda l'Agliana Gestri si è dimostrato terzino duttile e prezioso, Ciufici, invece, si muove bene sulla fascia destra, in fine Palaj appena ha dato nuova linfa all'attacco viola.

AGLIANESE: Fratello, Sorini, Nannucci, Manetti, Di Tirro, Gori, Bertini, Gallorini, Nesti, Sabah, Fornari. A disp.: Caso, Mesti, Mhillaj, Torracchi, Plepi, Haida. All.: Alessandro Tatti.<br >AGLIANA: Morgillo, Lucchesi, Gestri, Protti, Risaliti M., Risaliti A., Meciti, Di Vito, Risaliti F., Capecchi, Ciufici. A disp.: Mhillaj, Fersini, Laudicina, Palaj. All.: Daniele Lucherini.<br > ARBITRO: Bifulco di Pistoia.<br > RETI: Gallorini, Manetti, Capecchi. Derbyssimo ad Agliana e come si conviene ad una grande classica, il palcoscenico &egrave; lo Stadio Bellucci di Agliana. La partita inizia con l'Aglianese che fin da subito, grazie ad un centrocampo solido, detta i ritmi di gioco e crea alcune trame interessanti che per&ograve; non vengono concretizzate dal reparto offensivo neroverde. L'Agliana, ben messa in campo, cerca di difendersi meglio che pu&ograve; e puntando sul contropiede cerca di impensierire la retroguardia avversaria ma nonostante la buona volont&agrave; nel primo tempo non riesce a creare granch&eacute; in fase d'attacco. La formazione di Alessandro Tatti al 25' passano in vantaggio con una giocata di Gallorini che quasi dalla linea di fondo riesce a imprimere alla sfera una traiettoria arcuata e sigla l'uno a zero. Passano alcuni minuti e l'arbitro concede una punizione dal limite dell'aria a favore dell'Aglianese: sulla palla si porta capitan Manetti che calcia forte e realizza il raddoppio. Di l&igrave; a poco finisce il primo tempo sul risultato di 2-0 e le squadre si dirigono verso gli spogliatoi. Al rientro, dopo alcuni cambi dei rispettivi allenatori, la partita non cambia spartito: l'Aglianese continua a premere mentre l'Agliana si difende ma cerca pi&ugrave; frequentemente, rispetto alla prima frazione, di scalfire la difesa neroverde. I padroni di casa mancano il gol che chiuderebbe virtualmente l'incontro, mentre i viola colpiscono: il neo entrato Palaj guadagna un penalty che viene trasformato con freddezza da Capecchi. Nel finale l'Agliana ci prova ma nonostante la stanchezza l'Aglianese regge conquistando tre punti d'oro che permettono di avvicinarsi alle posizioni di testa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Aglianese <b>Gori</b>, sempre bravo a dirigere la difesa, molto positive anche le prestazioni di <b>Bertini</b> e <b>Manetti</b> che a centrocampo svolgono bene sia la fase di impostazione di gioco che quella di interdizione. Mentre per quanto riguarda l'Agliana <b>Gestri</b> si &egrave; dimostrato terzino duttile e prezioso, <b>Ciufici</b>, invece, si muove bene sulla fascia destra, in fine <b>Palaj</b> appena ha dato nuova linfa all'attacco viola.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI