• Esordienti GIR.A
  • Pescia Calcio
  • 0 - 1
  • Capostrada Belvedere


PESCIA: Zevola, Angeli, Bellandi, De Angelis, Di Stasio, Gaglione, Gentili G., Gentili T., Grassi, Menegazzo, Nannipieri, Sarti, Shehu, Stefani. All.: Fernando Bellandi.
CAPOSTRADA: Ferroni, Ballerini, Bini, Bonacchi, Ceccarelli, Dolfi, Domagala, Ferretti, Gabbani, Lakaj, Nunziati, Pemaj, Sforzi, Tofani. All.: Giorgio Tomassini.

RETE: 6' Ceccarelli.
NOTE: parziali 0-1; 0-0; 0-0. Ris. Figc: 2-3.



Poche emozioni, ma tanta intensità e altrettanto equilibrio nel big match di questa giornata tra Pescia e Capostrada. I pistoiesi passano di misura allo Stadio dei Fiori , grazie al vantaggio siglato nei primi minuti e mantenuto fino al triplice fischio finale. Passiamo alla cronaca della partita. Nel primo tempo i padroni di casa entrano male in campo (errore che si rivelerà fatale), e gli ospiti ne approfittano: Ceccarelli recupera palla sulla trequarti avversaria e scarica un destro a effetto che sorprende Zevola. I pesciatini sembrano in confusione e Ballerini mette in mostra la propria falcata, saltando il diretto marcatore e concludendo verso la porta, buona stavolta la risposta di Zevola. Dopo una prima metà di sbandamento, il Pescia riprende il controllo e la partita si fa equilibrata e combattuta prevalentemente a centrocampo. I rossoneri si rendono pericolosi su palla inattiva, quando su azione d'angolo Shehu da ottima posizione manca l'impatto col pallone. Sull'altro fronte è invece scatenato Ballerini, autore di un'altra cavalcata sulla fascia e di un tiro velenoso che finisce sull'esterno della rete. Nella ripresa i padroni di casa sono più vivaci e danno l'impressione di poter creare pericoli per la retroguardia pistoiese, brava, invece, a non scomporsi e a resistere. L'occasione più ghiotta è però ancora per Ballerini, che dopo un contropiede si invola verso la porta, spedendo però a lato. La terza ed ultima frazione si apre con la più grande occasione della partita per i pesciatini: azione caparbia e insistita di Tommaso Gentili, che vince due contrasti ma davanti al portiere si ritrova il pallone sul piede sbagliato e col mancino lascia partire un tiro rasoterra che comunque sfiora il palo. I rossoneri provano dunque a spingere sull'acceleratore, guidati da Tommaso Gentili e Bellandi, ma faticano a trovare varchi nella solida difesa del Capostrada. Sono proprio gli arancioni nel finale a sfiorare la rete del K.O. nuovamente con Ballerini, che in contropiede ne salta due ma poi non riesce a trovare la porta per poco. Una partita molto equilibrata, tra due ottime squadre, viene dunque (come spesso capita) decisa da un episodio, ad avere la meglio alla fine è il Capostrada, onore però anche al Pescia, che ha dimostrato di potersela giocare ampiamente alla pari con tutte per le posizioni alte di questo campionato. Calciatorepiù: Ballerini (Capostrada).

PESCIA: Zevola, Angeli, Bellandi, De Angelis, Di Stasio, Gaglione, Gentili G., Gentili T., Grassi, Menegazzo, Nannipieri, Sarti, Shehu, Stefani. All.: Fernando Bellandi.<br >CAPOSTRADA: Ferroni, Ballerini, Bini, Bonacchi, Ceccarelli, Dolfi, Domagala, Ferretti, Gabbani, Lakaj, Nunziati, Pemaj, Sforzi, Tofani. All.: Giorgio Tomassini.<br > RETE: 6' Ceccarelli.<br >NOTE: parziali 0-1; 0-0; 0-0. Ris. Figc: 2-3. Poche emozioni, ma tanta intensit&agrave; e altrettanto equilibrio nel big match di questa giornata tra Pescia e Capostrada. I pistoiesi passano di misura allo Stadio dei Fiori , grazie al vantaggio siglato nei primi minuti e mantenuto fino al triplice fischio finale. Passiamo alla cronaca della partita. Nel primo tempo i padroni di casa entrano male in campo (errore che si riveler&agrave; fatale), e gli ospiti ne approfittano: Ceccarelli recupera palla sulla trequarti avversaria e scarica un destro a effetto che sorprende Zevola. I pesciatini sembrano in confusione e Ballerini mette in mostra la propria falcata, saltando il diretto marcatore e concludendo verso la porta, buona stavolta la risposta di Zevola. Dopo una prima met&agrave; di sbandamento, il Pescia riprende il controllo e la partita si fa equilibrata e combattuta prevalentemente a centrocampo. I rossoneri si rendono pericolosi su palla inattiva, quando su azione d'angolo Shehu da ottima posizione manca l'impatto col pallone. Sull'altro fronte &egrave; invece scatenato Ballerini, autore di un'altra cavalcata sulla fascia e di un tiro velenoso che finisce sull'esterno della rete. Nella ripresa i padroni di casa sono pi&ugrave; vivaci e danno l'impressione di poter creare pericoli per la retroguardia pistoiese, brava, invece, a non scomporsi e a resistere. L'occasione pi&ugrave; ghiotta &egrave; per&ograve; ancora per Ballerini, che dopo un contropiede si invola verso la porta, spedendo per&ograve; a lato. La terza ed ultima frazione si apre con la pi&ugrave; grande occasione della partita per i pesciatini: azione caparbia e insistita di Tommaso Gentili, che vince due contrasti ma davanti al portiere si ritrova il pallone sul piede sbagliato e col mancino lascia partire un tiro rasoterra che comunque sfiora il palo. I rossoneri provano dunque a spingere sull'acceleratore, guidati da Tommaso Gentili e Bellandi, ma faticano a trovare varchi nella solida difesa del Capostrada. Sono proprio gli arancioni nel finale a sfiorare la rete del K.O. nuovamente con Ballerini, che in contropiede ne salta due ma poi non riesce a trovare la porta per poco. Una partita molto equilibrata, tra due ottime squadre, viene dunque (come spesso capita) decisa da un episodio, ad avere la meglio alla fine &egrave; il Capostrada, onore per&ograve; anche al Pescia, che ha dimostrato di potersela giocare ampiamente alla pari con tutte per le posizioni alte di questo campionato. <b>Calciatorepi&ugrave;: Ballerini </b>(Capostrada).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI