• Esordienti GIR.A
  • P.S.B. Pistoia
  • 1 - 1
  • Capostrada Belvedere


P.S.B. PISTOIA: Rega, Gjondrekaj, Buimaga, Romoli, Gerini, Tognozzi, Tormentoni, Chiti, Fano, Bertolo, Ji, Del Moro, Cocchi, Tarsia. All.: Roberto Del Bino.
CAPOSTRADA: Ferroni, Gabbani, Tofani, Bonacchi, Ballerini, Sforzi, Lakaj, Pemaj, Ceccarelli, Ferretti Martino, Bini, Pierinelli, Domagala, Pagliarella. All.: Giorgio Tomassini.

RETI: Cocchi, Sforzi.
NOTE: parziali 1-0; 0-1; 0-0. Ris. Figc: 2-2.



Quei diciassette gol subiti al Brizzi avrebbero condizionato qualsiasi squadra. Qualsiasi tranne un P.S.B. Pistoia che questa volta ha gettato il cuore oltre l'ostacolo imponendo il pari al forte Capostrada. L'uno a uno finale rende merito alla grinta e al coraggio messi in campo dai padroni di casa, anche se il Capostrada è riuscito lo stesso a far vedere il suo famoso gioco corale, costruendo anche numerose occasioni da rete che non sono andate a buon fine. Gli arancioblù prendono in pugno le redini del gioco durante le battute iniziali della gara; il P.S.B., invece, riesce a non farsi schiacciare e quando si distende all'attacco colpisce. Con un lancio calibrato Del Moro pesca in profondità Cocchi salta un avversario e con un bel tiro incrociato porta i suoi avanti. La reazione ospite c'è ma risulta difficile ai ragazzi di Tomassini penetrare nell'affollatissima area locale, così gli arancioblù cominciano a usare l'arma del tiro dalla distanza. Sforzi, Ballerini e Lakaj più volte mettono i brividi a Rega e compagni di reparto, ma il portiere di casa, i legni della porta da lui difesa e un po' di fortuna mantengono in vantaggio il P.S.B. Pistoia. Durante la ripresa arriva l'uno a uno. Martino Ferretti se ne va sull'out di sinistra, finta la conclusione eludendo l'intervento di un difensore avversario, poi al posto di crossare subito attendo l'arrivo di Sforzi che controlla il passaggio per poi lasciar partire un diagonale imprendibile. Il Capostrada non si accontenta e continua a crescere e collezionare occasioni da rete. I padroni di casa rischiano in più di un'occasione; pian piano, però, riescono a alzare il baricentro e nel finale rispondono agli attacchi avversari con qualche azione personale di Cocchi sventata dall'attenta retroguardia arancioblù. Le energie cominciano a scarseggiare su entrambi i fronti così il punteggio resta bloccato sull'uno a uno.

P.S.B. PISTOIA: Rega, Gjondrekaj, Buimaga, Romoli, Gerini, Tognozzi, Tormentoni, Chiti, Fano, Bertolo, Ji, Del Moro, Cocchi, Tarsia. All.: Roberto Del Bino.<br >CAPOSTRADA: Ferroni, Gabbani, Tofani, Bonacchi, Ballerini, Sforzi, Lakaj, Pemaj, Ceccarelli, Ferretti Martino, Bini, Pierinelli, Domagala, Pagliarella. All.: Giorgio Tomassini.<br > RETI: Cocchi, Sforzi.<br >NOTE: parziali 1-0; 0-1; 0-0. Ris. Figc: 2-2. Quei diciassette gol subiti al Brizzi avrebbero condizionato qualsiasi squadra. Qualsiasi tranne un P.S.B. Pistoia che questa volta ha gettato il cuore oltre l'ostacolo imponendo il pari al forte Capostrada. L'uno a uno finale rende merito alla grinta e al coraggio messi in campo dai padroni di casa, anche se il Capostrada &egrave; riuscito lo stesso a far vedere il suo famoso gioco corale, costruendo anche numerose occasioni da rete che non sono andate a buon fine. Gli aranciobl&ugrave; prendono in pugno le redini del gioco durante le battute iniziali della gara; il P.S.B., invece, riesce a non farsi schiacciare e quando si distende all'attacco colpisce. Con un lancio calibrato Del Moro pesca in profondit&agrave; Cocchi salta un avversario e con un bel tiro incrociato porta i suoi avanti. La reazione ospite c'&egrave; ma risulta difficile ai ragazzi di Tomassini penetrare nell'affollatissima area locale, cos&igrave; gli aranciobl&ugrave; cominciano a usare l'arma del tiro dalla distanza. Sforzi, Ballerini e Lakaj pi&ugrave; volte mettono i brividi a Rega e compagni di reparto, ma il portiere di casa, i legni della porta da lui difesa e un po' di fortuna mantengono in vantaggio il P.S.B. Pistoia. Durante la ripresa arriva l'uno a uno. Martino Ferretti se ne va sull'out di sinistra, finta la conclusione eludendo l'intervento di un difensore avversario, poi al posto di crossare subito attendo l'arrivo di Sforzi che controlla il passaggio per poi lasciar partire un diagonale imprendibile. Il Capostrada non si accontenta e continua a crescere e collezionare occasioni da rete. I padroni di casa rischiano in pi&ugrave; di un'occasione; pian piano, per&ograve;, riescono a alzare il baricentro e nel finale rispondono agli attacchi avversari con qualche azione personale di Cocchi sventata dall'attenta retroguardia aranciobl&ugrave;. Le energie cominciano a scarseggiare su entrambi i fronti cos&igrave; il punteggio resta bloccato sull'uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI