• Esordienti GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 0
  • Alta Valdinievole


CAPOSTRADA: Pagliarella, Sciuto, Mossuto, Ferretti Federico, Skenderaj, Biolchi, Lakaj, Ferretti Martino, Pratesi, Nocciolini, Veli, Doci, Pieri. All.: Donato Palagi - Giorgio Tomassini.
ATLA VALDINIEVOLE: Bechini, Veniero, Vannini, Sicca, Castelli, Schena, Pazzaglia, Tempestini, Barelli, Mazzoncini, Maltagliati, Santini, Pratesi, Amendola, Piscitelli. All.: Alessandro Sicca - Leonardo Spagnesi.

RETI: Lakaj 2.
NOTE: parziali 1-0; 1-0; 0-0. Ris. Figc: 3-1.



Col più classico dei risultati il Capostrada fa valere la legge del Legno Rosso. Però non è stato così facile avere a meglio di un'Alta Valdinievole caparbia e mai doma. Al via dato dal direttore di gara le formazioni si affrontano a viso aperto senza che nessuna delle due riesca a poter vantare un netto predominio. I valdinievolini cercano di mettere subito la testa avanti con un tiro di Sicca che però non regala la gioia sperata. Poi è la volta del Capostrada che grazie a una punizione di seconda da dentro l'area di rigore rompe gli indugi: è Lakaj a portare i padroni di casa al primo riposo in vantaggio. Anche nel secondo tempo è l'equilibrio a regnare in campo. La frazione pare lo specchio del primo tempo. Ma poi quando scocca la mezz'ora di gioco i padroni di casa mettono a segno la rete che di fatto regalerà il successo finale. Ripartenza da manuale del calcio è stoccata imprendibile da parte del solito Lakaj. Passiamo adesso ad un terzo tempo in cui le squadre continuano a affrontarsi senza timori. L'Alta Valdinievole cerca di aumentare il ritmo delle proprie giocate e sfiora a più riprese il gol che ridarebbe speranza con Maltagliati, Castelli e Sicca. Il Capostrada non si scompone esibendosi in un ottimo possesso palla che le permetterà di portare le due reti di vantaggio fino al triplice fischio. Calciatorepiù: Vannini (Alta Valdinievole).

CAPOSTRADA: Pagliarella, Sciuto, Mossuto, Ferretti Federico, Skenderaj, Biolchi, Lakaj, Ferretti Martino, Pratesi, Nocciolini, Veli, Doci, Pieri. All.: Donato Palagi - Giorgio Tomassini.<br >ATLA VALDINIEVOLE: Bechini, Veniero, Vannini, Sicca, Castelli, Schena, Pazzaglia, Tempestini, Barelli, Mazzoncini, Maltagliati, Santini, Pratesi, Amendola, Piscitelli. All.: Alessandro Sicca - Leonardo Spagnesi. <br > RETI: Lakaj 2.<br >NOTE: parziali 1-0; 1-0; 0-0. Ris. Figc: 3-1. Col pi&ugrave; classico dei risultati il Capostrada fa valere la legge del Legno Rosso. Per&ograve; non &egrave; stato cos&igrave; facile avere a meglio di un'Alta Valdinievole caparbia e mai doma. Al via dato dal direttore di gara le formazioni si affrontano a viso aperto senza che nessuna delle due riesca a poter vantare un netto predominio. I valdinievolini cercano di mettere subito la testa avanti con un tiro di Sicca che per&ograve; non regala la gioia sperata. Poi &egrave; la volta del Capostrada che grazie a una punizione di seconda da dentro l'area di rigore rompe gli indugi: &egrave; Lakaj a portare i padroni di casa al primo riposo in vantaggio. Anche nel secondo tempo &egrave; l'equilibrio a regnare in campo. La frazione pare lo specchio del primo tempo. Ma poi quando scocca la mezz'ora di gioco i padroni di casa mettono a segno la rete che di fatto regaler&agrave; il successo finale. Ripartenza da manuale del calcio &egrave; stoccata imprendibile da parte del solito Lakaj. Passiamo adesso ad un terzo tempo in cui le squadre continuano a affrontarsi senza timori. L'Alta Valdinievole cerca di aumentare il ritmo delle proprie giocate e sfiora a pi&ugrave; riprese il gol che ridarebbe speranza con Maltagliati, Castelli e Sicca. Il Capostrada non si scompone esibendosi in un ottimo possesso palla che le permetter&agrave; di portare le due reti di vantaggio fino al triplice fischio. <b>Calciatorepi&ugrave;: Vannini</b> (Alta Valdinievole).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI