• Esordienti B GIR.D
  • Fiorentina
  • 7 - 2
  • Firenze Ovest


FIORENTINA: Bonechi, Masi, Ussia, Mariani, Bartolini, Manfredi, Bianchi, Cirillo, Sacchini, Rexhepaj, Campagna, Riccioni, Orlandi, Giannini. All.: Ruglioni.
FIRENZE OVEST: Gambacciani, Sarti, Lepri, Breschi, Alba, Vannoni, Facchini, Cerrato, Romiti, Baglioni, Morreale. All.: Ranucci.

RETI: 7' e 49' Bianchi , 19' e 46' Sacchini, 25' Rexhepaj, 27' e 38' Campagna, 39' Breschi, 60' Cerrato.
NOTE: parziali: 2-0, 3-1, 2-1.



Bella partita al Barco tra la Fiorentina e il Firenze Ovest. Affermazione della formazione viola per 7-2 al termine di una partita ben giocata, a tratti anche divertente. Troppo pesante il passivo per la squadra rossoblù allenata da Ranucci che ha giocato con disinvoltura mostrando una buona disposizione tattica e la propensione a giocare palla anche nelle situazioni di difficoltà. La partita si apre con la prima rete viola al 7': il talentuoso Rexhepaj taglia dentro per Bianchi che infila Gambacciani con un preciso diagonale. Poco dopo sempre l'arrembante Bianchi (11') prova la conclusione da fuori chiamando Gambacciani alla risposta in tuffo. Al 16' ancora il portiere del Firenze Ovest protagonista nello sventare con una super parata in tuffo una conclusione di Riccioni al volo su assist di Orlandi. Poco dopo il raddoppio viola (19') con Sacchini che trova la rete con una conclusione da fuori area: tiro preciso che si infila nell'angolino basso. Nel secondo tempo la partita si mantiene equilibrata con la Fiorentina a menare le danze e il Firenze Ovest a provare a pungere di rimessa murato però dall'attenta retroguardia gigliata. La terza rete viola (25') è un prezzo di bravura di Rexhepaj che infila in rete al termine di un'azione personale. Il poker viola (27') è affidato al destro chirurgico di Campagna. Applausi anche per l'imbucata di Rexhepaj (34') che lancia Orlandi in campo aperto: conclusione alta sopra la traversa dell'esterno gigliato. Al 38' la quinta rete viola: ancora Campagna bravo a saltare un avversario e scaricare in rete. Nel finale di tempo al 39' la rete del Firenze Ovest: tiro dalla distanza di Vannoni e deviazione vincente sotto misura di Bresci. Rete davvero meritata per la generosa formazione allenata da Ranucci. Nel terzo tempo la sesta rete dei viola ( 46') con il vivace Sacchini: diagonale vincente. La settima rete della Fiorentina con Bianchi (49') che mette in rete con comodo tap-in, sulla respinta miracolo di Gambacciani su conclusione ravvicinata di Riccioni. Ancora viola protagonisti al 51': tiro di Riccioni e palla a colpire il palo. Negli ultimi dieci minuti la Fiorentina si spegne, complice anche i diversi cambi operati dal tecnico Ruglioni che rivoluziona la sua compagine, e lascia spazio al Firenze Ovest. La squadra di Ranucci approfitta delle amnesie difensive viola e prima si rende pericolosa (58') con Breschi: tiro parato in tuffo in bello stile dal portiere viola Giannini, successivamente (60') riesce a segnare la seconda rete con Cerrato che insacca con un tiro sotto misura, sulla respinta del palo colpito da Breschi. Finisce 7-2 per la Fiorentina che prosegue la propria marcia vittoriosa in classifica, e consegna un piccolo record al Firenze Ovest: essere riuscito a segnare due reti ad una squadra, quella viola, che ne aveva subite altrettante in cinque giornate di campionato.

Calciatoripiù:
Per il Firenze Ovest, in difesa Gambacciani: portiere davvero eccellente. Due parate da cerchiare in rosso. Brestolini , difensore roccioso chiude in maniera efficace su gli avversari. A centrocampo Breschi. Segna una rete, colpisce un palo. Gioca con grande dinamismo. In attacco: Morreale. Sgusciante, reattivo segna una rete da opportunista e vola a festeggiare sotto i propri supporter. Per la Fiorentina, in difesa Masi: da quelle parti non si passa. Fa a sportellate con i possenti avanti dell'Ovest. Roccioso. A centrocampo, Bianchi: arrembante. Segna due reti, diverte. Quando parte ha una marcia in più. Sembra Speedy Gonzales. In attacco, Campagna: chirurgico. Segna due reti, una di destro l'altra di sinistro, da attaccante vero. Un cobra.

FIORENTINA: Bonechi, Masi, Ussia, Mariani, Bartolini, Manfredi, Bianchi, Cirillo, Sacchini, Rexhepaj, Campagna, Riccioni, Orlandi, Giannini. All.: Ruglioni.<br >FIRENZE OVEST: Gambacciani, Sarti, Lepri, Breschi, Alba, Vannoni, Facchini, Cerrato, Romiti, Baglioni, Morreale. All.: Ranucci.<br > RETI: 7' e 49' Bianchi , 19' e 46' Sacchini, 25' Rexhepaj, 27' e 38' Campagna, 39' Breschi, 60' Cerrato.<br >NOTE: parziali: 2-0, 3-1, 2-1. Bella partita al Barco tra la Fiorentina e il Firenze Ovest. Affermazione della formazione viola per 7-2 al termine di una partita ben giocata, a tratti anche divertente. Troppo pesante il passivo per la squadra rossobl&ugrave; allenata da Ranucci che ha giocato con disinvoltura mostrando una buona disposizione tattica e la propensione a giocare palla anche nelle situazioni di difficolt&agrave;. La partita si apre con la prima rete viola al 7': il talentuoso Rexhepaj taglia dentro per Bianchi che infila Gambacciani con un preciso diagonale. Poco dopo sempre l'arrembante Bianchi (11') prova la conclusione da fuori chiamando Gambacciani alla risposta in tuffo. Al 16' ancora il portiere del Firenze Ovest protagonista nello sventare con una super parata in tuffo una conclusione di Riccioni al volo su assist di Orlandi. Poco dopo il raddoppio viola (19') con Sacchini che trova la rete con una conclusione da fuori area: tiro preciso che si infila nell'angolino basso. Nel secondo tempo la partita si mantiene equilibrata con la Fiorentina a menare le danze e il Firenze Ovest a provare a pungere di rimessa murato per&ograve; dall'attenta retroguardia gigliata. La terza rete viola (25') &egrave; un prezzo di bravura di Rexhepaj che infila in rete al termine di un'azione personale. Il poker viola (27') &egrave; affidato al destro chirurgico di Campagna. Applausi anche per l'imbucata di Rexhepaj (34') che lancia Orlandi in campo aperto: conclusione alta sopra la traversa dell'esterno gigliato. Al 38' la quinta rete viola: ancora Campagna bravo a saltare un avversario e scaricare in rete. Nel finale di tempo al 39' la rete del Firenze Ovest: tiro dalla distanza di Vannoni e deviazione vincente sotto misura di Bresci. Rete davvero meritata per la generosa formazione allenata da Ranucci. Nel terzo tempo la sesta rete dei viola ( 46') con il vivace Sacchini: diagonale vincente. La settima rete della Fiorentina con Bianchi (49') che mette in rete con comodo tap-in, sulla respinta miracolo di Gambacciani su conclusione ravvicinata di Riccioni. Ancora viola protagonisti al 51': tiro di Riccioni e palla a colpire il palo. Negli ultimi dieci minuti la Fiorentina si spegne, complice anche i diversi cambi operati dal tecnico Ruglioni che rivoluziona la sua compagine, e lascia spazio al Firenze Ovest. La squadra di Ranucci approfitta delle amnesie difensive viola e prima si rende pericolosa (58') con Breschi: tiro parato in tuffo in bello stile dal portiere viola Giannini, successivamente (60') riesce a segnare la seconda rete con Cerrato che insacca con un tiro sotto misura, sulla respinta del palo colpito da Breschi. Finisce 7-2 per la Fiorentina che prosegue la propria marcia vittoriosa in classifica, e consegna un piccolo record al Firenze Ovest: essere riuscito a segnare due reti ad una squadra, quella viola, che ne aveva subite altrettante in cinque giornate di campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Firenze Ovest, in difesa <b>Gambacciani</b>: portiere davvero eccellente. Due parate da cerchiare in rosso. <b>Brestolini </b>, difensore roccioso chiude in maniera efficace su gli avversari. A centrocampo <b>Breschi</b>. Segna una rete, colpisce un palo. Gioca con grande dinamismo. In attacco: <b>Morreale</b>. Sgusciante, reattivo segna una rete da opportunista e vola a festeggiare sotto i propri supporter. Per la Fiorentina, in difesa <b>Masi</b>: da quelle parti non si passa. Fa a sportellate con i possenti avanti dell'Ovest. Roccioso. A centrocampo, <b>Bianchi</b>: arrembante. Segna due reti, diverte. Quando parte ha una marcia in pi&ugrave;. Sembra Speedy Gonzales. In attacco, <b>Campagna</b>: chirurgico. Segna due reti, una di destro l'altra di sinistro, da attaccante vero. Un cobra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI