• Giovanissimi B GIR.B
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 0
  • Ponte 2000


MONTEC.MURIALDO: Burgan, Lucchesi, Pieri, Tafani, Benvenuti, Porciani, Virzo, Barnini, Bornati, Meucci, Baldacci. A disp.: Vezzani, Brotini, Birindelli, Danesi, Sicuranza, Innocenti. All.: Gianluca Tucci.
PONTE 2000: Quemalli, Tei, Matteoni, Cappelletti, Possemato, Sforza, Urbani, Pieroni, Barri, Carmignani, Aiello. A disp.: Sivieri, Caruso, Scardigli, Ghiselli, Tammaro, Noto, Di Vita. All.: Andrea Bencini.

ARBITRO: Albano di Pontedera.



L'avvio di gara è di marca biancorossa, con Aiello e Barri che impensieriscono costantemente la retroguardia termale, la quale però riesce lo stesso a cavarsela. Mentre in attacco i biancazzurri si affidano alle iniziative di Bornati e Virzo, ma anche da questo lato del campo la palla non ne vuole sapere di entrare in porta. Aiello e Barri continuano a metter pressione alla difesa biancazzurra anche nella ripresa, senza però riuscire a colpire. Mentre il Murialdo ha due nitide occasioni con Bornati: la prime si conclude con la palla che non inquadra lo specchio, la seconda invece è un tiro cross che non trova nessun giocatore locale pronto per la deviazione decisiva. Al triplice fischio il risultato è di zero a zero, infatti è stata una partita molto tattica anche se le occasioni da rete non sono mancate.
Calciatoripiù:
per il Murialdo segnaliamo Porciani. Bene tutta la compagine biancorossa ma in particolare Sforza ha diretto magistralmente la difesa.

MONTEC.MURIALDO: Burgan, Lucchesi, Pieri, Tafani, Benvenuti, Porciani, Virzo, Barnini, Bornati, Meucci, Baldacci. A disp.: Vezzani, Brotini, Birindelli, Danesi, Sicuranza, Innocenti. All.: Gianluca Tucci.<br >PONTE 2000: Quemalli, Tei, Matteoni, Cappelletti, Possemato, Sforza, Urbani, Pieroni, Barri, Carmignani, Aiello. A disp.: Sivieri, Caruso, Scardigli, Ghiselli, Tammaro, Noto, Di Vita. All.: Andrea Bencini.<br > ARBITRO: Albano di Pontedera. L'avvio di gara &egrave; di marca biancorossa, con Aiello e Barri che impensieriscono costantemente la retroguardia termale, la quale per&ograve; riesce lo stesso a cavarsela. Mentre in attacco i biancazzurri si affidano alle iniziative di Bornati e Virzo, ma anche da questo lato del campo la palla non ne vuole sapere di entrare in porta. Aiello e Barri continuano a metter pressione alla difesa biancazzurra anche nella ripresa, senza per&ograve; riuscire a colpire. Mentre il Murialdo ha due nitide occasioni con Bornati: la prime si conclude con la palla che non inquadra lo specchio, la seconda invece &egrave; un tiro cross che non trova nessun giocatore locale pronto per la deviazione decisiva. Al triplice fischio il risultato &egrave; di zero a zero, infatti &egrave; stata una partita molto tattica anche se le occasioni da rete non sono mancate. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Murialdo segnaliamo<b> Porciani</b>. Bene tutta la compagine biancorossa ma in particolare <b>Sforza</b> ha diretto magistralmente la difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI