• Esordienti GIR.B
  • Ponte 2000
  • 4 - 0
  • QUARRATA OLIMPIA


PONTE 2000: Di Cicco, Noviello, Chullaj, Carmignani, Raffelli, Benedetti, Stelluto, Marascio, Lila, Tabaku, De Rosa, Capitani. All: Alex Borghetti.
OLIMPIA B : Dami, Cecconi, Esposito, Florenzi, Menici, Riginella, Sterkaj, Vallecchi, Cetola, Niccolai, Dajti. All: Tommaso Belliti.

RETI: Lila, Stelluto, Marascio, Benedetti.
NOTE: parziali 2-0; 2-0; 0-0. Ris. Figc: 3-1.



Partono bene gli ospiti, che mettono in apprensione i pontigiani esercitando una forte pressione e costringendo i biancorossi a diversi errori individuali. La partita però si sblocca dopo una decina di minuti: verticalizzazione di Stelluto per Lila, che davanti a Dami non sbaglia incrociando col destro. I padroni di casa continuano a creare, ma con una scarsa vena realizzativa, fino a quando Stelluto prende palla sulla trequarti e spara il pallone del raddoppio biancorosso sotto l'incrocio. Nella ripresa il Ponte parte col piede premuto sull'acceleratore e assedia la metà campo quarratina. Sono passati circa una decina di minuti quando Carmignani pesca in area Marascio con un gran filtrante, l'attaccante si ritrova solo a tu per tu con Dami e insacca col sinistro. Poco dopo sono sempre i padroni di casa che trovano anche il poker: Benedetti da fuori area prende la mira e trafigge Dami per la quarta volta. Ormai l'ago della bilancia pende tutto in favore di un Ponte che a questo punto amministra il vantaggio, senza però smettere di collezionare occasioni da rete. Nella terza frazione cambia l'andamento della contesa con i biancorossi che calano di intensità, lasciando più spazio al gioco dell'Olimpia e la partita si fa più equilibrata, senza che il tabellino venga però nuovamente timbrato. Il Ponte cala il poker e supera la formazione quarratina, la quale si dimostrata caparbia nel non mollare anche quando il risultato era ormai compromesso.

PONTE 2000: Di Cicco, Noviello, Chullaj, Carmignani, Raffelli, Benedetti, Stelluto, Marascio, Lila, Tabaku, De Rosa, Capitani. All: Alex Borghetti.<br >OLIMPIA B : Dami, Cecconi, Esposito, Florenzi, Menici, Riginella, Sterkaj, Vallecchi, Cetola, Niccolai, Dajti. All: Tommaso Belliti.<br > RETI: Lila, Stelluto, Marascio, Benedetti.<br >NOTE: parziali 2-0; 2-0; 0-0. Ris. Figc: 3-1. Partono bene gli ospiti, che mettono in apprensione i pontigiani esercitando una forte pressione e costringendo i biancorossi a diversi errori individuali. La partita per&ograve; si sblocca dopo una decina di minuti: verticalizzazione di Stelluto per Lila, che davanti a Dami non sbaglia incrociando col destro. I padroni di casa continuano a creare, ma con una scarsa vena realizzativa, fino a quando Stelluto prende palla sulla trequarti e spara il pallone del raddoppio biancorosso sotto l'incrocio. Nella ripresa il Ponte parte col piede premuto sull'acceleratore e assedia la met&agrave; campo quarratina. Sono passati circa una decina di minuti quando Carmignani pesca in area Marascio con un gran filtrante, l'attaccante si ritrova solo a tu per tu con Dami e insacca col sinistro. Poco dopo sono sempre i padroni di casa che trovano anche il poker: Benedetti da fuori area prende la mira e trafigge Dami per la quarta volta. Ormai l'ago della bilancia pende tutto in favore di un Ponte che a questo punto amministra il vantaggio, senza per&ograve; smettere di collezionare occasioni da rete. Nella terza frazione cambia l'andamento della contesa con i biancorossi che calano di intensit&agrave;, lasciando pi&ugrave; spazio al gioco dell'Olimpia e la partita si fa pi&ugrave; equilibrata, senza che il tabellino venga per&ograve; nuovamente timbrato. Il Ponte cala il poker e supera la formazione quarratina, la quale si dimostrata caparbia nel non mollare anche quando il risultato era ormai compromesso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI