• Esordienti B GIR.B
  • San Frediano
  • 4 - 4
  • Migliarino


SAN FREDIANO: Balducci, D. Novelli, Simonelli, Campanile, Buselli, S. Novelli, Roccia, Salvadorini, Rexhepaj, Khabbas, Faralli. All.: Massimo Tamberi.
MIGLIARINO: Marconi, Falanga, Rosellini, Sodini, Orsini, Telluri, Pardini, Bognanni, Pellegrini, Buccianti, Landucci. All.: Tony Ciardiello.

RETI: Bognanni 2, Buccianti, Khabbas, Orsini, Rexhepaj 2, Roccia



Proprio nel finale il San Frediano agguanta un pari meritato: la formazione di Tamberi ha giocato alla pari col Migliarino e forse ai punti avrebbe meritato qualcosa in più, ma ha avuto il demerito di scoprirsi troppo alla ricerca del gol e, per eccesso di generosità, di prestare il fianco alle velenose ripartenze dei biancorossi. Buono il clima da ambo le parti dopo qualche scintilla nella tornata precedente: segno che quanto accaduto un paio di mesi fa si è rivelato soltanto un caso in un campionato contrassegnato dall'estremo fair-play tra tutte le protagoniste. Il San Frediano imbastisce la gara all'attacco e tenta di scardinare la solida difesa del Migliarino, ma alla prima ripartenza viene sorpreso dallo scatto di Bognanni che porta i suoi in vantaggio. I locali accusano il colpo, non riescono a pareggiare nell'immediato e in avvio di ripresa subiscono il raddoppio a opera di Buccianti, che si libera alla conclusione dentro l'area e insacca con un colpo da calcetto. Stavolta però il San Frediano riesce a reagire subito e dimezzare le distanze: la gran conclusione di potenza di Khabbas vale l'1-2. I rossoblù si rivelano però ancora una volta ingenui in difesa: Orsini se ne va in contropiede, fa a fette la retroguardia locale e riporta i suoi sul doppio vantaggio. Rexhepaj decide allora di prendere in mano la squadra e, accollatosene il peso, prima accorcia con un gran fendente da una quindicina di metri, e poi segna il 3-3 con un'altra azione personale condita da dribbling vincente in area e diagonale secco nell'angolo più lontano. Il San Frediano ci crede e cerca la vittoria ma ancora una volta viene colpito alle spalle: Bognanni scatta con un tempo perfetto dietro la difesa avversaria e sembra costringere i padroni di casa alla capitolazione decisiva. Ma a tempo scaduto si concretizza il 4-4: Roccia, liberato a tu per tu col portiere da una grande invenzione di Rexhepaj, si lancia nel corridoio e riesce a strappare un pari d'oro.

SAN FREDIANO: Balducci, D. Novelli, Simonelli, Campanile, Buselli, S. Novelli, Roccia, Salvadorini, Rexhepaj, Khabbas, Faralli. All.: Massimo Tamberi.<br >MIGLIARINO: Marconi, Falanga, Rosellini, Sodini, Orsini, Telluri, Pardini, Bognanni, Pellegrini, Buccianti, Landucci. All.: Tony Ciardiello.<br > RETI: Bognanni 2, Buccianti, Khabbas, Orsini, Rexhepaj 2, Roccia Proprio nel finale il San Frediano agguanta un pari meritato: la formazione di Tamberi ha giocato alla pari col Migliarino e forse ai punti avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;, ma ha avuto il demerito di scoprirsi troppo alla ricerca del gol e, per eccesso di generosit&agrave;, di prestare il fianco alle velenose ripartenze dei biancorossi. Buono il clima da ambo le parti dopo qualche scintilla nella tornata precedente: segno che quanto accaduto un paio di mesi fa si &egrave; rivelato soltanto un caso in un campionato contrassegnato dall'estremo fair-play tra tutte le protagoniste. Il San Frediano imbastisce la gara all'attacco e tenta di scardinare la solida difesa del Migliarino, ma alla prima ripartenza viene sorpreso dallo scatto di Bognanni che porta i suoi in vantaggio. I locali accusano il colpo, non riescono a pareggiare nell'immediato e in avvio di ripresa subiscono il raddoppio a opera di Buccianti, che si libera alla conclusione dentro l'area e insacca con un colpo da calcetto. Stavolta per&ograve; il San Frediano riesce a reagire subito e dimezzare le distanze: la gran conclusione di potenza di Khabbas vale l'1-2. I rossobl&ugrave; si rivelano per&ograve; ancora una volta ingenui in difesa: Orsini se ne va in contropiede, fa a fette la retroguardia locale e riporta i suoi sul doppio vantaggio. Rexhepaj decide allora di prendere in mano la squadra e, accollatosene il peso, prima accorcia con un gran fendente da una quindicina di metri, e poi segna il 3-3 con un'altra azione personale condita da dribbling vincente in area e diagonale secco nell'angolo pi&ugrave; lontano. Il San Frediano ci crede e cerca la vittoria ma ancora una volta viene colpito alle spalle: Bognanni scatta con un tempo perfetto dietro la difesa avversaria e sembra costringere i padroni di casa alla capitolazione decisiva. Ma a tempo scaduto si concretizza il 4-4: Roccia, liberato a tu per tu col portiere da una grande invenzione di Rexhepaj, si lancia nel corridoio e riesce a strappare un pari d'oro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI