• Esordienti B GIR.B
  • Pisa Academy
  • 1 - 2
  • Era Calcio


PISA ACADEMY: Barsi, Barsotti, Batoni, Coppola, De Caria, Dell'Agnello, Macchi, Palma, Panichi, Ristori, Rossi, Terreni. All.: Simone Masoni.
ERA: Signorini, Antonelli, Aringhieri, Bacci, Bonicoli, Ciccarese, Ciummei, Composto, Corsi, Fabbri, Poltronieri, Pucci, Ragoni, Russo, Santerini. All.: Federico D'Alonzo - Daniele Antonelli

RETI: Ciummei, Antonelli, autorete pro Pisa Academy.



Continua in campionato la marcia vittoriosa dell'Era che espugna anche il comunale di Calcinaia battendo il Pisa Academy per due reti a una. Il terreno di gioco in ottime condizioni e un tiepido sole primaverile garantiscono le condizioni ideali per la disputa dell'incontro. Il primo tempo vede il Pisa Academy creare le azioni più pericolose per portarsi in vantaggio e, soprattutto nella prima metà del tempo, i padroni di casa riescono a schiacciare gli ospiti nella loro metà campo. Da segnalare una conclusione a lato di Palma dal limite di destra dell'area di rigore e un salvataggio sulla linea di porta da parte di Antonelli su un tiro scoccato da un attaccante del Pisa Academy dall'altezza del dischetto del rigore al termine di una mischia in area dell'Era. I ragazzi di D'Alonzo cercano di reagire al pressing dei padroni di casa e provano ad alzare il baricentro del gioco, ma il Pisa Academy si chiude bene in difesa, riesce sempre a pressare i portatori di palla dell'Era e si rende pericolo con rapide ripartenze. Proprio su un'azione di rimessa, poco prima della fine del tempo, il Pisa Academy sfiora la rete del vantaggio ancora con Palma abile ad involarsi sulla fascia destra e a scagliare un tiro verso la porta difesa da Signorini che è bravo a sventare in uscita. Il secondo tempo sembra iniziare sulla falsariga del primo, dato che dopo pochi minuti è di nuovo Palma a cercare la via della rete con un tiro dalla distanza che però finisce alto sopra la traversa. Da qui in avanti però la partita cambia e l'Era comincia, pian piano, a impostare il proprio gioco facendo arretrare il Pisa Academy all'interno della propria metà campo. Le azioni più pericolose dell'Era, in questa frazione di gioco, vengono sviluppate soprattutto sulla fascia destra dove gli ottimi Aringhieri e Santerini risultano due spine nel fianco della difesa di casa. Santerini, in particolare, ha modo di concludere a rete per ben due volte da posizione favorevole ma, mentre nella prima circostanza il pallone termina alta sopra la traversa della porta difesa da Dell'Agnello, nella seconda è l'estremo difensore a superarsi per deviarlo in calcio d'angolo. Ormai anche la seconda frazione sembra concludersi a reti inviolate, ma in pieno extra-time sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: sul tiro dalla bandierina di Corsi, Ciccarese, dentro l'area di rigore, tenta di calciare al volo verso la porta avversaria. L'impatto non è preciso, il pallone danza a pochi metri dalla linea di porta avversaria e Ciummei, con il fiuto del rapace, si avventa sulla sfera e lo insacca di destro alle spalle dell'incolpevole Dell'Agnello. L'inizio del terzo tempo vede ancora l'Era in avanti e dopo pochi minuti nasce l'azione che porta il risultato sullo 0-2: Fabbri, sulla fascia destra, crede al recupero di un pallone che in molti darebbero per perso e dalla linea di fondo calcia per Ciummei che gira al centro per l'accorrente Antonelli: destro potente e pallone in rete. La partita a questo punto e in mano dell'Era che pur non creando altre azioni da gol, non rischia nulla in difesa se si eccettua un colpo di testa di Batoni su azione di calcio d'angolo che Signorini è bravo a neutralizzare in tuffo. In pieno recupero arriva il gol della bandiera dei locali che sfruttano un'azione in mischia in area dell'Era dove prima è bravissimo Composto a sventare in tuffo il possibile gol e, quindi, sulla sua ribattuta, un calciatore dell'Era, nel tentativo di liberare, fa rotolare il pallone nella propria rete.

F.C. PISA ACADEMY: Barsi, Barsotti, Batoni, Coppola, De Caria, Dell'Agnello, Macchi, Palma, Panichi, Ristori, Rossi, Terreni. All.: Simone Masoni.<br >ERA: Signorini, Antonelli, Aringhieri, Bacci, Bonicoli, Ciccarese, Ciummei, Composto, Corsi, Fabbri, Poltronieri, Pucci, Ragoni, Russo, Santerini. All.: Federico D'Alonzo - Daniele Antonelli<br > RETI: Ciummei, Antonelli, autorete pro Pisa Academy. Continua in campionato la marcia vittoriosa dell'Era che espugna anche il comunale di Calcinaia battendo il Pisa Academy per due reti a una. Il terreno di gioco in ottime condizioni e un tiepido sole primaverile garantiscono le condizioni ideali per la disputa dell'incontro. Il primo tempo vede il Pisa Academy creare le azioni pi&ugrave; pericolose per portarsi in vantaggio e, soprattutto nella prima met&agrave; del tempo, i padroni di casa riescono a schiacciare gli ospiti nella loro met&agrave; campo. Da segnalare una conclusione a lato di Palma dal limite di destra dell'area di rigore e un salvataggio sulla linea di porta da parte di Antonelli su un tiro scoccato da un attaccante del Pisa Academy dall'altezza del dischetto del rigore al termine di una mischia in area dell'Era. I ragazzi di D'Alonzo cercano di reagire al pressing dei padroni di casa e provano ad alzare il baricentro del gioco, ma il Pisa Academy si chiude bene in difesa, riesce sempre a pressare i portatori di palla dell'Era e si rende pericolo con rapide ripartenze. Proprio su un'azione di rimessa, poco prima della fine del tempo, il Pisa Academy sfiora la rete del vantaggio ancora con Palma abile ad involarsi sulla fascia destra e a scagliare un tiro verso la porta difesa da Signorini che &egrave; bravo a sventare in uscita. Il secondo tempo sembra iniziare sulla falsariga del primo, dato che dopo pochi minuti &egrave; di nuovo Palma a cercare la via della rete con un tiro dalla distanza che per&ograve; finisce alto sopra la traversa. Da qui in avanti per&ograve; la partita cambia e l'Era comincia, pian piano, a impostare il proprio gioco facendo arretrare il Pisa Academy all'interno della propria met&agrave; campo. Le azioni pi&ugrave; pericolose dell'Era, in questa frazione di gioco, vengono sviluppate soprattutto sulla fascia destra dove gli ottimi Aringhieri e Santerini risultano due spine nel fianco della difesa di casa. Santerini, in particolare, ha modo di concludere a rete per ben due volte da posizione favorevole ma, mentre nella prima circostanza il pallone termina alta sopra la traversa della porta difesa da Dell'Agnello, nella seconda &egrave; l'estremo difensore a superarsi per deviarlo in calcio d'angolo. Ormai anche la seconda frazione sembra concludersi a reti inviolate, ma in pieno extra-time sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: sul tiro dalla bandierina di Corsi, Ciccarese, dentro l'area di rigore, tenta di calciare al volo verso la porta avversaria. L'impatto non &egrave; preciso, il pallone danza a pochi metri dalla linea di porta avversaria e Ciummei, con il fiuto del rapace, si avventa sulla sfera e lo insacca di destro alle spalle dell'incolpevole Dell'Agnello. L'inizio del terzo tempo vede ancora l'Era in avanti e dopo pochi minuti nasce l'azione che porta il risultato sullo 0-2: Fabbri, sulla fascia destra, crede al recupero di un pallone che in molti darebbero per perso e dalla linea di fondo calcia per Ciummei che gira al centro per l'accorrente Antonelli: destro potente e pallone in rete. La partita a questo punto e in mano dell'Era che pur non creando altre azioni da gol, non rischia nulla in difesa se si eccettua un colpo di testa di Batoni su azione di calcio d'angolo che Signorini &egrave; bravo a neutralizzare in tuffo. In pieno recupero arriva il gol della bandiera dei locali che sfruttano un'azione in mischia in area dell'Era dove prima &egrave; bravissimo Composto a sventare in tuffo il possibile gol e, quindi, sulla sua ribattuta, un calciatore dell'Era, nel tentativo di liberare, fa rotolare il pallone nella propria rete. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI