• Esordienti B GIR.E
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 1
  • Cattolica Virtus


RINASCITA DOCCIA: Mocali, Bacci, Maiorana, Morettini, Piovaccari, Romani, Melandri, Danti, Lizza, Gori, Nudo, Spilla, Rabatti, Guerri, Pranzo. All. Pacciani.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Pagani, Bianchi, Faccini, Calvetti, Ivastanin, Antelmi Dazio, Papini, Bartolini, Melaccio, Cecchi, Vannini, Rosati, Truman, Nencioni, Pecciarini, Bini, Fei, Fabbri. All. Pieraccioni.

RETI: autogol, Melandri, autogol.
NOTE: parziali: 2-0, 0-0, 0-1.



Non si può chiedere di meglio come ultima partita di campionato: uno scontro diretto fra prima e seconda, rispettivamente Doccia e Cattolica Virtus, con i primi in vantaggio di due punti proprio sugli avversari, costretti quindi a giocare una partita offensiva. Il Doccia vince due a uno al termine di una partita molto combattuta e ricca di emozioni e che ha sicuramente divertito il pubblico presente. Un elogio al gruppo degli esordienti b 2001 del Doccia, le cui due squadre hanno trionfato sia nel campionato a sette che a nove, dimostrando ottime personalità e grande affiatamento; è impossibile non complimentarsi con la coppia di allenatori Pacciani-Pugliese, artefici di questa bella esperienza. Un grande applauso va anche agli sconfitti, una Cattolica Virtus che fa la partita offensiva che ci si aspettava e che sicuramente esce dal campo e anche dal campionato a testa altissima, consapevole delle sue potenzialità e ambiziosa come sempre. Nonostante una buona partenza degli ospiti, il Doccia termina il primo parziale avanti di due gol: il primo è segnato da uno sfortunato difensore della Cattolica che devia la palla nella propria porta battendo il proprio portiere, il secondo porta la firma di Melandri, bravo e reattivo nell'insaccare una palla vagante in una mischia in area su azione da calcio d'angolo. Il vantaggio di due gol è confortante per il Doccia, visto che alla Cattolica serve solo la vittoria, e nel secondo e terzo parziale riesce a contenere abbastanza bene le azioni offensive degli avversari. Nel terzo tempo arriva il gol che accorcia le distanze fissando il risultato sul definitivo due a uno, ancora un autogol, questa volta da parte di un giocatore del Doccia. La generosità dei suoi ragazzi non basta alla Cattolica per riuscire nell'impresa di ribaltare il risultato, e come la partita termina comincia la festa del Doccia per la vittoria del girone.

RINASCITA DOCCIA: Mocali, Bacci, Maiorana, Morettini, Piovaccari, Romani, Melandri, Danti, Lizza, Gori, Nudo, Spilla, Rabatti, Guerri, Pranzo. All. Pacciani.<br >S.M. CATTOLICA VIRTUS: Pagani, Bianchi, Faccini, Calvetti, Ivastanin, Antelmi Dazio, Papini, Bartolini, Melaccio, Cecchi, Vannini, Rosati, Truman, Nencioni, Pecciarini, Bini, Fei, Fabbri. All. Pieraccioni.<br > RETI: autogol, Melandri, autogol.<br >NOTE: parziali: 2-0, 0-0, 0-1. Non si pu&ograve; chiedere di meglio come ultima partita di campionato: uno scontro diretto fra prima e seconda, rispettivamente Doccia e Cattolica Virtus, con i primi in vantaggio di due punti proprio sugli avversari, costretti quindi a giocare una partita offensiva. Il Doccia vince due a uno al termine di una partita molto combattuta e ricca di emozioni e che ha sicuramente divertito il pubblico presente. Un elogio al gruppo degli esordienti b 2001 del Doccia, le cui due squadre hanno trionfato sia nel campionato a sette che a nove, dimostrando ottime personalit&agrave; e grande affiatamento; &egrave; impossibile non complimentarsi con la coppia di allenatori Pacciani-Pugliese, artefici di questa bella esperienza. Un grande applauso va anche agli sconfitti, una Cattolica Virtus che fa la partita offensiva che ci si aspettava e che sicuramente esce dal campo e anche dal campionato a testa altissima, consapevole delle sue potenzialit&agrave; e ambiziosa come sempre. Nonostante una buona partenza degli ospiti, il Doccia termina il primo parziale avanti di due gol: il primo &egrave; segnato da uno sfortunato difensore della Cattolica che devia la palla nella propria porta battendo il proprio portiere, il secondo porta la firma di Melandri, bravo e reattivo nell'insaccare una palla vagante in una mischia in area su azione da calcio d'angolo. Il vantaggio di due gol &egrave; confortante per il Doccia, visto che alla Cattolica serve solo la vittoria, e nel secondo e terzo parziale riesce a contenere abbastanza bene le azioni offensive degli avversari. Nel terzo tempo arriva il gol che accorcia le distanze fissando il risultato sul definitivo due a uno, ancora un autogol, questa volta da parte di un giocatore del Doccia. La generosit&agrave; dei suoi ragazzi non basta alla Cattolica per riuscire nell'impresa di ribaltare il risultato, e come la partita termina comincia la festa del Doccia per la vittoria del girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI