- Esordienti GIR.A - Autunnale
-
Migliarino Vecchiano
-
3 - 2
-
Calci 2016
MIGLIARINO V.: Bargellini, Bellini, Bigazzi, Eligi, Gali, Buffo, Malfatti, D. Coli, Marianetti, Signorini, Barbaro, Riccardi. All.: Giancarlo Buffo - Massimiliano Pardini.
CALCI: Natali, Giannuzzi, Grossi, Kasa, Roccia, Scillone, Bisi, Metallo, Taccola, Fantacci, Roberti. All.: Ettore Antonelli.
ARBITRO: Giannetti di Pisa
RETI: Riccardi, Bisi, Roberti, Barbato 2.
NOTE: 1-0; 0-1; 2-1. Punteggio Figc: 2-1.
Riemergere dall'apnea, quando tutto sembrava compromesso: che cosa c'è che faccia sentire più vivi? È vivo, vivissimo questo Migliarino, che batte 3-2 il Calci dopo esser passato avanti in avvio ed esser stato rimontato dagli ospiti nel proprio momento migliore. Ma, oltre a un impianto di gioco pregevole, i biancorossi hanno dalla loro un carattere che li porta a non arrendersi mai, anche quando la situazione sembra compromessa al di là dei demeriti: e stavolta la sorte ha preso le sembianze di Barbato, che nell'ultima frazione ribalta lo svantaggio conducendo i suoi al successo. L'incontro si sblocca quando Malfatti e Galli dialogano per vie centrali e imbucano per Riccardi: controllo, sguardo al portiere e rete. Ma un lampo del Calci a metà ripresa riporta l'incontro in parità: Bisi scappa in contropiede, si presenta davanti al portiere e ne anticipa l'uscita segnando il gol del pari. La reazione del Migliarino sembra portare a un esito controintenzionale nel momento in cui un pallone messo dentro da corner viene captato dalle antenne e dal destro di Roberti: l'attaccante classe 2007 calcia al volo e fa volare i suoi sull'1-2. Ma nel quarto d'ora finale Barbato trascina il Migliarino alla rimonta: il bomber firma il pari con la zampata a risolvere un'azione confusa al limite e fa esplodere il Faraci quando si catapulta sul tiro dell'onnipresente Buffo ribattuto dal portiere e calcia di prima telecomandando il pallone sotto l'incrocio.
Calciatoripiù: Barbato, Buffo (Migliarino V.).
MIGLIARINO V.: Bargellini, Bellini, Bigazzi, Eligi, Gali, Buffo, Malfatti, D. Coli, Marianetti, Signorini, Barbaro, Riccardi. All.: Giancarlo Buffo - Massimiliano Pardini.<br >CALCI: Natali, Giannuzzi, Grossi, Kasa, Roccia, Scillone, Bisi, Metallo, Taccola, Fantacci, Roberti. All.: Ettore Antonelli.<br >
ARBITRO: Giannetti di Pisa<br >
RETI: Riccardi, Bisi, Roberti, Barbato 2.<br >NOTE: 1-0; 0-1; 2-1. Punteggio Figc: 2-1.
Riemergere dall'apnea, quando tutto sembrava compromesso: che cosa c'è che faccia sentire più vivi? È vivo, vivissimo questo Migliarino, che batte 3-2 il Calci dopo esser passato avanti in avvio ed esser stato rimontato dagli ospiti nel proprio momento migliore. Ma, oltre a un impianto di gioco pregevole, i biancorossi hanno dalla loro un carattere che li porta a non arrendersi mai, anche quando la situazione sembra compromessa al di là dei demeriti: e stavolta la sorte ha preso le sembianze di Barbato, che nell'ultima frazione ribalta lo svantaggio conducendo i suoi al successo. L'incontro si sblocca quando Malfatti e Galli dialogano per vie centrali e imbucano per Riccardi: controllo, sguardo al portiere e rete. Ma un lampo del Calci a metà ripresa riporta l'incontro in parità: Bisi scappa in contropiede, si presenta davanti al portiere e ne anticipa l'uscita segnando il gol del pari. La reazione del Migliarino sembra portare a un esito controintenzionale nel momento in cui un pallone messo dentro da corner viene captato dalle antenne e dal destro di Roberti: l'attaccante classe 2007 calcia al volo e fa volare i suoi sull'1-2. Ma nel quarto d'ora finale Barbato trascina il Migliarino alla rimonta: il bomber firma il pari con la zampata a risolvere un'azione confusa al limite e fa esplodere il Faraci quando si catapulta sul tiro dell'onnipresente Buffo ribattuto dal portiere e calcia di prima telecomandando il pallone sotto l'incrocio. <b>
Calciatoripiù: Barbato, Buffo</b> (Migliarino V.).