• Esordienti B GIR.F
  • Sporting Arno
  • 3 - 0
  • Sancascianese


SPORTING ARNO: Morganti, Rialti, Tancredi, Paoletti, Sestini, Biagioni, Leoncini, Rellini, Diana, Lombardini, Landolfi, Mannini, Giannone. All.: Biondi.
SANCASCIANESE: Sensi, Sardelli, Pongiluppi, Papini, Guidi, Dutra, Marini, Mungai, Gabbiani, Montini. All.: Strumbo.

RETI: 3' Diana, 57' Landolfi, 58' Mannini.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 2-0.



Con tre gol messi a segno lo Sporting Arno ottiene il successo contro casalingo contro la Sancascianese in una gara dai ritmi un po' altalenanti. I rosanero aprono le marcature dopo tre minuti dall'inizio con Diana, che trova un bel destro calibrato da buona posizione con il quale spiazza il portiere avversario Sensi. Gli ospiti dopo un po' di tempo cercano di portarsi avanti con Montini in contropiede, ma l'estremo difensore dei padroni di casa Morganti interviene prontamente in uscita. Sull'altro fronte Mannini cerca spesso qualche giocata sulla fascia sinistra, anche se poi i difensori gialloverdi riescono a sbrogliare sempre in qualche modo. La prima frazione di gioco non regala più emozioni né da una parte né dall'altra, mentre la seconda si apre con un buon tiro in corsa di Marini, ma Morganti chiude in uscita. Dopo questa azione imbastita dalla Sancascianese inizia la caparbia missione del rosanero Landolfi nel cercare il gol. Inizialmente l'attaccante dello Sporting sferra un tiro potente che esce di pochissimo alla destra del palo. Dopo poco ancora Landolfi se ne scappa via in contropiede e dalla destra colpisce il palo, e dopo tre minuti trova la giocata partendo dalla sinistra, rientrando sul destro e provando il tiro, ma Sensi dice no con una bella parata. Nei primi minuti del terzo tempo per gli ospiti parte alla carica Marini, che si smarca benissimo e si invola verso la porta costringendo Morganti ad un'uscita tempestiva. Più avanti Sensi dice no ad una conclusione da fuori di Sestini, mentre dall'altra parte Mungai fa partire un gran tiro deviato da Morganti sopra la traversa con una bellissima parata. Al 50' Rellini innesca in modo magistrale Lombardini che può così partire in contropiede, ma sulla sua strada trova Sensi a chiudergli la porta in faccia. Lo Sporting prova ad incrementare il vantaggio negli ultimi con il tentativo dalla distanza di Paoletti neutralizzato però ancora da Sensi; ci pensa Landolfi al 57' sparando un gran destro angolato a segnare il gol del doppio vantaggio, mentre Mannini chiude definitivamente i conti un minuto dopo calciando un bolide da lontano. Nei secondi prima dello scadere Diana colpisce anche la traversa, ad evidenziare la buona intensità di gioco espressa dallo Sporting soprattutto negli ultimi minuti della partita.

Calciatoripiù:
Ottima prova di tutto il reparto difensivo dello Sporting che concede poco o niente aggli avversari, mentre in avanti Diana, Landolfi e Mannini si danno un gran daffare nel cercare costantemente il gol. Nella Sancascianese buona la prova a centrocampo di Marini e di Manetti in difesa, il quale cerca sempre di mettere una pezza quando può.

David Fabbri SPORTING ARNO: Morganti, Rialti, Tancredi, Paoletti, Sestini, Biagioni, Leoncini, Rellini, Diana, Lombardini, Landolfi, Mannini, Giannone. All.: Biondi.<br >SANCASCIANESE: Sensi, Sardelli, Pongiluppi, Papini, Guidi, Dutra, Marini, Mungai, Gabbiani, Montini. All.: Strumbo.<br > RETI: 3' Diana, 57' Landolfi, 58' Mannini.<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 2-0. Con tre gol messi a segno lo Sporting Arno ottiene il successo contro casalingo contro la Sancascianese in una gara dai ritmi un po' altalenanti. I rosanero aprono le marcature dopo tre minuti dall'inizio con Diana, che trova un bel destro calibrato da buona posizione con il quale spiazza il portiere avversario Sensi. Gli ospiti dopo un po' di tempo cercano di portarsi avanti con Montini in contropiede, ma l'estremo difensore dei padroni di casa Morganti interviene prontamente in uscita. Sull'altro fronte Mannini cerca spesso qualche giocata sulla fascia sinistra, anche se poi i difensori gialloverdi riescono a sbrogliare sempre in qualche modo. La prima frazione di gioco non regala pi&ugrave; emozioni n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra, mentre la seconda si apre con un buon tiro in corsa di Marini, ma Morganti chiude in uscita. Dopo questa azione imbastita dalla Sancascianese inizia la caparbia missione del rosanero Landolfi nel cercare il gol. Inizialmente l'attaccante dello Sporting sferra un tiro potente che esce di pochissimo alla destra del palo. Dopo poco ancora Landolfi se ne scappa via in contropiede e dalla destra colpisce il palo, e dopo tre minuti trova la giocata partendo dalla sinistra, rientrando sul destro e provando il tiro, ma Sensi dice no con una bella parata. Nei primi minuti del terzo tempo per gli ospiti parte alla carica Marini, che si smarca benissimo e si invola verso la porta costringendo Morganti ad un'uscita tempestiva. Pi&ugrave; avanti Sensi dice no ad una conclusione da fuori di Sestini, mentre dall'altra parte Mungai fa partire un gran tiro deviato da Morganti sopra la traversa con una bellissima parata. Al 50' Rellini innesca in modo magistrale Lombardini che pu&ograve; cos&igrave; partire in contropiede, ma sulla sua strada trova Sensi a chiudergli la porta in faccia. Lo Sporting prova ad incrementare il vantaggio negli ultimi con il tentativo dalla distanza di Paoletti neutralizzato per&ograve; ancora da Sensi; ci pensa Landolfi al 57' sparando un gran destro angolato a segnare il gol del doppio vantaggio, mentre Mannini chiude definitivamente i conti un minuto dopo calciando un bolide da lontano. Nei secondi prima dello scadere Diana colpisce anche la traversa, ad evidenziare la buona intensit&agrave; di gioco espressa dallo Sporting soprattutto negli ultimi minuti della partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Ottima prova di tutto il reparto difensivo dello Sporting che concede poco o niente aggli avversari, mentre in avanti <b>Diana, Landolfi e Mannini </b>si danno un gran daffare nel cercare costantemente il gol. Nella Sancascianese buona la prova a centrocampo di <b>Marini </b>e di <b>Manetti </b>in difesa, il quale cerca sempre di mettere una pezza quando pu&ograve;. David Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI