• Esordienti B GIR.C
  • Migliarino
  • 1 - 2
  • Interportuale Pisana


INTERPORTUALE: Perretti, Mereanu, Pasquini, Serban, Gabbetta, Ghelardoni, Mucci, Castaldi, Guazzelli Corradi, Doccini, Fantacci, Capponi, Paperini, Masini. All.: Luca Bani.
MIGLIARINO: Marconi, Barci, Marianelli, Bognanni, Arcuro, Cannizzo, Buccianti, Bonini, Rosellini, Falanga, Sodini, Gennai. All.: Tony Ciardiello.

RETI: Doccini, Mucci, Bonini.



Trasferta insidiosa per i ragazzi di Luca Bani sul campo del Migliarino, squadra ben quotata nella lotta al primato finale del campionato primaverile. Parte bene l'Interportuale abile a prendere possesso immediatamente del centrocampo da cui innescare alternativamente le fasce. Da un pallone palla rubata agli avversari, Ghelardoni trova libero Mucci che lancia Guazzelli Corradi: pallone troppo lunga. Stessa sorte per un lancio nello spazio di Fantacci che si perde sul fondo. Abbozza una prima reazione il Migliarino che si lancia con Cannizzo ben rimpallato da Pasquini. Appare ben ispirato Mucci che si propone sempre sulla sinistra ma lancia le punte in maniera imprecisa. La reazione dei locali passa dai piedi di Bonini e Rosellini che non lesinano impegno ma si scontrano con l'attenta retroguardia avversaria. Da una poco efficace respinta di piedi del portiere Perretti nasce una pericolosa conclusione di Bonini a cui si oppone di nuovo con i piedi l'estremo difensore facendosi perdonare dell'errore compiuto. Continua a pressare l'Interportuale con il consueto gioco sulle fasce ma con troppa imprecisione sotto porta. Ribattono i ragazzi di Tony Ciardiello con azioni di ripartenza ben orchestrate da Cannizzo, Bognanni e Bonini, ma da una di queste occasioni, la difesa degli azzurrocrociati riparte con una azione da manuale a due tocchi imbastita da Mereanu. L'ala si invola sulla destra, trova Ghelardoni abilissimo a lanciare nello spazio Doccini che, a tu per tu con il portiere avversario, ha la freddezza di piazzare il pallone rete. Nel secondo tempo entrano nuovi ragazzi in entrambe le squadre ma il copione della partita non sembra cambiare di molto, se non in un leggero arretramento della linea di centrocampo degli ospiti a cui non corrisponde però una maggiore pressione dei padroni di casa che hanno nelle ripartenze il proprio cavallo di battaglia. Ci prova Bognanni a impensierire la retroguardia avversaria ma è ben recuperato da Gabbetta che mette in corner. È abile Mucci a conquistare una punizione dal limite che viene deviata da un provvidenziale intervento di Barci che impedisce al pallone di proseguire la traiettoria verso la porta di Marconi. Alle occasioni capitate a Serban spedite alte sulla traversa, risponde il Migliarino con tiri di Bognanni e Arcuro che però non impegnano Capponi mai chiamato a interventi per tutto il secondo tempo. Ed è ancora Bonini a involarsi da solo verso l'area avversaria ma la sua azione si infrange sulla linea difensiva costituita da Gabbetta, Masini e Pasquini. Il terzo tempo parte con una bella azione di Guazzelli Corradi che si destreggia sulla linea di fondo e mette Castaldi in condizioni di tirare ma è Falanga a opporsi con precisione. È evidentemente il momento di Castaldi che si fa notare per un recupero di palla a centrocampo in una situazione che grazie al solito Bonini si stava facendo pericolosa per gli azzurrocrociati. Successivamente, in un disimpegno a centrocampo, Castaldi è abilissimo a vedere e lanciare dalla parte opposta del campo il proprio compagno Mucci che con un teso sinistro al volo insacca nella porta avversaria. In un'azione fotocopia del primo gol, Doccini si ritrova solo davanti al portiere avversario Marconi molto bravo a togliere il pallone all'attaccante dell'Interportuale. Da una azione di ripartenza dei padroni di casa, nell'unica occasione in cui Pasquini, impeccabile fino a quel momento, commette una leggera sbavatura di concentrazione, Bonini si trova solo davanti a Perretti che non può nulla sul diagonale basso. Sul risultato di 2-1 per gli ospiti gli spettatori locali provano a incitare il Migliarino in un tentativo di rimonta, ma sono più le occasioni dei ragazzi di Bani che, per imprecisione e troppa concitazione, non mettono al sicuro il risultato. È dei padroni di casa però l'ultima vera occasione; Bognanni ci prova con un grande tiro che, forse leggermente deviato dal portiere, si infrange sulla traversa ricadendo in campo dove è pronta la difesa azzurrocrociata a spazzare. Finiscono le ostilità con la capolista Interportuale che consolida la propria posizione tenendo a distanza la bella formazione del Migliarino. Crediamo giusto sottolineare la correttezza e la sportività di tutti i partecipanti all'evento sportivo. Il comportamento adottato dai giocatori, dai dirigenti e dagli spettatori situazioni riconcilia con il concetto di sport non molto presente ultimamente nelle categorie dei più grandi.
Calciatoripiù: Doccini, Pasquini
(Interportuale), Bonini, Rosellini (Migliarino).

EP INTERPORTUALE: Perretti, Mereanu, Pasquini, Serban, Gabbetta, Ghelardoni, Mucci, Castaldi, Guazzelli Corradi, Doccini, Fantacci, Capponi, Paperini, Masini. All.: Luca Bani.<br >MIGLIARINO: Marconi, Barci, Marianelli, Bognanni, Arcuro, Cannizzo, Buccianti, Bonini, Rosellini, Falanga, Sodini, Gennai. All.: Tony Ciardiello.<br > RETI: Doccini, Mucci, Bonini. Trasferta insidiosa per i ragazzi di Luca Bani sul campo del Migliarino, squadra ben quotata nella lotta al primato finale del campionato primaverile. Parte bene l'Interportuale abile a prendere possesso immediatamente del centrocampo da cui innescare alternativamente le fasce. Da un pallone palla rubata agli avversari, Ghelardoni trova libero Mucci che lancia Guazzelli Corradi: pallone troppo lunga. Stessa sorte per un lancio nello spazio di Fantacci che si perde sul fondo. Abbozza una prima reazione il Migliarino che si lancia con Cannizzo ben rimpallato da Pasquini. Appare ben ispirato Mucci che si propone sempre sulla sinistra ma lancia le punte in maniera imprecisa. La reazione dei locali passa dai piedi di Bonini e Rosellini che non lesinano impegno ma si scontrano con l'attenta retroguardia avversaria. Da una poco efficace respinta di piedi del portiere Perretti nasce una pericolosa conclusione di Bonini a cui si oppone di nuovo con i piedi l'estremo difensore facendosi perdonare dell'errore compiuto. Continua a pressare l'Interportuale con il consueto gioco sulle fasce ma con troppa imprecisione sotto porta. Ribattono i ragazzi di Tony Ciardiello con azioni di ripartenza ben orchestrate da Cannizzo, Bognanni e Bonini, ma da una di queste occasioni, la difesa degli azzurrocrociati riparte con una azione da manuale a due tocchi imbastita da Mereanu. L'ala si invola sulla destra, trova Ghelardoni abilissimo a lanciare nello spazio Doccini che, a tu per tu con il portiere avversario, ha la freddezza di piazzare il pallone rete. Nel secondo tempo entrano nuovi ragazzi in entrambe le squadre ma il copione della partita non sembra cambiare di molto, se non in un leggero arretramento della linea di centrocampo degli ospiti a cui non corrisponde per&ograve; una maggiore pressione dei padroni di casa che hanno nelle ripartenze il proprio cavallo di battaglia. Ci prova Bognanni a impensierire la retroguardia avversaria ma &egrave; ben recuperato da Gabbetta che mette in corner. &Egrave; abile Mucci a conquistare una punizione dal limite che viene deviata da un provvidenziale intervento di Barci che impedisce al pallone di proseguire la traiettoria verso la porta di Marconi. Alle occasioni capitate a Serban spedite alte sulla traversa, risponde il Migliarino con tiri di Bognanni e Arcuro che per&ograve; non impegnano Capponi mai chiamato a interventi per tutto il secondo tempo. Ed &egrave; ancora Bonini a involarsi da solo verso l'area avversaria ma la sua azione si infrange sulla linea difensiva costituita da Gabbetta, Masini e Pasquini. Il terzo tempo parte con una bella azione di Guazzelli Corradi che si destreggia sulla linea di fondo e mette Castaldi in condizioni di tirare ma &egrave; Falanga a opporsi con precisione. &Egrave; evidentemente il momento di Castaldi che si fa notare per un recupero di palla a centrocampo in una situazione che grazie al solito Bonini si stava facendo pericolosa per gli azzurrocrociati. Successivamente, in un disimpegno a centrocampo, Castaldi &egrave; abilissimo a vedere e lanciare dalla parte opposta del campo il proprio compagno Mucci che con un teso sinistro al volo insacca nella porta avversaria. In un'azione fotocopia del primo gol, Doccini si ritrova solo davanti al portiere avversario Marconi molto bravo a togliere il pallone all'attaccante dell'Interportuale. Da una azione di ripartenza dei padroni di casa, nell'unica occasione in cui Pasquini, impeccabile fino a quel momento, commette una leggera sbavatura di concentrazione, Bonini si trova solo davanti a Perretti che non pu&ograve; nulla sul diagonale basso. Sul risultato di 2-1 per gli ospiti gli spettatori locali provano a incitare il Migliarino in un tentativo di rimonta, ma sono pi&ugrave; le occasioni dei ragazzi di Bani che, per imprecisione e troppa concitazione, non mettono al sicuro il risultato. &Egrave; dei padroni di casa per&ograve; l'ultima vera occasione; Bognanni ci prova con un grande tiro che, forse leggermente deviato dal portiere, si infrange sulla traversa ricadendo in campo dove &egrave; pronta la difesa azzurrocrociata a spazzare. Finiscono le ostilit&agrave; con la capolista Interportuale che consolida la propria posizione tenendo a distanza la bella formazione del Migliarino. Crediamo giusto sottolineare la correttezza e la sportivit&agrave; di tutti i partecipanti all'evento sportivo. Il comportamento adottato dai giocatori, dai dirigenti e dagli spettatori situazioni riconcilia con il concetto di sport non molto presente ultimamente nelle categorie dei pi&ugrave; grandi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Doccini, Pasquini</b> (Interportuale),<b> Bonini, Rosellini </b>(Migliarino). EP




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI