• Pulcini B GIR.F
  • Pecciolese 1936
  • 1 - 2
  • Bellaria Cappuccini


PECCIOLESE: Balluchi, Meola, Filippi, Pisani, Messerini, Sammuri, Favarin, Cela, Braccini, Tirelli, Pini. All.: Roberto Filippi.
BELLARIA CAPP.: Bracaloni, Cardini, Dal Canto, Granchi, Milo, Mollica, Pagni, Sadikaj, Storti, Taraj. All.: Filippo Monti.

RETI: Cela, Taraj, Bracaloni.



La Bellaria c'è e si vede. La squadra di Monti, corsara sul campo della Pecciolese, vince per 2-1 e si conferma gruppo di spessore in tutti i reparti. I nerazzurri hanno disputato un'ottima gara coronata dalla rete superlativa di Cela, ma alla fine hanno dovuto cedere il passo agli avversati: e quando si assiste a gare così tirate, si sa bene che sarebbero potute finire in tutti i modi. Ha vinto la Bellaria, viva la Bellaria; ma, guardando oltre il punteggio che comunque in queste categorie conta giusto come indicazione, Filippi e i suoi hanno buoni motivi per essere soddisfatti. A partire dalla rete di Cela, strepitosa per intenzione e giocata: ricevuto il pallone all'interno dell'area, l'attaccante si gira e di collo calcia il pallone proprio all'angolino. Ma al 45' è la Bellaria a esultare. Il primo gol verdeblù porta la firma di Taraj, che trova la porta con un poderoso destro di controbalzo dopo una respinta della difesa: pallone sotto la traversa e rete. E il raddoppio verdeblù è opera di Bracaloni che, raccolto un filtrante dal centrocampo, salta in corsa due avversari e lascia partire un sinistro potentissimo che si infila alle spalle del portiere.

PECCIOLESE: Balluchi, Meola, Filippi, Pisani, Messerini, Sammuri, Favarin, Cela, Braccini, Tirelli, Pini. All.: Roberto Filippi.<br >BELLARIA CAPP.: Bracaloni, Cardini, Dal Canto, Granchi, Milo, Mollica, Pagni, Sadikaj, Storti, Taraj. All.: Filippo Monti.<br > RETI: Cela, Taraj, Bracaloni. La Bellaria c'&egrave; e si vede. La squadra di Monti, corsara sul campo della Pecciolese, vince per 2-1 e si conferma gruppo di spessore in tutti i reparti. I nerazzurri hanno disputato un'ottima gara coronata dalla rete superlativa di Cela, ma alla fine hanno dovuto cedere il passo agli avversati: e quando si assiste a gare cos&igrave; tirate, si sa bene che sarebbero potute finire in tutti i modi. Ha vinto la Bellaria, viva la Bellaria; ma, guardando oltre il punteggio che comunque in queste categorie conta giusto come indicazione, Filippi e i suoi hanno buoni motivi per essere soddisfatti. A partire dalla rete di Cela, strepitosa per intenzione e giocata: ricevuto il pallone all'interno dell'area, l'attaccante si gira e di collo calcia il pallone proprio all'angolino. Ma al 45' &egrave; la Bellaria a esultare. Il primo gol verdebl&ugrave; porta la firma di Taraj, che trova la porta con un poderoso destro di controbalzo dopo una respinta della difesa: pallone sotto la traversa e rete. E il raddoppio verdebl&ugrave; &egrave; opera di Bracaloni che, raccolto un filtrante dal centrocampo, salta in corsa due avversari e lascia partire un sinistro potentissimo che si infila alle spalle del portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI