• Prima Categoria GIR.A
  • Pieve Fosciana
  • 2 - 2
  • Tau Calcio


PIEVE FOSCIANA: Regoli, Pieri, Bacci Lorenzo, Barsanti, Giuntini (Biggi), Biagioni, Lucchesi, Tognarelli (Piacentini), Dini Corrado, Giusti, Sarti (Bacci Federico). A disp.: Dini Damiano, Contini, Tugray, Lenzi. All.: Francesco Fiori.
TAU ALTOPASCIO: Bertenni, Biondi, Lunardini, Bruni, Franceschi, Giardini, Selmi (Maurelli), Riccomini, Ruberti (Principe), Tognotti, Casali (Bianchi). A disp.: Labruna, Del Sarto, Pieri, Ruggiero. All.: Pietro Cristiani.

RETI: 14' Tognotti, 23' Lunardini su rigore, 47' Lucchesi, 81' Bacci Lorenzo.
NOTE: ammoniti Barsanti, Biagioni, Lucchesi, Giusti, Piacentini, Bertenni, Biondi, Lunardini, Bruni, Riccomini e Tognotti.



Bel pari all'Angelini di Pieve Fosciana tra due delle squadre più in forma del campionato, che allungano la loro striscia positiva, spartendosi la posta in palio in un risultato tanto giusto quanto combattuto. Partono benissimo gli ospiti che pressano a tutto campo e non lasciano spazio di manovra alla formazione di casa. Dopo appena quindici minuti il Tau passa. Lancio profondo dalle retrovie per Ruberti che addomestica la palla appoggiandola per l'accorrente Tognotti bravissimo a far partire di prima intenzione un bolide sotto l'incrocio su cui niente può Regoli. Il vantaggio certifica la supremazia della formazione ospite che al ventesimo va vicina al raddoppio con un bel colpo di testa di capitan Riccomini al termine di una sontuosa azione corale sviluppata sull'asse Lunardini-Casali. Il raddoppio è nell'aria e al minuto 27 arriva la rete di Lunardini direttamente su calcio di rigore assegnato dall'arbitro Alaimo per una presunta trattenuta su Tognotti. Il doppio vantaggio comincia a preoccupare seriamente Fiori che manda a scaldare Biggi e invoca maggiore agonismo alla propria squadra. In una delle rare sortite offensive, la Pieve al 33' ha comunque l'occasione per accorciare le distanze, con un rigore anche in questo caso dubbio fischiato per una trattenuta ai danni di Giuntini. Dagli undici metri si presenta Corrado Dini ma Bertenni e bravissimo nel respingere in corner. Nonostante l'approssimarsi del riposo, il ritmo non cala e gli ospiti al minuto 43 hanno l'occasione per chiudere il match. Lancio in profondità per Ruberti bravo a sfruttare un errore di Biagioni e servire un assist per Selmi su cui il laterale amaranto arriva non lucidissimo, facendosi ipnotizzare da Regoli bravo a deviare in angolo. Nella ripresa è tutta un'altra Pieve. Fiori decide infatti che è giunto il momento di aumentare la pattuglia di attaccanti inserendo Biggi e Piacentini. La mossa è decisamente azzeccata e la Pieve ritorna in pista dopo appena due minuti con un gran gol dell'ottimo Lucchesi lesto a raccogliere una respinta ospite e lasciar partire dal limite un gran tiro che si insacca nell'angolo alla sinistra di Bertenni. L'entusiasmo per il pari moltiplica le forze alla formazione di casa che al dodicesimo va vicinissima al raddoppio con Biggi la cui conclusione a botta sicura termina sul palo e viene allontanata non senza difficoltà dalla retroguardia altopascese. Cristiani preoccupato dall'arretramento della propria squadra decide di cambiare qualcosa e l'ingresso di Principe produce i suoi frutti permettendo di allentare la pressione dei locali. Adesso la partita è aperta, la Pieve ci prova con lanci lunghi mentre il Tau si ripropone in avanti agendo di rimessa. Con il gran ritmo aumenta il tono della contesa e anche l'arbitro è costretto più volte ad intervenire per sedare la veemenza del gioco. A cinque dal termine dopo un paio di mischie furibonde la Pieve raggiunge il pari. Angolo corto di Lucchesi che riceve la palla di ritorno da Biggi e crossa in mezzo per l'accorrente Lorenzo Bacci che di testa realizza un gol importantissimo. Nei cinque di recupero, la Pieve prova il tutto per tutto raggiungendo anche il gol che l'arbitro Alaimo, con personalità, annulla avendo ravvisato una spinta ai danni del difensore ospite Franceschi. Termina così due a due una gara molto intensa con un Tau straripante nella prima frazione e una Pieve che mai doma conferma nel secondo tempo di non poter prescindere dai suoi attaccanti di peso.

PIEVE FOSCIANA: Regoli, Pieri, Bacci Lorenzo, Barsanti, Giuntini (Biggi), Biagioni, Lucchesi, Tognarelli (Piacentini), Dini Corrado, Giusti, Sarti (Bacci Federico). A disp.: Dini Damiano, Contini, Tugray, Lenzi. All.: Francesco Fiori. <br >TAU ALTOPASCIO: Bertenni, Biondi, Lunardini, Bruni, Franceschi, Giardini, Selmi (Maurelli), Riccomini, Ruberti (Principe), Tognotti, Casali (Bianchi). A disp.: Labruna, Del Sarto, Pieri, Ruggiero. All.: Pietro Cristiani.<br > RETI: 14' Tognotti, 23' Lunardini su rigore, 47' Lucchesi, 81' Bacci Lorenzo.<br >NOTE: ammoniti Barsanti, Biagioni, Lucchesi, Giusti, Piacentini, Bertenni, Biondi, Lunardini, Bruni, Riccomini e Tognotti. Bel pari all'Angelini di Pieve Fosciana tra due delle squadre pi&ugrave; in forma del campionato, che allungano la loro striscia positiva, spartendosi la posta in palio in un risultato tanto giusto quanto combattuto. Partono benissimo gli ospiti che pressano a tutto campo e non lasciano spazio di manovra alla formazione di casa. Dopo appena quindici minuti il Tau passa. Lancio profondo dalle retrovie per Ruberti che addomestica la palla appoggiandola per l'accorrente Tognotti bravissimo a far partire di prima intenzione un bolide sotto l'incrocio su cui niente pu&ograve; Regoli. Il vantaggio certifica la supremazia della formazione ospite che al ventesimo va vicina al raddoppio con un bel colpo di testa di capitan Riccomini al termine di una sontuosa azione corale sviluppata sull'asse Lunardini-Casali. Il raddoppio &egrave; nell'aria e al minuto 27 arriva la rete di Lunardini direttamente su calcio di rigore assegnato dall'arbitro Alaimo per una presunta trattenuta su Tognotti. Il doppio vantaggio comincia a preoccupare seriamente Fiori che manda a scaldare Biggi e invoca maggiore agonismo alla propria squadra. In una delle rare sortite offensive, la Pieve al 33' ha comunque l'occasione per accorciare le distanze, con un rigore anche in questo caso dubbio fischiato per una trattenuta ai danni di Giuntini. Dagli undici metri si presenta Corrado Dini ma Bertenni e bravissimo nel respingere in corner. Nonostante l'approssimarsi del riposo, il ritmo non cala e gli ospiti al minuto 43 hanno l'occasione per chiudere il match. Lancio in profondit&agrave; per Ruberti bravo a sfruttare un errore di Biagioni e servire un assist per Selmi su cui il laterale amaranto arriva non lucidissimo, facendosi ipnotizzare da Regoli bravo a deviare in angolo. Nella ripresa &egrave; tutta un'altra Pieve. Fiori decide infatti che &egrave; giunto il momento di aumentare la pattuglia di attaccanti inserendo Biggi e Piacentini. La mossa &egrave; decisamente azzeccata e la Pieve ritorna in pista dopo appena due minuti con un gran gol dell'ottimo Lucchesi lesto a raccogliere una respinta ospite e lasciar partire dal limite un gran tiro che si insacca nell'angolo alla sinistra di Bertenni. L'entusiasmo per il pari moltiplica le forze alla formazione di casa che al dodicesimo va vicinissima al raddoppio con Biggi la cui conclusione a botta sicura termina sul palo e viene allontanata non senza difficolt&agrave; dalla retroguardia altopascese. Cristiani preoccupato dall'arretramento della propria squadra decide di cambiare qualcosa e l'ingresso di Principe produce i suoi frutti permettendo di allentare la pressione dei locali. Adesso la partita &egrave; aperta, la Pieve ci prova con lanci lunghi mentre il Tau si ripropone in avanti agendo di rimessa. Con il gran ritmo aumenta il tono della contesa e anche l'arbitro &egrave; costretto pi&ugrave; volte ad intervenire per sedare la veemenza del gioco. A cinque dal termine dopo un paio di mischie furibonde la Pieve raggiunge il pari. Angolo corto di Lucchesi che riceve la palla di ritorno da Biggi e crossa in mezzo per l'accorrente Lorenzo Bacci che di testa realizza un gol importantissimo. Nei cinque di recupero, la Pieve prova il tutto per tutto raggiungendo anche il gol che l'arbitro Alaimo, con personalit&agrave;, annulla avendo ravvisato una spinta ai danni del difensore ospite Franceschi. Termina cos&igrave; due a due una gara molto intensa con un Tau straripante nella prima frazione e una Pieve che mai doma conferma nel secondo tempo di non poter prescindere dai suoi attaccanti di peso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI