- Esordienti GIR.A
-
Marciano Robur
-
2 - 2
-
Poggibonsi
MARCIANO: Rudisi, Poggialini, Resti, Saracini, Flori, Cencioni, Cuccovil lo, Buracchi, Chiarelli, Lucchesi, Saracino. A disp.: Florindi, Generali, Vallini, Tanganelli, Basili, Vichi, Bindi. All.: Giacomo Scali
POGGIBONSI: Minò, Giannì, Ravegnani, Masini, Zecchi, Favuzzi, Campatelli, Senesi, Bisconti, Spedale, Magistri. A disp.: Rossi, Neri, Salvà, Pinzi, Bianco, Burresi, Giovenco. All.: Paolo Pasquini
ARBITRO: Raia di Siena
RETI: 16' Saracino, 28' Magistri, 48' Lucchesi, 58' Spedale
NOTE: Angoli 3-1. Parziali: 1-0, 0-1, 1-1. Risultato Figc: 2-2
In una partita abbastanza equilibrata il Marciano si fa rimontare due volte il vantaggio da un Poggibonsi mai domo. Nel primo mini-tempo le squadre dimostrano di equivalersi ma il Poggibonsi è quella che sembra avere qualche idea in più. La partita però si sblocca al contrario: Saracino,smarcato sul filo del fuorigioco con un tocco morbido scavalca il portiere avversario. I padroni di casa sembrano tenere il risultato e chiudono il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa gli ospiti partono più convinti e dopo otto minuti ristabiliscono la parità. Il gol è di Magistri che sfrutta una mischia in area ,creatasi dopo un tiro interessante di Giovenco deviato da Florindi, e pareggia. Il resto del tempo trascorre senza particolari emozioni rinviando la decisione del match al terzo tempo. Il Marciano nell'ultimo spezzone prova a riportarsi in vantaggio con Chiarelli ma l'occasione viene malamente sprecata. Il nuovo vantaggio è rimandato solo di quattro minuti quando è Lucchesi, scattato in profondità, a firmare con un gran diagonale il nuovo sorpasso rossoblu. Il Marciano pare gestire con tranquillità il risultato che sembra premiarlo forse oltre il dovuto, ma guai a dare per morto il Poggibonsi che tenta in tutti i modi di riagganciare il pareggio. A pochi minuti dal termine gli sforzi sono premiati: su un calcio di punizione dalla destra il pallone arriva a Spedale che colpisce di testa in anticipo su tutta la difesa e riequilibra il match. Per ulteriori reazioni non c'è più tempo e il match termina in parità giusta che testimonia la verve combattiva del Poggibonsi e la prova un po' appannata rispetto al solito di un Marciano che ha palesato qualche difficoltà, mascherata dalle doti tecniche a disposizione.
Calciatoripiù: Lucchesi (Marciano) Nettamente il migliore dei suoi, nasconde la palla agli avversari e corona la sua prestazione con il gol del secondo vantaggio marcianese. Immarcabile. Giovenco (Poggibonsi). Il suo ingresso in campo suona la sveglia ai compagni, propizia il primo gol e mette spesso in difficoltà gli avversari. Impatto devastante.
Giovanni De Luca
MARCIANO: Rudisi, Poggialini, Resti, Saracini, Flori, Cencioni, Cuccovil lo, Buracchi, Chiarelli, Lucchesi, Saracino. A disp.: Florindi, Generali, Vallini, Tanganelli, Basili, Vichi, Bindi. All.: Giacomo Scali<br >POGGIBONSI: Minò, Giannì, Ravegnani, Masini, Zecchi, Favuzzi, Campatelli, Senesi, Bisconti, Spedale, Magistri. A disp.: Rossi, Neri, Salvà, Pinzi, Bianco, Burresi, Giovenco. All.: Paolo Pasquini<br >
ARBITRO: Raia di Siena<br >
RETI: 16' Saracino, 28' Magistri, 48' Lucchesi, 58' Spedale<br >NOTE: Angoli 3-1. Parziali: 1-0, 0-1, 1-1. Risultato Figc: 2-2
In una partita abbastanza equilibrata il Marciano si fa rimontare due volte il vantaggio da un Poggibonsi mai domo. Nel primo mini-tempo le squadre dimostrano di equivalersi ma il Poggibonsi è quella che sembra avere qualche idea in più. La partita però si sblocca al contrario: Saracino,smarcato sul filo del fuorigioco con un tocco morbido scavalca il portiere avversario. I padroni di casa sembrano tenere il risultato e chiudono il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa gli ospiti partono più convinti e dopo otto minuti ristabiliscono la parità. Il gol è di Magistri che sfrutta una mischia in area ,creatasi dopo un tiro interessante di Giovenco deviato da Florindi, e pareggia. Il resto del tempo trascorre senza particolari emozioni rinviando la decisione del match al terzo tempo. Il Marciano nell'ultimo spezzone prova a riportarsi in vantaggio con Chiarelli ma l'occasione viene malamente sprecata. Il nuovo vantaggio è rimandato solo di quattro minuti quando è Lucchesi, scattato in profondità, a firmare con un gran diagonale il nuovo sorpasso rossoblu. Il Marciano pare gestire con tranquillità il risultato che sembra premiarlo forse oltre il dovuto, ma guai a dare per morto il Poggibonsi che tenta in tutti i modi di riagganciare il pareggio. A pochi minuti dal termine gli sforzi sono premiati: su un calcio di punizione dalla destra il pallone arriva a Spedale che colpisce di testa in anticipo su tutta la difesa e riequilibra il match. Per ulteriori reazioni non c'è più tempo e il match termina in parità giusta che testimonia la verve combattiva del Poggibonsi e la prova un po' appannata rispetto al solito di un Marciano che ha palesato qualche difficoltà, mascherata dalle doti tecniche a disposizione. <b>
Calciatoripiù: Lucchesi</b> (Marciano) Nettamente il migliore dei suoi, nasconde la palla agli avversari e corona la sua prestazione con il gol del secondo vantaggio marcianese. Immarcabile. <b>Giovenco </b>(Poggibonsi). Il suo ingresso in campo suona la sveglia ai compagni, propizia il primo gol e mette spesso in difficoltà gli avversari. Impatto devastante.
Giovanni De Luca