• Esordienti GIR.C - Autunnale
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 6
  • Bellaria Cappuccini


NAVACCHIO ZAMBRA: Schilirò, Bonini, Santoro, Ragoni, Bragaru, Natalini, Medoro, Iacopini, Pescucci, Salvatorini, Botosan, Sbrescia. All.: Samuele Bellagotti.
BELLARIA CAPP.: Savino, Storti, Bracaloni, Sani, Vaccaro, Mandorlini, Masoni, Lupi, Granchi, Pagni, Iacopini. All.: Filippo Monti.

ARBITRO: Marranini di Pisa

RETI: Bracaloni 2 (1 rig.), Pagni 2, Iacopini, Vaccaro, Masoni.
NOTE: 0-2; 0-1; 1-3. Punteggio Figc: 0-3.



La mattina perfetta. Sei reti, tutti e tre i tempi vinti, una prestazione sontuosa in ogni reparto. Filippo Monti non può che essere soddisfatto della gara dell'Immacolata: nonostante una buona resistenza, perlomeno nei primi due terzi, il Navacchio Zambra è costretto ad arrendersi. I verdeblù cominciano subito all'attacco e chiudono il primo tempo sul doppio vantaggio grazie all'uno-due di Bracaloni. Il fantasista converte in oro i calci da fermo che gli vengono affidati: spettacolare la punizione angolata dello 0-1, semplicemente efficace la conversione in rete del rigore concesso da Marranini per un fallo di mano. Nella ripresa il Navacchio Zambra tenta ripetutamente di mettere la testa fuori per riaprire la partita, ma deve fare i conti con la qualità degli avversari che quando accelerano lasciano poco spazio ai discorsi. Lo 0-3 ne è piena dimostrazione: appostato sulla trequarti, Masoni salta il proprio marcatore con un dribbling secco e fa correre Pagni che calcia in corsa trovando l'angolo. Savino fa il resto, conservando il netto vantaggio dei suoi con due ottimi interventi sulle avanzate di Botosan & co. Ma l'1-3 è solo rimandato: Iacopini rompe finalmente la maledizione che grava sui royal-blu approfittando di un'incertezza della difesa e coronando il contropiede con la rete. Ma le speranze zambrine durano poco, perché sui calci d'angolo le inzuccate degli avanti ospiti si rivelano letali. Vaccaro ristabilisce le distanze, Pagni chiude i conti. Nel mezzo, lo spettacolare gol di Masoni che aveva segnato il provvisorio 1-5 con un potente diagonale di destro.

NAVACCHIO ZAMBRA: Schilir&ograve;, Bonini, Santoro, Ragoni, Bragaru, Natalini, Medoro, Iacopini, Pescucci, Salvatorini, Botosan, Sbrescia. All.: Samuele Bellagotti.<br >BELLARIA CAPP.: Savino, Storti, Bracaloni, Sani, Vaccaro, Mandorlini, Masoni, Lupi, Granchi, Pagni, Iacopini. All.: Filippo Monti.<br > ARBITRO: Marranini di Pisa<br > RETI: Bracaloni 2 (1 rig.), Pagni 2, Iacopini, Vaccaro, Masoni.<br >NOTE: 0-2; 0-1; 1-3. Punteggio Figc: 0-3. La mattina perfetta. Sei reti, tutti e tre i tempi vinti, una prestazione sontuosa in ogni reparto. Filippo Monti non pu&ograve; che essere soddisfatto della gara dell'Immacolata: nonostante una buona resistenza, perlomeno nei primi due terzi, il Navacchio Zambra &egrave; costretto ad arrendersi. I verdebl&ugrave; cominciano subito all'attacco e chiudono il primo tempo sul doppio vantaggio grazie all'uno-due di Bracaloni. Il fantasista converte in oro i calci da fermo che gli vengono affidati: spettacolare la punizione angolata dello 0-1, semplicemente efficace la conversione in rete del rigore concesso da Marranini per un fallo di mano. Nella ripresa il Navacchio Zambra tenta ripetutamente di mettere la testa fuori per riaprire la partita, ma deve fare i conti con la qualit&agrave; degli avversari che quando accelerano lasciano poco spazio ai discorsi. Lo 0-3 ne &egrave; piena dimostrazione: appostato sulla trequarti, Masoni salta il proprio marcatore con un dribbling secco e fa correre Pagni che calcia in corsa trovando l'angolo. Savino fa il resto, conservando il netto vantaggio dei suoi con due ottimi interventi sulle avanzate di Botosan & co. Ma l'1-3 &egrave; solo rimandato: Iacopini rompe finalmente la maledizione che grava sui royal-blu approfittando di un'incertezza della difesa e coronando il contropiede con la rete. Ma le speranze zambrine durano poco, perch&eacute; sui calci d'angolo le inzuccate degli avanti ospiti si rivelano letali. Vaccaro ristabilisce le distanze, Pagni chiude i conti. Nel mezzo, lo spettacolare gol di Masoni che aveva segnato il provvisorio 1-5 con un potente diagonale di destro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI