• Esordienti GIR.C - Autunnale
  • Oltrera
  • 6 - 0
  • Citta di Pontedera


OLTRERA: E. Tognarelli, Volpini, G. Tognarelli, Latini, Dal Bò, Firmani, Sammuri, Venturin, Messerini, Menichini, Bartolomei, Maccianti, Chiara. All.: Simone Falaschi.
PONTEDERA B: Salvadori, D'Antonio, Cavallini, Carlini, Chini, Corsagni, Dreini, Falaschi, Leka, Nezaj, Quagli, Russo, Salani, Santacaterina. All.: Damiano Travani.

ARBITRO: D'Anniballe di Pontedera

RETI: Messerini 2, Menichini 2, Maccianti, Sammuri.
NOTE: 1-0; 1-0; 4-0. Punteggio Figc: 3-0.



Aveva retto per due tempi, bisogna ripartire da questo: il Pontedera cade sul campo dell'Oltrera, ma il 6-0 matura solo nel finale. Fino al 40' infatti i granata erano riusciti a contenere le folate degli avversari e a rendersi pericolosi in una manciata di circostanze; poi nell'ultimo tempo emerge con prepotenza la qualità dei locali (a proposito: c'è una sola sconfitta a macchiare un bottino meraviglioso in cui spiccano le otto vittorie in dieci incontri) che prendono il largo. L'avvio però è tutt'altro che agevole: ci vuole uno schema provato su calcio d'angolo per rompere la resistenza del Pontedera. Poi la testa di Messerini sbuca sull'angolo di Bartolomei e la gara dell'Oltrera si mette in discesa. Ma raddoppiare è tutt'altro che agevole: è necessaria una magia di Messerini, fuga a sinistra, dribbling, mossa per accentrarsi e conclusione angolata, per servire il 2-0. Il Pontedera reagisce con la fuga di Dreini, per fermare il quale la difesa rossoblù si gioca un fallo tattico. Ci provano allora Russo e Santacaterina: E. Tognarelli c'è. Poi, dopo il secondo intervallo, il vento soffia impetuoso dietro le spalle dell'Oltrera. Di nuovo Messerini, di nuovo Menichini. I due segnano spizzando in porta il cross dentro l'area. Allunga Maccianti che, conquistato il pallone in mediana, dribbla due avversari e va diretto in porta. Proprio allo scadere chiude i conti Sammuri, che finalizza l'azione più spettacolare dell'incontro: rimesso in gioco dal portiere, il pallone viene toccato da cinque calciatori diversi, e massimo con due tocchi a testa, prima di finire in fondo al sacco.

OLTRERA: E. Tognarelli, Volpini, G. Tognarelli, Latini, Dal B&ograve;, Firmani, Sammuri, Venturin, Messerini, Menichini, Bartolomei, Maccianti, Chiara. All.: Simone Falaschi.<br >PONTEDERA B: Salvadori, D'Antonio, Cavallini, Carlini, Chini, Corsagni, Dreini, Falaschi, Leka, Nezaj, Quagli, Russo, Salani, Santacaterina. All.: Damiano Travani.<br > ARBITRO: D'Anniballe di Pontedera<br > RETI: Messerini 2, Menichini 2, Maccianti, Sammuri.<br >NOTE: 1-0; 1-0; 4-0. Punteggio Figc: 3-0. Aveva retto per due tempi, bisogna ripartire da questo: il Pontedera cade sul campo dell'Oltrera, ma il 6-0 matura solo nel finale. Fino al 40' infatti i granata erano riusciti a contenere le folate degli avversari e a rendersi pericolosi in una manciata di circostanze; poi nell'ultimo tempo emerge con prepotenza la qualit&agrave; dei locali (a proposito: c'&egrave; una sola sconfitta a macchiare un bottino meraviglioso in cui spiccano le otto vittorie in dieci incontri) che prendono il largo. L'avvio per&ograve; &egrave; tutt'altro che agevole: ci vuole uno schema provato su calcio d'angolo per rompere la resistenza del Pontedera. Poi la testa di Messerini sbuca sull'angolo di Bartolomei e la gara dell'Oltrera si mette in discesa. Ma raddoppiare &egrave; tutt'altro che agevole: &egrave; necessaria una magia di Messerini, fuga a sinistra, dribbling, mossa per accentrarsi e conclusione angolata, per servire il 2-0. Il Pontedera reagisce con la fuga di Dreini, per fermare il quale la difesa rossobl&ugrave; si gioca un fallo tattico. Ci provano allora Russo e Santacaterina: E. Tognarelli c'&egrave;. Poi, dopo il secondo intervallo, il vento soffia impetuoso dietro le spalle dell'Oltrera. Di nuovo Messerini, di nuovo Menichini. I due segnano spizzando in porta il cross dentro l'area. Allunga Maccianti che, conquistato il pallone in mediana, dribbla due avversari e va diretto in porta. Proprio allo scadere chiude i conti Sammuri, che finalizza l'azione pi&ugrave; spettacolare dell'incontro: rimesso in gioco dal portiere, il pallone viene toccato da cinque calciatori diversi, e massimo con due tocchi a testa, prima di finire in fondo al sacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI