• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Lastrigiana
  • 1 - 4
  • Empoli


LASTRIGIANA: Berti, Bianchi Marco, Pratesi, Chellini, Belli, Borgioli, Ambrosino, Gelsumini, Camarlinghi, Bianchi Ruggiero, Sinteregan. A disp.: Coppolaro, Saccomani, Lasignora, Bronzin, Ferroni, Santonastasi, Bandinelli. All.: Roberto Fanfani.
EMPOLI: Biagini, Boghean, Gonfiantini, Petrini, Edu Mengue, Lucchesi, Boganini, Rossi, Mureddu, Baldanzi, Degl'Innocenti. A disp.: Ringressi, Romeo, Macchi, Angheluta, Rizza, Cianciolo, Franceschi. All.: Giacomo Scali.

ARBITRO: Alberti di Firenze.

RETI: Rizza 3, Cianciolo, Gelsumini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-3, 1-1.



Quella tra Lastrigiana ed Empoli è una partita dalle altissime attese. La classifica parla chiaro, così come le prestazioni offerte dalle due compagini fino a questo punto del campionato. La differenza, a fronte di un primo ed un terzo tempo sostanzialmente equilibrati, l'ha fatta la seconda frazione, in cui i ragazzi di Giacomo Scali hanno fatto vedere grandi cose. Nel primo tempo, come detto, vige l'equilibrio con le due squadre che si affrontano a viso aperto e che collezionano numerose azioni da rete. Le più nitide capitano sui piedi di Sinteregan e Mureddu, ma gli estremi difensori nell'occasione si superano chiudendo la porta con parate super. Nella ripresa i tanti cambi sembrano sorridere soprattutto alla formazione di Scali, che in apertura trova il vantaggio con Rizza, che viene imbeccato al centro dal bel traversone da sinistra di Franceschi. Dopo dieci minuti di forcing arriva il raddoppio degli azzurri: lo sigla Cianciolo con una conclusione stupenda su cui Coppolaro non può nulla. I biancorossi provano a scuotersi, ma invece della rete che dimezzerebbe lo svantaggio arriva il terzo gol degli ospiti che porta la firma di Rizza, abile a realizzare la sua seconda rete di giornata. Nel terzo tempo la formazione di Fanfani torna in campo con un piglio diverso e la partita è assai più combattuta. In apertura ecco l'episodio che consente ai locali di tornare in partita: Santonastasi viene atterrato in area di rigore e così l'arbitro non indugia assegnando il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Gelsumini, che trova il tap-in vincente dopo che il bravo Ringressi in un primo momento era riuscito a sventare il pericolo respingendo il rigore. Gli ospiti non ci stanno ed tornano a controllare il match con lunghi fraseggi e belle verticalizzazioni. L'occasione più ghiotta capita però su calcio di punizione, ma all'ottima battuta di Degl'Innocenti risponde un incredibile Berti. Nel finale arriva però la rete del 4-1 del solito Rizza, che con un missile da fuori batte l'ottimo Berti.

LASTRIGIANA: Berti, Bianchi Marco, Pratesi, Chellini, Belli, Borgioli, Ambrosino, Gelsumini, Camarlinghi, Bianchi Ruggiero, Sinteregan. A disp.: Coppolaro, Saccomani, Lasignora, Bronzin, Ferroni, Santonastasi, Bandinelli. All.: Roberto Fanfani.<br >EMPOLI: Biagini, Boghean, Gonfiantini, Petrini, Edu Mengue, Lucchesi, Boganini, Rossi, Mureddu, Baldanzi, Degl'Innocenti. A disp.: Ringressi, Romeo, Macchi, Angheluta, Rizza, Cianciolo, Franceschi. All.: Giacomo Scali.<br > ARBITRO: Alberti di Firenze.<br > RETI: Rizza 3, Cianciolo, Gelsumini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-3, 1-1. Quella tra Lastrigiana ed Empoli &egrave; una partita dalle altissime attese. La classifica parla chiaro, cos&igrave; come le prestazioni offerte dalle due compagini fino a questo punto del campionato. La differenza, a fronte di un primo ed un terzo tempo sostanzialmente equilibrati, l'ha fatta la seconda frazione, in cui i ragazzi di Giacomo Scali hanno fatto vedere grandi cose. Nel primo tempo, come detto, vige l'equilibrio con le due squadre che si affrontano a viso aperto e che collezionano numerose azioni da rete. Le pi&ugrave; nitide capitano sui piedi di Sinteregan e Mureddu, ma gli estremi difensori nell'occasione si superano chiudendo la porta con parate super. Nella ripresa i tanti cambi sembrano sorridere soprattutto alla formazione di Scali, che in apertura trova il vantaggio con Rizza, che viene imbeccato al centro dal bel traversone da sinistra di Franceschi. Dopo dieci minuti di forcing arriva il raddoppio degli azzurri: lo sigla Cianciolo con una conclusione stupenda su cui Coppolaro non pu&ograve; nulla. I biancorossi provano a scuotersi, ma invece della rete che dimezzerebbe lo svantaggio arriva il terzo gol degli ospiti che porta la firma di Rizza, abile a realizzare la sua seconda rete di giornata. Nel terzo tempo la formazione di Fanfani torna in campo con un piglio diverso e la partita &egrave; assai pi&ugrave; combattuta. In apertura ecco l'episodio che consente ai locali di tornare in partita: Santonastasi viene atterrato in area di rigore e cos&igrave; l'arbitro non indugia assegnando il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Gelsumini, che trova il tap-in vincente dopo che il bravo Ringressi in un primo momento era riuscito a sventare il pericolo respingendo il rigore. Gli ospiti non ci stanno ed tornano a controllare il match con lunghi fraseggi e belle verticalizzazioni. L'occasione pi&ugrave; ghiotta capita per&ograve; su calcio di punizione, ma all'ottima battuta di Degl'Innocenti risponde un incredibile Berti. Nel finale arriva per&ograve; la rete del 4-1 del solito Rizza, che con un missile da fuori batte l'ottimo Berti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI