• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • E. Viareggio
  • 0 - 1
  • Citta di Pontedera


E.VIAREGGIO: Castagnoli 6, Bertoneri 5,5 (56' Pisapia ng), Tirabasso 6, Scali 6 (48' Donati 6), Pagliuca 6, Dunasku 6 (45' Da Prato 6), Chiummiello 5,5, Carbone 5,5 (63' Marceddu ng), Mori 5,5 (51' Pellegrini ng), Ladesma 6, De Vincenzo 5,5 (58' Pasquali ng). All.: Alfredo Casani.
CITTA' DI PONTEDERA: Motti 6, Ceccotti 6 (61' Luschi ng), Alfano 6, Abazzi 6, Petrillo 6, Riccio 6,5 (67' Santerini ng), Motti 6,5 (67' Marcelli ng), Cecchi 6,5, Kelmendi 5,5 (43' Lami 6), Martone 6 (64' Bagnoli ng), Niccolai 5,5 (59' Desi ng). A disp.: Donati. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Tobia.

RETE: 1' Cecchi.
NOTE: Ammoniti Mori, Bagnoli. Angoli 1-3. Recupero 0'+5'.



Il gol di Cecchi in apertura e poco altro da raccontare in una domenica da lunghi sbadigli. Il Pontedera ottiene la prima vittoria stagionale e lascia il Viareggio in fondo alla classifica ma, oltre al risultato, c'è poco altro da salvare in una partita che ha confermato gli impacci di due squadre che non hanno cominciato nel migliore dei modi la stagione. Il Viareggio resta al palo, colleziona la terza sconfitta consecutiva e dimostra come la filosofia di gioco voluta da Alfredo Casani sia ancora un'idea confusa. Il 3-5-2 voluto dal giovane tecnico viareggino (modulo in voga e spesso troppo utilizzato) non sembra collimare con le caratteristiche tecniche dei giocatori che, soprattutto in avvio, appaiono disorientati e messi male in campo. Emblematica è l'azione che decide la partita, dopo appena un minuto di gioco, con Cecchi che si incunea con facilità disarmante in mezzo alla difesa locale e batte senza problemi Castagnoli. Il Pontedera, senza strafare, si ritrova padrone del campo e all'11' sfiora il raddoppio ma Kelmendi, in sospetta posizione di fuorigioco, spreca due volte nella stessa azione.
Il Viareggio sbanda più volte, fa una fatica incredibile ad innescare i suoi attaccanti e, in tutto il primo tempo, non impensierisce mai il portiere avversario Motti. Solo un diagonale a lato di De Vincenzo al 34' è il magro bottino di un reparto offensivo alla ricerca di maggiore concretezza. La partita scivola via senza altre emozioni, con il Pontedera che non approfitta del momento difficile del Viareggio e smaschera a sua volta alcune lacune, soprattutto in fase d'impostazione, sulle quali mister Barile dovrà lavorare.
La ripresa non offre uno spettacolo migliore. La girandola di sostituzioni non cambia il canovaccio di una gara deludente. Il Viareggio ci mette un po' più d'impegno ma veri pericoli dalle parti di Motti non arrivano. La squadra del bravo mister Barile sta bene in campo e conduce così in porto il vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara

Michele Nardini E.VIAREGGIO: Castagnoli 6, Bertoneri 5,5 (56' Pisapia ng), Tirabasso 6, Scali 6 (48' Donati 6), Pagliuca 6, Dunasku 6 (45' Da Prato 6), Chiummiello 5,5, Carbone 5,5 (63' Marceddu ng), Mori 5,5 (51' Pellegrini ng), Ladesma 6, De Vincenzo 5,5 (58' Pasquali ng). All.: Alfredo Casani.<br >CITTA' DI PONTEDERA: Motti 6, Ceccotti 6 (61' Luschi ng), Alfano 6, Abazzi 6, Petrillo 6, Riccio 6,5 (67' Santerini ng), Motti 6,5 (67' Marcelli ng), Cecchi 6,5, Kelmendi 5,5 (43' Lami 6), Martone 6 (64' Bagnoli ng), Niccolai 5,5 (59' Desi ng). A disp.: Donati. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Tobia.<br > RETE: 1' Cecchi.<br >NOTE: Ammoniti Mori, Bagnoli. Angoli 1-3. Recupero 0'+5'. Il gol di Cecchi in apertura e poco altro da raccontare in una domenica da lunghi sbadigli. Il Pontedera ottiene la prima vittoria stagionale e lascia il Viareggio in fondo alla classifica ma, oltre al risultato, c'&egrave; poco altro da salvare in una partita che ha confermato gli impacci di due squadre che non hanno cominciato nel migliore dei modi la stagione. Il Viareggio resta al palo, colleziona la terza sconfitta consecutiva e dimostra come la filosofia di gioco voluta da Alfredo Casani sia ancora un'idea confusa. Il 3-5-2 voluto dal giovane tecnico viareggino (modulo in voga e spesso troppo utilizzato) non sembra collimare con le caratteristiche tecniche dei giocatori che, soprattutto in avvio, appaiono disorientati e messi male in campo. Emblematica &egrave; l'azione che decide la partita, dopo appena un minuto di gioco, con Cecchi che si incunea con facilit&agrave; disarmante in mezzo alla difesa locale e batte senza problemi Castagnoli. Il Pontedera, senza strafare, si ritrova padrone del campo e all'11' sfiora il raddoppio ma Kelmendi, in sospetta posizione di fuorigioco, spreca due volte nella stessa azione. <br >Il Viareggio sbanda pi&ugrave; volte, fa una fatica incredibile ad innescare i suoi attaccanti e, in tutto il primo tempo, non impensierisce mai il portiere avversario Motti. Solo un diagonale a lato di De Vincenzo al 34' &egrave; il magro bottino di un reparto offensivo alla ricerca di maggiore concretezza. La partita scivola via senza altre emozioni, con il Pontedera che non approfitta del momento difficile del Viareggio e smaschera a sua volta alcune lacune, soprattutto in fase d'impostazione, sulle quali mister Barile dovr&agrave; lavorare.<br >La ripresa non offre uno spettacolo migliore. La girandola di sostituzioni non cambia il canovaccio di una gara deludente. Il Viareggio ci mette un po' pi&ugrave; d'impegno ma veri pericoli dalle parti di Motti non arrivano. La squadra del bravo mister Barile sta bene in campo e conduce cos&igrave; in porto il vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI