• Allievi Regionali GIR.D
  • Lastrigiana
  • 1 - 1
  • Montelupo


LASTRIGIANA: Proetto 6,5, Nesti Alberti 7, Manetti 7, Ippoliti 6 (70' Clames 6,5), Cordioli 6, Campigli n.g. (20' Abbrevi 7), Nappo 6,5, Mirabella 6, Tedesco Maida 6 (60' Massai 6), Sarno 6 (48' Gonnelli 6,5), Bettoni 6 (57' Binazzi 6). A disp.: Bruno, Iacometti. All.: Roberto Coli.
MONTELUPO: Arezzo 7, Vezzosi 6, Venturini Lo. 6+, Franceschini 6, Senesi 5,5, Zanatta 5,5 (48' Benvenuti 6), Masetti 7, Cafaggi 5,5, Di Maria 6,5 (77' Moccia 5,5), Jacob 5,5 (59' D'Uva 6+), Cacialli 5,5. A disp.: Cambi, Venturini Le., Pinto. All.: Francesco Sacconi.

ARBITRO: Pistone di Prato 6,5.

RETI: 67' Masetti, 73' Clames.
NOTE: espulsi Cafaggi, Moccia. Ammoniti: Manetti, Abbrevi, Mirabella, Zanatta, Venturini Lo., Masetti.



Una Lastrigiana d'acciaio inchioda sull'uno a uno la capolista Montelupo. Un punto che a ben vedere sta forse stretto ai ragazzi di mister Coli che, dopo aver sofferto in avvio l'intraprendenza della compagine in maglia amaranto, hanno ben presto preso le misure alla formazione ospite impossessandosi, specie nella ripresa, del pallino del gioco. Per i ragazzi di mister Sacconi alla fine un buon punto, macchiato però da un eccesso di nervosismo che ha visto finire anzitempo sotto la doccia sia Cafaggi che Moccia. E sono proprio i ragazzi in casacca amaranto a rendersi per primi insidiosi al 3' quando, sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, Cacialli stacca di testa in piena area di rigore senza però centrare la porta difesa da Proetto. Ancora Montelupo proteso in avanti all'8' con Di Maria che dalla destra serve in mezzo per Jacob, anticipato dall'intervento sicuro di un reattivo Proetto che di pugno allontana la minaccia. È un buon momento per la capolista che si fa vedere dalle parti di Proetto anche al 10' con Masetti la cui sforbiciata è deviata in angolo dall'estremo difensore biancorosso. Sempre Masetti pericoloso al 22' quando l'avanti ospite dal limite prende il tempo al diretto marcatore calciando però debolmente verso la porta avversaria si da favorire la comoda presa di Proetto. Con lo scorrere dei minuti si attenua la spinta dell'undici agli ordini di Sacconi che non riesce più come in avvio a farsi vedere in area biancorossa. Anzi sono i ragazzi di Coli a prendere le misure alla capolista cercando a loro volta di farsi vedere dalle parti di Arezzo. Non a caso è proprio di marca locale la più nitida occasione dei primi quaranta di gioco. Bella iniziativa personale di Nappo che alza la testa e dal limite mette in movimento Tedesco Maida lasciato troppo solo dalla retroguardia del Montelupo: il numero 9 di casa entra in area ma a tu per tu con Arezzo vede la propria conclusione murata dall'ottimo intervento dell'estremo avversario. La Lastrigiana acquista fiducia e così nella ripresa il pallino del gioco è costantemente tra i piedi dei padroni di casa. Il Montelupo da par suo si affida esclusivamente a lanci estemporanei per le punte che finiscono però per divenire docili prede della retroguardia biancorossa. E allora ecco che a togliere le castagne del fuoco per la capolista ci pensa ancora una volta Arezzo che con un gran colpo di reni vola a deviare in calcio d'angolo la sventola scagliata dal neo entrato Gonnelli. La pressione dell'undici di casa aumenta col passar del tempo ma il calcio si sa è imprevedibile ed allora ecco che nel miglior momento dei locali a passare sono gli ospiti. Il minuto è il 67', perfetto lancio dalla trequarti di Di Maria per Masetti che tutto solo nel cuore dell'area di rigore lastrigiana con un preciso quanto letale stacco di testa spedisce la sfera in fondo al sacco: zero a uno. Poco minuti dopo il Montelupo sfiora anche il gol del raddoppio al 71' con l'ex di turno D'Uva che su calcio piazzato dal limite dell'area sfiora il palo alla destra della porta di Proetto. La Lastrigiana ha il merito di non scoraggiarsi ed al 73' ecco servito il pari. Caparbia iniziativa sulla sinistra di Manetti che va sul fondo e crossa in mezzo con la sfera che viene colpita con la mano da un difensore ospite: calcio di rigore. Dal dischetto uno dei nuovi entrati Clames non sbaglia superando Arezzo per il centro dell'uno a uno. Poi è il nervosismo a farla da padrone con il Montelupo che subirà la doppia espulsione di Cafaggi prima e Moccia poi, ma il risultato non cambierà più.

Calciatoripiù: Nesti Alberti
(Lastrigiana): prestazione maiuscola. Manetti (Lastrigiana): il giallo subito dopo pochi minuti non ne limita l'azione. Abbrevi (Lastrigiana): subentra per l'infortunato Campigli tappando ogni falla. The wall. Gonnelli (Lastrigiana): ottimo impatto sul match. Arezzo (Montelupo): tiene due volte a galla i suoi. Il punto è anche e soprattutto merito suo. Masetti (Montelupo): troppe volte cerca la giocata ad effetto anziché prediligere un calcio semplice. Timbra in ogni caso il cartellino. Di Maria (Montelupo): cross col contagiri per la testa di Masetti.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Proetto 6,5, Nesti Alberti 7, Manetti 7, Ippoliti 6 (70' Clames 6,5), Cordioli 6, Campigli n.g. (20' Abbrevi 7), Nappo 6,5, Mirabella 6, Tedesco Maida 6 (60' Massai 6), Sarno 6 (48' Gonnelli 6,5), Bettoni 6 (57' Binazzi 6). A disp.: Bruno, Iacometti. All.: Roberto Coli.<br >MONTELUPO: Arezzo 7, Vezzosi 6, Venturini Lo. 6+, Franceschini 6, Senesi 5,5, Zanatta 5,5 (48' Benvenuti 6), Masetti 7, Cafaggi 5,5, Di Maria 6,5 (77' Moccia 5,5), Jacob 5,5 (59' D'Uva 6+), Cacialli 5,5. A disp.: Cambi, Venturini Le., Pinto. All.: Francesco Sacconi.<br > ARBITRO: Pistone di Prato 6,5. <br > RETI: 67' Masetti, 73' Clames.<br >NOTE: espulsi Cafaggi, Moccia. Ammoniti: Manetti, Abbrevi, Mirabella, Zanatta, Venturini Lo., Masetti. Una Lastrigiana d'acciaio inchioda sull'uno a uno la capolista Montelupo. Un punto che a ben vedere sta forse stretto ai ragazzi di mister Coli che, dopo aver sofferto in avvio l'intraprendenza della compagine in maglia amaranto, hanno ben presto preso le misure alla formazione ospite impossessandosi, specie nella ripresa, del pallino del gioco. Per i ragazzi di mister Sacconi alla fine un buon punto, macchiato per&ograve; da un eccesso di nervosismo che ha visto finire anzitempo sotto la doccia sia Cafaggi che Moccia. E sono proprio i ragazzi in casacca amaranto a rendersi per primi insidiosi al 3' quando, sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, Cacialli stacca di testa in piena area di rigore senza per&ograve; centrare la porta difesa da Proetto. Ancora Montelupo proteso in avanti all'8' con Di Maria che dalla destra serve in mezzo per Jacob, anticipato dall'intervento sicuro di un reattivo Proetto che di pugno allontana la minaccia. &Egrave; un buon momento per la capolista che si fa vedere dalle parti di Proetto anche al 10' con Masetti la cui sforbiciata &egrave; deviata in angolo dall'estremo difensore biancorosso. Sempre Masetti pericoloso al 22' quando l'avanti ospite dal limite prende il tempo al diretto marcatore calciando per&ograve; debolmente verso la porta avversaria si da favorire la comoda presa di Proetto. Con lo scorrere dei minuti si attenua la spinta dell'undici agli ordini di Sacconi che non riesce pi&ugrave; come in avvio a farsi vedere in area biancorossa. Anzi sono i ragazzi di Coli a prendere le misure alla capolista cercando a loro volta di farsi vedere dalle parti di Arezzo. Non a caso &egrave; proprio di marca locale la pi&ugrave; nitida occasione dei primi quaranta di gioco. Bella iniziativa personale di Nappo che alza la testa e dal limite mette in movimento Tedesco Maida lasciato troppo solo dalla retroguardia del Montelupo: il numero 9 di casa entra in area ma a tu per tu con Arezzo vede la propria conclusione murata dall'ottimo intervento dell'estremo avversario. La Lastrigiana acquista fiducia e cos&igrave; nella ripresa il pallino del gioco &egrave; costantemente tra i piedi dei padroni di casa. Il Montelupo da par suo si affida esclusivamente a lanci estemporanei per le punte che finiscono per&ograve; per divenire docili prede della retroguardia biancorossa. E allora ecco che a togliere le castagne del fuoco per la capolista ci pensa ancora una volta Arezzo che con un gran colpo di reni vola a deviare in calcio d'angolo la sventola scagliata dal neo entrato Gonnelli. La pressione dell'undici di casa aumenta col passar del tempo ma il calcio si sa &egrave; imprevedibile ed allora ecco che nel miglior momento dei locali a passare sono gli ospiti. Il minuto &egrave; il 67', perfetto lancio dalla trequarti di Di Maria per Masetti che tutto solo nel cuore dell'area di rigore lastrigiana con un preciso quanto letale stacco di testa spedisce la sfera in fondo al sacco: zero a uno. Poco minuti dopo il Montelupo sfiora anche il gol del raddoppio al 71' con l'ex di turno D'Uva che su calcio piazzato dal limite dell'area sfiora il palo alla destra della porta di Proetto. La Lastrigiana ha il merito di non scoraggiarsi ed al 73' ecco servito il pari. Caparbia iniziativa sulla sinistra di Manetti che va sul fondo e crossa in mezzo con la sfera che viene colpita con la mano da un difensore ospite: calcio di rigore. Dal dischetto uno dei nuovi entrati Clames non sbaglia superando Arezzo per il centro dell'uno a uno. Poi &egrave; il nervosismo a farla da padrone con il Montelupo che subir&agrave; la doppia espulsione di Cafaggi prima e Moccia poi, ma il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nesti Alberti</b> (Lastrigiana): prestazione maiuscola. <b>Manetti </b>(Lastrigiana): il giallo subito dopo pochi minuti non ne limita l'azione. <b>Abbrevi </b>(Lastrigiana): subentra per l'infortunato Campigli tappando ogni falla. The wall. <b>Gonnelli </b>(Lastrigiana): ottimo impatto sul match. <b>Arezzo </b>(Montelupo): tiene due volte a galla i suoi. Il punto &egrave; anche e soprattutto merito suo. <b>Masetti </b>(Montelupo): troppe volte cerca la giocata ad effetto anzich&eacute; prediligere un calcio semplice. Timbra in ogni caso il cartellino. <b>Di Maria</b> (Montelupo): cross col contagiri per la testa di Masetti. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI