• Allievi Regionali GIR.D
  • Quarrata Olimpia
  • 2 - 1
  • Giov. Fececchio


QUARRATA OL.: Iozzelli, Montoro, Ponziani, Guerrini, Corsini, Mazzanti, Petrachi, Buonomo, Nannini, Fiaschi, Cucchiara. A disp.: Nesti, Nencini, Pecorini, Meleca, Lapolla. All.: Franco Cialdi.
GIOV. FUCECCHIO: Sarandria, Simoncini, Conte, Rigatti, Polidori, Bini, Mangini, Vivaldi, Fogli, Marino, Giannini. A disp.: Pinelli, Barneschi, Zingoni, Hasani. All.: Pierangelo Mosconi.

ARBITRO: Faldi di Prato.

RETI: 10' Mazzanti, 31' Fogli, 78' Lapolla.



Vittoria di capitale importanza per il Quarrata Olimpia, che inizia il suo 2015 nel migliore dei modi superando al Raciti i Giovani Fucecchio con un 2-1 al cardiopalma. I giallorossi di casa partono bene e dopo soli dieci giri d'orologio si portano in vantaggio grazie a Mazzanti, che con un bel destro da fuori area batte Sarandria e sigla l'1-0. La gara dopo il gol si fa più equilibrata, con i padroni di casa che spingono poco e gli ospiti che escono dal guscio per cercare di raddrizzare la gara. Così al 31' è Fogli a raccogliere una palla in area, sfruttando l'uscita errata della difesa giallorossa e depositando facile facile in rete da pochi metri. Si va dunque al riposo sull'1-1 e nella ripresa la gara si fa povera di emozioni, con le due squadre che attaccano con pochi uomini e badano a non scoprirsi. Le occasioni migliori sono un tiro di Cucchiara da fuori area che esce non di molto e un bel contropiede ospite che porta Marino a impegnare severamente il bravo Iozzelli, che sul diagonale del giocatore bianconero devia in angolo. Quando tutto lascia pensare che la gara terminerà in pareggio però gli ospiti restano in dieci uomini per l'espulsione di un giocatore ospite, reo di aver scalciato un avversario che era a terra e successivamente battibeccato con il pubblico. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che a due minuti dal termine dell'incontro arriva il gol decisivo: Petracchi recupera un pallone quasi sulla linea di fondo campo, si accentra e mette dietro per Lapolla, che calcia di prima intenzione colpendo male la sfera, la quale però assume una traiettoria beffarda che scavalca il portiere e si insacca per l'esplosione del pubblico e dei giocatori di casa. Nei quattro minuti di recupero non succede praticamente nulla e così i padroni di casa ottengono un risultato importantissimo per la corsa alla salvezza.

QUARRATA OL.: Iozzelli, Montoro, Ponziani, Guerrini, Corsini, Mazzanti, Petrachi, Buonomo, Nannini, Fiaschi, Cucchiara. A disp.: Nesti, Nencini, Pecorini, Meleca, Lapolla. All.: Franco Cialdi.<br >GIOV. FUCECCHIO: Sarandria, Simoncini, Conte, Rigatti, Polidori, Bini, Mangini, Vivaldi, Fogli, Marino, Giannini. A disp.: Pinelli, Barneschi, Zingoni, Hasani. All.: Pierangelo Mosconi.<br > ARBITRO: Faldi di Prato.<br > RETI: 10' Mazzanti, 31' Fogli, 78' Lapolla. Vittoria di capitale importanza per il Quarrata Olimpia, che inizia il suo 2015 nel migliore dei modi superando al Raciti i Giovani Fucecchio con un 2-1 al cardiopalma. I giallorossi di casa partono bene e dopo soli dieci giri d'orologio si portano in vantaggio grazie a Mazzanti, che con un bel destro da fuori area batte Sarandria e sigla l'1-0. La gara dopo il gol si fa pi&ugrave; equilibrata, con i padroni di casa che spingono poco e gli ospiti che escono dal guscio per cercare di raddrizzare la gara. Cos&igrave; al 31' &egrave; Fogli a raccogliere una palla in area, sfruttando l'uscita errata della difesa giallorossa e depositando facile facile in rete da pochi metri. Si va dunque al riposo sull'1-1 e nella ripresa la gara si fa povera di emozioni, con le due squadre che attaccano con pochi uomini e badano a non scoprirsi. Le occasioni migliori sono un tiro di Cucchiara da fuori area che esce non di molto e un bel contropiede ospite che porta Marino a impegnare severamente il bravo Iozzelli, che sul diagonale del giocatore bianconero devia in angolo. Quando tutto lascia pensare che la gara terminer&agrave; in pareggio per&ograve; gli ospiti restano in dieci uomini per l'espulsione di un giocatore ospite, reo di aver scalciato un avversario che era a terra e successivamente battibeccato con il pubblico. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che a due minuti dal termine dell'incontro arriva il gol decisivo: Petracchi recupera un pallone quasi sulla linea di fondo campo, si accentra e mette dietro per Lapolla, che calcia di prima intenzione colpendo male la sfera, la quale per&ograve; assume una traiettoria beffarda che scavalca il portiere e si insacca per l'esplosione del pubblico e dei giocatori di casa. Nei quattro minuti di recupero non succede praticamente nulla e cos&igrave; i padroni di casa ottengono un risultato importantissimo per la corsa alla salvezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI