• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 1
  • Olimpia Firenze


VAL. MAZZOLA: Galardi, Marzocchi (56' Gasparrini), Muca (36' Dellaquila), Vera, Carli, Gennari, Manganelli (66' Petrioli), Cavaliere (47' Bari), Serra (72' Ciacci), Macchiarelli (63' Botarelli), Mensini (71' Stufetti). All.: Marco Maffei.
OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Busnelli, Banchi, Gucci (44' Sbuelz), Bigalli, Brestolini, Cerrato, Wahabi, Graziani (54' Gabbrielli), Rosi, Mugione (69' Grassi). A disp: Vivoli, Candido, Stefani, Zappulla. All,: Gianni Zanobini.

ARBITRO: Stefanelli di Valdarno.

RETI: 36' Mugione, 69' Serra.
NOTE: ammoniti Macchiarelli al 58', Dellaquila al 71'. EspulsoB Banchi al 68' per somma di ammonizioni.



È un batti e ribatti a distanza di trentacinque minuti quello visto all'interno del match fra Valentino Mazzola e Olimpia Firenze, nel match giocatosi al Bruno Ceccarelli di Siena. Il risultato, per quanto mostrato durante i settanta minuti più recupero di gioco, sta stretto agli ospiti, capaci di portare al proprio mulino una notevole quantità di occasioni da gol pur senza riuscire, per sfortuna o per incapacità, a trasformarle in reti. Del mazzola invece viene premiato il grande cinismo mostrato nello sfruttare una delle poche possibilità concesse dagli avversi sfruttando, proprio sullo scadere della seconda frazione di gioco, l'inferiorità numerica dei gialloblu dopo l'espulsione al 68' di Banchi. Al fischio d'inizio del signor Stefanelli l'Olimpia parte meglio rispetto ai biancocelesti, e si fa sentire in area avversaria già dai primi minuti di gioco: al 4' un bel cross in mezzo di Busnelli messo fuori da Manganelli viene prontamente ribattuto da Gucci ma finisce a lato, mentre un minuto dopo Wahabi riceve la sfera in piena area di rigore, supera con un pallonetto Carli ma non riesce, a tu per tu con Galardi, a mettere a segno il gol dell'1-0. La risposta di un Mazzola ancora piuttosto imballato arriva al 7', con un tiro sbilenco di Macchiarelli da fuori area che si allontana di molto dallo specchio della porta. L'Olimpia dà prova, in questo inizio di match, di poter sfondare con grande facilità sulla fascia destra, dove Cerrato sembra davvero poter fare il bello e il cattivo tempo, mettendo continuamente sotto scacco il dirimpettaio avversario Muca. Nonostante la superiorità nel gioco, tuttavia, nella fase mediana dei primi trentacinque minuti di gioco le occasionissime latitano, e le due squadre provano a non scoprirsi troppo per non dover rincorrere in vista di un approdo alla seconda frazione. Al 27' doppia chance per i ragazzi di mister Maffei, che escono dal torpore prima con l'insidioso traversone in area di Manganelli che Busnelli devia involontariamente appena sopra la traversa della sua porta mettendo i brividi a Geneletti poi, sul corner successivo, con il colpo di testa al volo di un isolato Vera parato con qualche preoccupazione dal numero 1 fiorentino. I minuti scorrono veloci, e quando l'arbitro si avvia a fischiare la fine del primo tempo ecco che l'Olimpia segna il gol dello 0-1: protagonista in positivo è senza dubbio Mugione, che al trentaseiesimo minuto di gioco recupera palla sulla trequarti avversaria, con delle ottime finte mette a sedere due avversari e, a tu per tu con Galardi, non fallisce il semplice appoggio in rete che è una vera e propria doccia fredda per il Valentino Mazzola, costretto a subire una rete proprio nel peggior momento possibile. Al rientro dagli spogliatoi, nonostante il vantaggio, il canovaccio tattico non cambia: i ragazzi in giallonero di Zanobini continuano a macinare gioco, mentre il Mazzola prova a difendere (con qualche affanno) e a ripartire in contropiede. Al 41' l'autore del primo gol di giornata suggerisce in verticale per Graziani, ma il numero 9 ospite calcia alto. Rispondono subito i locali con la conclusione, anch'essa alta, di Macchiarelli. Al 43' invece un grandissimo intervento in scivolata di Bigalli impedisce al pallone di arrivare sul destro di Mensini, pronto a colpire a botta sicura. Il Mazzola vive di questi momenti positivi, che però non riescono ad essere sfruttate adeguatamente dai suoi giocatori. A questo proposito al 54' il nuovo entrato Bari calcia male il suggerimento di sponda di Serra. Al 61' uno scatenato Mugione prova a bissare l'azione dell'1-0 ospite, suggerendo per Gabbrielli, ma il numero 18, da 0 metri, devia malissimo e mette incredibilmente fuori. Al 68 arriva l'espulsione, per somma di ammonizioni, di Banchi, mentre un minuto dopo, quando le due squadre si apprestano ad entrare nella fase di recupero del match, arriva inaspettatamente il gol del definitivo pareggio: lo segna Serra, che al contrario dei suoi compagni nel corso dei precedenti minuti di gioco riesce a capitalizzare al massimo una palla scodellata in mezzo sull'ultimo calcio di punizione e ribattuta più volte in area di rigore superando Geneletti con un preciso quanto morbido pallonetto a scavalcare. Due minuti di recupero, poi non c'è più tempo: è 1-1 tra Valentino Mazzola e Olimpia Firenze, con le due squadre che si spartiscono l'intera posta in palio.

Calciatoripiù:
per il Valentino Mazzola gara sopra le righe da parte di Manganelli, autore di buone iniziative sulla destra, e Bari, entrato forse tardi ma capace di alimentare e ravvivare in più occasioni l'attacco casalingo. Per l'Olimpia Firenze invece gara da baluardo invalicabile per Brestolini, che assieme a Bigalli forma una validissima coppia difensiva capace di cadere solo dopo una mischia in'area all'ultimo minuto di gioco, mentre un plauso anche a Mugione, autore del gol ospite e anima dell'attacco giallonero.

Andrea Coscetti VAL. MAZZOLA: Galardi, Marzocchi (56' Gasparrini), Muca (36' Dellaquila), Vera, Carli, Gennari, Manganelli (66' Petrioli), Cavaliere (47' Bari), Serra (72' Ciacci), Macchiarelli (63' Botarelli), Mensini (71' Stufetti). All.: Marco Maffei.<br >OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Busnelli, Banchi, Gucci (44' Sbuelz), Bigalli, Brestolini, Cerrato, Wahabi, Graziani (54' Gabbrielli), Rosi, Mugione (69' Grassi). A disp: Vivoli, Candido, Stefani, Zappulla. All,: Gianni Zanobini.<br > ARBITRO: Stefanelli di Valdarno.<br > RETI: 36' Mugione, 69' Serra.<br >NOTE: ammoniti Macchiarelli al 58', Dellaquila al 71'. EspulsoB Banchi al 68' per somma di ammonizioni. &Egrave; un batti e ribatti a distanza di trentacinque minuti quello visto all'interno del match fra Valentino Mazzola e Olimpia Firenze, nel match giocatosi al Bruno Ceccarelli di Siena. Il risultato, per quanto mostrato durante i settanta minuti pi&ugrave; recupero di gioco, sta stretto agli ospiti, capaci di portare al proprio mulino una notevole quantit&agrave; di occasioni da gol pur senza riuscire, per sfortuna o per incapacit&agrave;, a trasformarle in reti. Del mazzola invece viene premiato il grande cinismo mostrato nello sfruttare una delle poche possibilit&agrave; concesse dagli avversi sfruttando, proprio sullo scadere della seconda frazione di gioco, l'inferiorit&agrave; numerica dei gialloblu dopo l'espulsione al 68' di Banchi. Al fischio d'inizio del signor Stefanelli l'Olimpia parte meglio rispetto ai biancocelesti, e si fa sentire in area avversaria gi&agrave; dai primi minuti di gioco: al 4' un bel cross in mezzo di Busnelli messo fuori da Manganelli viene prontamente ribattuto da Gucci ma finisce a lato, mentre un minuto dopo Wahabi riceve la sfera in piena area di rigore, supera con un pallonetto Carli ma non riesce, a tu per tu con Galardi, a mettere a segno il gol dell'1-0. La risposta di un Mazzola ancora piuttosto imballato arriva al 7', con un tiro sbilenco di Macchiarelli da fuori area che si allontana di molto dallo specchio della porta. L'Olimpia d&agrave; prova, in questo inizio di match, di poter sfondare con grande facilit&agrave; sulla fascia destra, dove Cerrato sembra davvero poter fare il bello e il cattivo tempo, mettendo continuamente sotto scacco il dirimpettaio avversario Muca. Nonostante la superiorit&agrave; nel gioco, tuttavia, nella fase mediana dei primi trentacinque minuti di gioco le occasionissime latitano, e le due squadre provano a non scoprirsi troppo per non dover rincorrere in vista di un approdo alla seconda frazione. Al 27' doppia chance per i ragazzi di mister Maffei, che escono dal torpore prima con l'insidioso traversone in area di Manganelli che Busnelli devia involontariamente appena sopra la traversa della sua porta mettendo i brividi a Geneletti poi, sul corner successivo, con il colpo di testa al volo di un isolato Vera parato con qualche preoccupazione dal numero 1 fiorentino. I minuti scorrono veloci, e quando l'arbitro si avvia a fischiare la fine del primo tempo ecco che l'Olimpia segna il gol dello 0-1: protagonista in positivo &egrave; senza dubbio Mugione, che al trentaseiesimo minuto di gioco recupera palla sulla trequarti avversaria, con delle ottime finte mette a sedere due avversari e, a tu per tu con Galardi, non fallisce il semplice appoggio in rete che &egrave; una vera e propria doccia fredda per il Valentino Mazzola, costretto a subire una rete proprio nel peggior momento possibile. Al rientro dagli spogliatoi, nonostante il vantaggio, il canovaccio tattico non cambia: i ragazzi in giallonero di Zanobini continuano a macinare gioco, mentre il Mazzola prova a difendere (con qualche affanno) e a ripartire in contropiede. Al 41' l'autore del primo gol di giornata suggerisce in verticale per Graziani, ma il numero 9 ospite calcia alto. Rispondono subito i locali con la conclusione, anch'essa alta, di Macchiarelli. Al 43' invece un grandissimo intervento in scivolata di Bigalli impedisce al pallone di arrivare sul destro di Mensini, pronto a colpire a botta sicura. Il Mazzola vive di questi momenti positivi, che per&ograve; non riescono ad essere sfruttate adeguatamente dai suoi giocatori. A questo proposito al 54' il nuovo entrato Bari calcia male il suggerimento di sponda di Serra. Al 61' uno scatenato Mugione prova a bissare l'azione dell'1-0 ospite, suggerendo per Gabbrielli, ma il numero 18, da 0 metri, devia malissimo e mette incredibilmente fuori. Al 68 arriva l'espulsione, per somma di ammonizioni, di Banchi, mentre un minuto dopo, quando le due squadre si apprestano ad entrare nella fase di recupero del match, arriva inaspettatamente il gol del definitivo pareggio: lo segna Serra, che al contrario dei suoi compagni nel corso dei precedenti minuti di gioco riesce a capitalizzare al massimo una palla scodellata in mezzo sull'ultimo calcio di punizione e ribattuta pi&ugrave; volte in area di rigore superando Geneletti con un preciso quanto morbido pallonetto a scavalcare. Due minuti di recupero, poi non c'&egrave; pi&ugrave; tempo: &egrave; 1-1 tra Valentino Mazzola e Olimpia Firenze, con le due squadre che si spartiscono l'intera posta in palio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Valentino Mazzola gara sopra le righe da parte di <b>Manganelli</b>, autore di buone iniziative sulla destra, e <b>Bari</b>, entrato forse tardi ma capace di alimentare e ravvivare in pi&ugrave; occasioni l'attacco casalingo. Per l'Olimpia Firenze invece gara da baluardo invalicabile per <b>Brestolini</b>, che assieme a <b>Bigalli </b>forma una validissima coppia difensiva capace di cadere solo dopo una mischia in'area all'ultimo minuto di gioco, mentre un plauso anche a <b>Mugione</b>, autore del gol ospite e anima dell'attacco giallonero. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI