• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Navacchio Zambra
  • 5 - 1
  • Valentino Mazzola


NAVACCHIOZAMBRA: Faldi, Politano, Collecchi, Mazzotta, Bertini, Bacciarelli, Giannessi, Spella, Allegrini, Borneo, Bachini, Ciardelli, Fejzo, Diana, Pisano; A disp.: Filippelli, Schamous, Masoni. All.: Stefano Pagliai;
VALENTINO MAZZOLA: Gaiardi, Muca (55' Marzocchi), Dellaquila (64' Stufetti), Vera, Carli (64' Ciacci T.), Gennari 36' Macchiarelli), Manganelli (48' Nasti), Botarelli (51' Gasparrini), Serra, Bari, Mensini (48' Petrioli). All.: Marco Maffei.

ARBITRO: Giovanni Agolino di Pisa.

RETI: 18' Vera, 26' Fejzo, 33' e 69' Diana, 58' Ciardelli, 70' Allegrini.
NOTE: ammoniti Collecchi, Bari, Carli. Corner 6-2. Recupero 0+4'.



Torna a sorridere il Navacchio Zambra che conquista una superba vittoria contro un diretto avversario che, a differenza di quanto dica il risultato finale, mai è apparso domo. La squadra allenata da Mister Pagliai torna così alla vittoria e lo fa in modo significativo realizzando cinque segnature e fallendone almeno altrettante. La squadra di Mister Maffei, pur combattendo sino ai minuti finali, non è riuscita a limitare il passivo anche per merito della vena realizzativa degli avanti locali che sono apparsi sempre pungenti. La partita è stata sostanzialmente corretta e ben condotta dal Direttore di gara. Ma veniamo alla cronaca che nei primo quarto d'ora non evidenzia azioni di rilievo con le rispettive difese che puntualmente hanno la meglio sul reparto avanzato avversario. Al 15' sono i locali che potrebbero passare in vantaggio. Da rimessa laterale Ciardelli è abile a farsi trovare al di la del pacchetto arretrato senese, per regolamento non è fuorigioco, e si invola sino alla linea di fondo: il prelibato suggerimento sul dischetto di rigore è come un penalty in movimento che Bacciarelli sciupa alzando troppo la mira. Un minuto dopo, al 16', ci prova Fejzo con il piede meno abile ed il tiro lentamente termina a fondo campo. Quasi inaspettatamente il Valentino Mazzola passa in vantaggio al 18': una punizione dalla trequarti battuta da Gennari ingenera una mischia nell'area locale e Vera è più lesto di tutti a colpire di sinistro e a battere il pur attento Faldi (zero a uno). Dopo una fase di stanca della partita i padroni di casa si svegliano e pervengono al meritato pareggio. Al 26' Mazzotta sradica un pallone dai piedi di un avversario e lancia prontamente in verticale sul filo del fuorigioco Fejzo che, trovatosi a tu per tu con l'incolpevole Gaiardi, di destro infila l'angolino (uno a uno). Al 30' nuova pericolosa azione dei padroni di casa sull'out di sinistra: Diana serve in corsa Fejzo che di prima intenzione lancia al centro dell'area Ciardelli che, dopo uno stop di petto, perde il contatto con il pallone e Gaiardi in uscita rimedia. È il prologo al gol che arriva al 33': trattasi, in verità, di un eurogol da parte di Diana che da circa 25 metri, di sinistro, scaglia un bolide che si insacca all'incrocio dei pali dove l'estremo difensore senese non può arrivarci (due a uno). E si va al riposo. Nella ripresa la partita la conduce solo il Navacchio Zambra con i ragazzi di Mister Maffei che faticano ad imbastire un'azione pericolosa. Al 37' è subito Fejzo che, lanciato in contropiede, dal limite dell'area ospite conclude frettolosamente a lato. Al 42' Fejo lancia sul versante di sinistra Diana: Gaiardi gli sbarra la strada e devia con il corpo in angolo; dal successivo corner sembra fatta per la squadra locale quando Collecchi, dal limite dell'area su ribattuta della difesa ospite, calcia bene e la sfera viene deviata proprio sulla linea di porta dall'ottimo Carli che sventa la minaccia. Al 48', a seguito di corner battuto da Diana, la palla danza pericolosamente nell'area del Valentino Mazzola: Giannessi calcia di sinistro ma l'ottimo Gaiardi, d'istinto, para da far suo. In questa fase della gara gli ospiti fanno fatica ad arginare le avanzate della squadra pisana che, da un momento all'altro, potrebbe passare sul doppio vantaggio. Al 52' è ancora Ciardelli a lavorare bene sulla fascia di sinistra: il servizio verso il centro è raccolto dall'accorrente Collecchi che di destro non indovina la mira. Al 54' è ormai assedio: Diana è servito da Bacciarelli ma il tiro viene deviato ancora dall'ottimo Gaiardi in corner. Al 56' viene ammonito Carli ritenuto colpevole, a giudizio dell'arbitro, di intervento falloso: la punizione calciata da Diana sarebbe destinata a gonfiare la rete ma l'estremo difensore senese dice ancora di no, tocca di quel tanto da deviare la traiettoria del pallone sulla traversa e quindi in angolo. Sulla battuta del conseguente corner (58') il bomber Ciardelli anticipa tutti di testa e deposita la sfera in fondo alla rete (tre a uno). Gli ospiti accusano il colpo e non riescono ormai più a reagire. Al 68' Ciardelli dribbla anche il portiere ma si sposta troppo lateralmente la palla da poter solo eseguire un cross nell'area avversaria dove arriva Diana che, debolmente, calcia e Gaiardi, avendo recuperato la posizione, para a terra. Un minuto dopo l'attaccante di casa si fa perdonare e dal limite dell'area avversaria, di sinistro, trafigge in diagonale l'incolpevole portiere senese vanamente proteso in tuffo (quattro a uno). Al 70' arriva anche la quinta rete per i locali con gli ospiti sbilanciatissimi in avanti: al limite dell'area locale, spostati a destra del fronte di attacco ospite, Mazzotta anticipa un avversario e lancia Ciardelli che vede e prontamente serve Allegrini da poco entrato che si invola verso la porta avversaria e sigla il quinto gol sull'uscita dell'incolpevole Gaiardi (cinque a uno). La partita si chiude su questo episodio. I ragazzi di Mister Pagliai hanno portato a termine vittoriosamente la gara con una condotta razionale, stringendo i denti quando è stato necessario, mostrando complessivamente una maggior tecnica. Per i ragazzi di Mister Maffei si tratta di una battuta d'arresto con relativo scivolamento verso le zone paludose della classifica.

NAVACCHIOZAMBRA: Faldi, Politano, Collecchi, Mazzotta, Bertini, Bacciarelli, Giannessi, Spella, Allegrini, Borneo, Bachini, Ciardelli, Fejzo, Diana, Pisano; A disp.: Filippelli, Schamous, Masoni. All.: Stefano Pagliai;<br >VALENTINO MAZZOLA: Gaiardi, Muca (55' Marzocchi), Dellaquila (64' Stufetti), Vera, Carli (64' Ciacci T.), Gennari 36' Macchiarelli), Manganelli (48' Nasti), Botarelli (51' Gasparrini), Serra, Bari, Mensini (48' Petrioli). All.: Marco Maffei.<br > ARBITRO: Giovanni Agolino di Pisa.<br > RETI: 18' Vera, 26' Fejzo, 33' e 69' Diana, 58' Ciardelli, 70' Allegrini. <br >NOTE: ammoniti Collecchi, Bari, Carli. Corner 6-2. Recupero 0+4'. Torna a sorridere il Navacchio Zambra che conquista una superba vittoria contro un diretto avversario che, a differenza di quanto dica il risultato finale, mai &egrave; apparso domo. La squadra allenata da Mister Pagliai torna cos&igrave; alla vittoria e lo fa in modo significativo realizzando cinque segnature e fallendone almeno altrettante. La squadra di Mister Maffei, pur combattendo sino ai minuti finali, non &egrave; riuscita a limitare il passivo anche per merito della vena realizzativa degli avanti locali che sono apparsi sempre pungenti. La partita &egrave; stata sostanzialmente corretta e ben condotta dal Direttore di gara. Ma veniamo alla cronaca che nei primo quarto d'ora non evidenzia azioni di rilievo con le rispettive difese che puntualmente hanno la meglio sul reparto avanzato avversario. Al 15' sono i locali che potrebbero passare in vantaggio. Da rimessa laterale Ciardelli &egrave; abile a farsi trovare al di la del pacchetto arretrato senese, per regolamento non &egrave; fuorigioco, e si invola sino alla linea di fondo: il prelibato suggerimento sul dischetto di rigore &egrave; come un penalty in movimento che Bacciarelli sciupa alzando troppo la mira. Un minuto dopo, al 16', ci prova Fejzo con il piede meno abile ed il tiro lentamente termina a fondo campo. Quasi inaspettatamente il Valentino Mazzola passa in vantaggio al 18': una punizione dalla trequarti battuta da Gennari ingenera una mischia nell'area locale e Vera &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti a colpire di sinistro e a battere il pur attento Faldi (zero a uno). Dopo una fase di stanca della partita i padroni di casa si svegliano e pervengono al meritato pareggio. Al 26' Mazzotta sradica un pallone dai piedi di un avversario e lancia prontamente in verticale sul filo del fuorigioco Fejzo che, trovatosi a tu per tu con l'incolpevole Gaiardi, di destro infila l'angolino (uno a uno). Al 30' nuova pericolosa azione dei padroni di casa sull'out di sinistra: Diana serve in corsa Fejzo che di prima intenzione lancia al centro dell'area Ciardelli che, dopo uno stop di petto, perde il contatto con il pallone e Gaiardi in uscita rimedia. &Egrave; il prologo al gol che arriva al 33': trattasi, in verit&agrave;, di un eurogol da parte di Diana che da circa 25 metri, di sinistro, scaglia un bolide che si insacca all'incrocio dei pali dove l'estremo difensore senese non pu&ograve; arrivarci (due a uno). E si va al riposo. Nella ripresa la partita la conduce solo il Navacchio Zambra con i ragazzi di Mister Maffei che faticano ad imbastire un'azione pericolosa. Al 37' &egrave; subito Fejzo che, lanciato in contropiede, dal limite dell'area ospite conclude frettolosamente a lato. Al 42' Fejo lancia sul versante di sinistra Diana: Gaiardi gli sbarra la strada e devia con il corpo in angolo; dal successivo corner sembra fatta per la squadra locale quando Collecchi, dal limite dell'area su ribattuta della difesa ospite, calcia bene e la sfera viene deviata proprio sulla linea di porta dall'ottimo Carli che sventa la minaccia. Al 48', a seguito di corner battuto da Diana, la palla danza pericolosamente nell'area del Valentino Mazzola: Giannessi calcia di sinistro ma l'ottimo Gaiardi, d'istinto, para da far suo. In questa fase della gara gli ospiti fanno fatica ad arginare le avanzate della squadra pisana che, da un momento all'altro, potrebbe passare sul doppio vantaggio. Al 52' &egrave; ancora Ciardelli a lavorare bene sulla fascia di sinistra: il servizio verso il centro &egrave; raccolto dall'accorrente Collecchi che di destro non indovina la mira. Al 54' &egrave; ormai assedio: Diana &egrave; servito da Bacciarelli ma il tiro viene deviato ancora dall'ottimo Gaiardi in corner. Al 56' viene ammonito Carli ritenuto colpevole, a giudizio dell'arbitro, di intervento falloso: la punizione calciata da Diana sarebbe destinata a gonfiare la rete ma l'estremo difensore senese dice ancora di no, tocca di quel tanto da deviare la traiettoria del pallone sulla traversa e quindi in angolo. Sulla battuta del conseguente corner (58') il bomber Ciardelli anticipa tutti di testa e deposita la sfera in fondo alla rete (tre a uno). Gli ospiti accusano il colpo e non riescono ormai pi&ugrave; a reagire. Al 68' Ciardelli dribbla anche il portiere ma si sposta troppo lateralmente la palla da poter solo eseguire un cross nell'area avversaria dove arriva Diana che, debolmente, calcia e Gaiardi, avendo recuperato la posizione, para a terra. Un minuto dopo l'attaccante di casa si fa perdonare e dal limite dell'area avversaria, di sinistro, trafigge in diagonale l'incolpevole portiere senese vanamente proteso in tuffo (quattro a uno). Al 70' arriva anche la quinta rete per i locali con gli ospiti sbilanciatissimi in avanti: al limite dell'area locale, spostati a destra del fronte di attacco ospite, Mazzotta anticipa un avversario e lancia Ciardelli che vede e prontamente serve Allegrini da poco entrato che si invola verso la porta avversaria e sigla il quinto gol sull'uscita dell'incolpevole Gaiardi (cinque a uno). La partita si chiude su questo episodio. I ragazzi di Mister Pagliai hanno portato a termine vittoriosamente la gara con una condotta razionale, stringendo i denti quando &egrave; stato necessario, mostrando complessivamente una maggior tecnica. Per i ragazzi di Mister Maffei si tratta di una battuta d'arresto con relativo scivolamento verso le zone paludose della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI