• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 1 - 0
  • Capostrada Belvedere


SPORTING ARNO: Parrini, Paita, Cassiolato (49' Leoncini), Gori (65' Diana), Albanese, Librio, Leoni (70' Pecci), Riggio, Fratoni (70' Sestini), Mazzantini, Nieri. A disp.: Luconi. All.: Alessio Donadi.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Gjergji, Bertocci, Kopshti, Pellicci, Di Meglio (70' Vettori), Sauro (53' Fontana), Poggiani (37' Moustafa), Rinaldi (65' Kellici), Calcagno (51' Zadrima), Nannini, Franceschi (40' Mei). A disp.: Gorini. All.: Marco Nerozzi.

ARBITRO: Toti di Firenze.

RETE: 67' Riggio.
NOTE: ammoniti Cassiolato e Sauro.



Vittoria di misura e sofferta per lo Sporting Arno di mister Donadi al comunale di via S.Colombano, ma è una vittoria fondamentale che vale oro, perché permette ai nerofucsia di agganciare il primo posto in classifica a 28 punti, in coabitazione con Floria 2000 e Sestese, che è caduta a sorpresa contro lo Scandicci. Rimane nelle zone medio-basse della classifica invece il Capostrada, che comunque può portare a casa una buona prestazione in uno dei campi più difficili del campionato, contro una squadra d'alta classifica. La gara non è delle più spettacolari, anzi è una partita maschia, giocata soprattutto dal punto di vista fisico, con poche occasioni da gol grazie anche a due ottime difese. Nonostante ciò la prima grande occasione da gol si verifica al secondo minuto di gioco, per gli ospiti con un tiro dal limite dell'area di Poggiani rasoterra, la palla è forte e angolata ma è bravo il portiere a tuffarsi e bloccare la sfera. Bisogna aspettare poi ben 20 minuti per rivedere un'azione offensiva, stavolta per lo Sporting Arno, con un calcio d'angolo battuto da Mazzantini per Albanese che in area stoppa di petto e tenta una sorta di pallonetto che esce di poco a lato. L'ultima azione di questo primo tempo è per il Capostrada, a 4 minuti dal termine, con un calcio di punizione vicino alla bandierina messo in area teso da Nannini, Pellicci si inserisce bene e di un soffio non arriva sulla deviazione vincente a pochi passi dalla porta.
Nella seconda frazione di gara il Capostrada concede più spazi, concentrandosi soprattutto a difendersi e ripartire in contropiede, con lo Sporting che invece tiene maggiormente il possesso palla. Al 37' da calcio d'angolo ci prova Riggio, che svelta più in alto di tutti ma il pallone finisce a lato di qualche metro. Due minuti più tardi è Fratoni a rendersi pericoloso, grazie ad una bella giocata dalla destra dell'area di rigore dove riesce a liberarsi in mezzo a due e a mettere un cross teso che taglia tutta l'area di rigore senza che nessuno ne approfitti. Al 48' lo Sporting ci prova nuovamente da calcio da fermo con una ghiotta punizione dai 20 metri circa, sul pallone va Mazzantini che calcia a giro sopra la barriera col pallone che esce di un soffio. I minuti passano, ma il Capostrada è in difficoltà con lo Sporting che spinge per ottenere i tre punti. Al 62' è di nuovo Fratoni che si rende protagonista, provando la magia col tacco in area piccola, ma è attento il portiere ospite che blocca la sfera a terra. Quando mancano tre minuti alla fine a rompere gli equilibri è Riggio, che ha spazio sulla trequarti e lascia partire un sinistro potente, che viene deviato da un difensore avversario, la palla prende una strana traiettoria e beffa Gjergji, facendo esplodere di gioia la tribuna. Il gol vittoria di Riggio sancisce la fine della gara, e consegna tre punti importantissimi ai ragazzi di mister Donadi, tre punti ottenuti in una gara di grande sofferenza, che permettono loro di tornare in cima alla classifica, in un campionato bellissimo e tutto da seguire.

Calciatoripiù
: non possiamo non premiare come calciatorepiù colui che ha deciso questa partita, Riggio, trascinatore di questa squadra con i suoi 9 gol, l'ultimo il più importante. Buona come già detto anche la prova di entrambi i reparti difensivi delle due squadre; in particolare premiamo un difensore per parte: Albanese per lo Sporting e Sauro il Capostrada.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Parrini, Paita, Cassiolato (49' Leoncini), Gori (65' Diana), Albanese, Librio, Leoni (70' Pecci), Riggio, Fratoni (70' Sestini), Mazzantini, Nieri. A disp.: Luconi. All.: Alessio Donadi.<br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Gjergji, Bertocci, Kopshti, Pellicci, Di Meglio (70' Vettori), Sauro (53' Fontana), Poggiani (37' Moustafa), Rinaldi (65' Kellici), Calcagno (51' Zadrima), Nannini, Franceschi (40' Mei). A disp.: Gorini. All.: Marco Nerozzi.<br > ARBITRO: Toti di Firenze.<br > RETE: 67' Riggio.<br >NOTE: ammoniti Cassiolato e Sauro. Vittoria di misura e sofferta per lo Sporting Arno di mister Donadi al comunale di via S.Colombano, ma &egrave; una vittoria fondamentale che vale oro, perch&eacute; permette ai nerofucsia di agganciare il primo posto in classifica a 28 punti, in coabitazione con Floria 2000 e Sestese, che &egrave; caduta a sorpresa contro lo Scandicci. Rimane nelle zone medio-basse della classifica invece il Capostrada, che comunque pu&ograve; portare a casa una buona prestazione in uno dei campi pi&ugrave; difficili del campionato, contro una squadra d'alta classifica. La gara non &egrave; delle pi&ugrave; spettacolari, anzi &egrave; una partita maschia, giocata soprattutto dal punto di vista fisico, con poche occasioni da gol grazie anche a due ottime difese. Nonostante ci&ograve; la prima grande occasione da gol si verifica al secondo minuto di gioco, per gli ospiti con un tiro dal limite dell'area di Poggiani rasoterra, la palla &egrave; forte e angolata ma &egrave; bravo il portiere a tuffarsi e bloccare la sfera. Bisogna aspettare poi ben 20 minuti per rivedere un'azione offensiva, stavolta per lo Sporting Arno, con un calcio d'angolo battuto da Mazzantini per Albanese che in area stoppa di petto e tenta una sorta di pallonetto che esce di poco a lato. L'ultima azione di questo primo tempo &egrave; per il Capostrada, a 4 minuti dal termine, con un calcio di punizione vicino alla bandierina messo in area teso da Nannini, Pellicci si inserisce bene e di un soffio non arriva sulla deviazione vincente a pochi passi dalla porta. <br >Nella seconda frazione di gara il Capostrada concede pi&ugrave; spazi, concentrandosi soprattutto a difendersi e ripartire in contropiede, con lo Sporting che invece tiene maggiormente il possesso palla. Al 37' da calcio d'angolo ci prova Riggio, che svelta pi&ugrave; in alto di tutti ma il pallone finisce a lato di qualche metro. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Fratoni a rendersi pericoloso, grazie ad una bella giocata dalla destra dell'area di rigore dove riesce a liberarsi in mezzo a due e a mettere un cross teso che taglia tutta l'area di rigore senza che nessuno ne approfitti. Al 48' lo Sporting ci prova nuovamente da calcio da fermo con una ghiotta punizione dai 20 metri circa, sul pallone va Mazzantini che calcia a giro sopra la barriera col pallone che esce di un soffio. I minuti passano, ma il Capostrada &egrave; in difficolt&agrave; con lo Sporting che spinge per ottenere i tre punti. Al 62' &egrave; di nuovo Fratoni che si rende protagonista, provando la magia col tacco in area piccola, ma &egrave; attento il portiere ospite che blocca la sfera a terra. Quando mancano tre minuti alla fine a rompere gli equilibri &egrave; Riggio, che ha spazio sulla trequarti e lascia partire un sinistro potente, che viene deviato da un difensore avversario, la palla prende una strana traiettoria e beffa Gjergji, facendo esplodere di gioia la tribuna. Il gol vittoria di Riggio sancisce la fine della gara, e consegna tre punti importantissimi ai ragazzi di mister Donadi, tre punti ottenuti in una gara di grande sofferenza, che permettono loro di tornare in cima alla classifica, in un campionato bellissimo e tutto da seguire.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: non possiamo non premiare come calciatorepi&ugrave; colui che ha deciso questa partita, Riggio, trascinatore di questa squadra con i suoi 9 gol, l'ultimo il pi&ugrave; importante. Buona come gi&agrave; detto anche la prova di entrambi i reparti difensivi delle due squadre; in particolare premiamo un difensore per parte: <b>Albanese </b>per lo Sporting e <b>Sauro </b>il Capostrada. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI