• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Prato
  • 1 - 1
  • Carrarese


PRATO: Del Favero, Biagiotti, Berlincioni, Tarantino, Cangioli, Benvenuti, Bardazzi, Palli, Nardi, Toccafondi, Lenzi. A disp.: Niccolai, Barontini, Brusa, Campinoti, Mangani, Martino, Sordi. All.: Carlo Rubicini.
CARRARESE: Grassi, Contipelli, Pirjol, Navari, Andrei, Benassi, Marchetti, Del Freo, Maggiari, Amico, Varanini. A disp.: Gavellotti, Boccardi, Michelotti, Fiori, Rossi, Posenato. All.: Giuseppe Mazzanti.

ARBITRO: Denard Curri sez. Valdarno.

RETI: 10' Lenzi, 49' rig. Navari.



Finisce sul punteggio di uno a uno una partita che i ragazzi di mister Rubicini, ai punti, avrebbero meritato di vincere: i ragazzi lanieri sono piaciuti sia per il gioco espresso ma soprattutto per numero di occasioni create. I rimpianti sono poi alimentati dal fatto che la Carrarese è riuscita a trovare il pareggio in uno dei pochi tiri nello specchio della porta fatti durante i settanta minuti. Il Prato inizia subito forte e al 10' del primo tempo passa in vantaggio: Cangioli batte un angolo a rientrare sul secondo palo; Lenzi è bravo a sfruttare i blocchi e ad insaccare tutto solo di testa alle spalle di Grassi. Al 30' Bardazzi va vicinissimo al raddoppio con un tiro incrociato ma anche in questo caso è bravo il portiere ospite Grassi a deviare. Nel secondo tempo il copione non cambia: il Prato attacca con la Carrarese che contiene e, mostrando qualcosa in più rispetto al primo tempo, prova a ripartire cercando di innescare il veloce numero undici Varanini. Al 14' del secondo tempo arriva a sorpresa il pareggio della Carrarese: il direttore di gara rileva un contatto spalla a spalla di Cangioli molto dubbio e decreta il calcio di rigore che Navari realizza spiazzando Del Favero. Il Prato non ci sta e inizia a spingere alla ricerca del meritato vantaggio. Al 30' Andrei viene espulso per doppia ammonizione, così il Prato alza ulteriormente il proprio baricentro. Nei minuti finali il prato costruisce due grandi palle gol per vincere la partita: prima Mangani a tre minuti dal termine è bravo a liberarsi al limite dell'area dopo una corta respinta della difesa ospite, ma il suo tiro di sinistro colpisce la traversa interna strozzando in gola l'urlo ai giovani biancazzurri. In pieno recupero altra occasione dei locali: Lenzi brucia in velocità un difensore ospite e fa partire un tiro incrociato con il sinistro, Grassi riesce miracolosamente a deviare e sulla respinta Mangani viene anticipato di un soffio. Rimane l'amarezza per il Prato di non aver conquistato questi tre punti meritati, ma i ragazzi di mister Rubicini, continuando a giocare così, potranno togliersi delle belle soddisfazioni. La Carrarese non è apparsa nella sua migliore giornata, ma è riuscita comunque ad ottenere un punto utile per la classifica.

PRATO: Del Favero, Biagiotti, Berlincioni, Tarantino, Cangioli, Benvenuti, Bardazzi, Palli, Nardi, Toccafondi, Lenzi. A disp.: Niccolai, Barontini, Brusa, Campinoti, Mangani, Martino, Sordi. All.: Carlo Rubicini.<br >CARRARESE: Grassi, Contipelli, Pirjol, Navari, Andrei, Benassi, Marchetti, Del Freo, Maggiari, Amico, Varanini. A disp.: Gavellotti, Boccardi, Michelotti, Fiori, Rossi, Posenato. All.: Giuseppe Mazzanti.<br > ARBITRO: Denard Curri sez. Valdarno.<br > RETI: 10' Lenzi, 49' rig. Navari. Finisce sul punteggio di uno a uno una partita che i ragazzi di mister Rubicini, ai punti, avrebbero meritato di vincere: i ragazzi lanieri sono piaciuti sia per il gioco espresso ma soprattutto per numero di occasioni create. I rimpianti sono poi alimentati dal fatto che la Carrarese &egrave; riuscita a trovare il pareggio in uno dei pochi tiri nello specchio della porta fatti durante i settanta minuti. Il Prato inizia subito forte e al 10' del primo tempo passa in vantaggio: Cangioli batte un angolo a rientrare sul secondo palo; Lenzi &egrave; bravo a sfruttare i blocchi e ad insaccare tutto solo di testa alle spalle di Grassi. Al 30' Bardazzi va vicinissimo al raddoppio con un tiro incrociato ma anche in questo caso &egrave; bravo il portiere ospite Grassi a deviare. Nel secondo tempo il copione non cambia: il Prato attacca con la Carrarese che contiene e, mostrando qualcosa in pi&ugrave; rispetto al primo tempo, prova a ripartire cercando di innescare il veloce numero undici Varanini. Al 14' del secondo tempo arriva a sorpresa il pareggio della Carrarese: il direttore di gara rileva un contatto spalla a spalla di Cangioli molto dubbio e decreta il calcio di rigore che Navari realizza spiazzando Del Favero. Il Prato non ci sta e inizia a spingere alla ricerca del meritato vantaggio. Al 30' Andrei viene espulso per doppia ammonizione, cos&igrave; il Prato alza ulteriormente il proprio baricentro. Nei minuti finali il prato costruisce due grandi palle gol per vincere la partita: prima Mangani a tre minuti dal termine &egrave; bravo a liberarsi al limite dell'area dopo una corta respinta della difesa ospite, ma il suo tiro di sinistro colpisce la traversa interna strozzando in gola l'urlo ai giovani biancazzurri. In pieno recupero altra occasione dei locali: Lenzi brucia in velocit&agrave; un difensore ospite e fa partire un tiro incrociato con il sinistro, Grassi riesce miracolosamente a deviare e sulla respinta Mangani viene anticipato di un soffio. Rimane l'amarezza per il Prato di non aver conquistato questi tre punti meritati, ma i ragazzi di mister Rubicini, continuando a giocare cos&igrave;, potranno togliersi delle belle soddisfazioni. La Carrarese non &egrave; apparsa nella sua migliore giornata, ma &egrave; riuscita comunque ad ottenere un punto utile per la classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI