• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Cremonese
  • 2 - 0
  • Prato


CREMONESE: Lampo, Gaiardi (36' Benvenuti), Galli, Barbieri, Brero, Gozzini, Cavana (60' Quaini), Brignani (48' Peri), Guerra (44' Carella), Egbulefu (62' Antononi), Gardinali. A disp.: Dondi, Guardiani. All.: Marco Nicoletti.
PRATO: Santoro, Pompeo (55' Safina), Chelini, Cascino, Melani (65' Torracchi), Baldasseroni (62' Soldi), Aspi (36' Martinelli), Mezzetti (55' Lavorini), Iannone, Fasciglione, Ciabatti (68' Ramalli). A disp.: Ravenni. All.: Massimo Indragoli.

ARBITRO: Zema di Pavia.

RETI: 51' Gardinali, 69' Antononi.
NOTE: ammonito Gaiardi al 7'.



Dai primi sopralluoghi sul terreno di gioco sembra che anche l'unica gara non rinviata di ufficio del girone D dei Giovanissimi Nazionali non sia destinata ad essere disputata. Grazie all'efficienza e all'opera dei vari responsabili del Centro Arvedi, in particolare agli addetti del terreno di gioco, ai quali va un grande elogio, la gara prende il via. Al 3' su un corner da sinistra di Barbieri, Gardinali tenta il colpo di testa ma la palla finisce a lato. Al 4' scambio al limite dell'area tra Egbulefu e Guerra, la palla giunge a Brignani che prova il tiro ma la palla finisce fuori. All'8' la risposta del Prato: calcio di punizione di Mezzetti che da sinistra smarca Chelini; questi serve al centro il bomber Iannone il quale conclude fuori. Due minuti più tardi ancora i lanieri toscani pericolosi: scambio in velocità tra Fasciglione e Iannone col numero 9 laniero che col destro impegna Lampo in una difficile deviazione in angolo. Al 14' il corner di Barbieri viene raccolto da Brero che di testa mette a lato. Al 19' splendida azione sulla destra di Gardinali che, superata in velocità la difesa ospite, dal fondo mette al centro un pallone invitante, ma nessuno riesce a toccare e l'occasione sfuma. Per dieci minuti i ritmi rallentano con le due squadre che sembrano soffrire un po' la nevicata in corso e non si registrano emozioni fino al 30', quando un corner corto battuto da Melani libera al cross Aspi, assist di testa di Iannone per Fasciglione che trova ancora la pronta risposta di Lampo che mette in angolo.
Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari. Al 39' Cavana lancia Egbulefu, anticipato dall'ottima uscita di Santoro; Gardinali tenta la ribattuta ma la palla finisce fuori. Al 51' Peri serve a destra Carrella che dal fondo mette al centro per Gardinali il quale anticipa tutti e di piatto realizza l'uno a zero. Al 59' Carella lancia a sinistra Gardinali, anticipato dall'ottima uscita in scivolata di Melani. Un minuto più tardi l'assist di Carella, complice l'indecisione difensiva dei lanieri, innesca la velocità di Egbulefu che conclude con Santoro in uscita ma la palla finisce di poco fuori. Al 61' bella azione personale di Safina che da sinistra prova un bel rasoterra che termina di poco sul fondo. Dopo un diagonale di Carella fuori di poco, al 69' ecco il raddoppio grigiorosso: Peri lancia lungo per Carella che da destra serve in acrobazia Barbieri; sul cross millimetrico arrivo Antononi che fissa il punteggio sul due a zero. Nei minuti finali sono ancora i padroni di casa di Nicoletti ad andare vicini alla rete, ma il punteggio non cambia più fino al triplice fischio arbitrale.

CREMONESE: Lampo, Gaiardi (36' Benvenuti), Galli, Barbieri, Brero, Gozzini, Cavana (60' Quaini), Brignani (48' Peri), Guerra (44' Carella), Egbulefu (62' Antononi), Gardinali. A disp.: Dondi, Guardiani. All.: Marco Nicoletti.<br >PRATO: Santoro, Pompeo (55' Safina), Chelini, Cascino, Melani (65' Torracchi), Baldasseroni (62' Soldi), Aspi (36' Martinelli), Mezzetti (55' Lavorini), Iannone, Fasciglione, Ciabatti (68' Ramalli). A disp.: Ravenni. All.: Massimo Indragoli.<br > ARBITRO: Zema di Pavia.<br > RETI: 51' Gardinali, 69' Antononi.<br >NOTE: ammonito Gaiardi al 7'. Dai primi sopralluoghi sul terreno di gioco sembra che anche l'unica gara non rinviata di ufficio del girone D dei Giovanissimi Nazionali non sia destinata ad essere disputata. Grazie all'efficienza e all'opera dei vari responsabili del Centro Arvedi, in particolare agli addetti del terreno di gioco, ai quali va un grande elogio, la gara prende il via. Al 3' su un corner da sinistra di Barbieri, Gardinali tenta il colpo di testa ma la palla finisce a lato. Al 4' scambio al limite dell'area tra Egbulefu e Guerra, la palla giunge a Brignani che prova il tiro ma la palla finisce fuori. All'8' la risposta del Prato: calcio di punizione di Mezzetti che da sinistra smarca Chelini; questi serve al centro il bomber Iannone il quale conclude fuori. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora i lanieri toscani pericolosi: scambio in velocit&agrave; tra Fasciglione e Iannone col numero 9 laniero che col destro impegna Lampo in una difficile deviazione in angolo. Al 14' il corner di Barbieri viene raccolto da Brero che di testa mette a lato. Al 19' splendida azione sulla destra di Gardinali che, superata in velocit&agrave; la difesa ospite, dal fondo mette al centro un pallone invitante, ma nessuno riesce a toccare e l'occasione sfuma. Per dieci minuti i ritmi rallentano con le due squadre che sembrano soffrire un po' la nevicata in corso e non si registrano emozioni fino al 30', quando un corner corto battuto da Melani libera al cross Aspi, assist di testa di Iannone per Fasciglione che trova ancora la pronta risposta di Lampo che mette in angolo. <br >Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari. Al 39' Cavana lancia Egbulefu, anticipato dall'ottima uscita di Santoro; Gardinali tenta la ribattuta ma la palla finisce fuori. Al 51' Peri serve a destra Carrella che dal fondo mette al centro per Gardinali il quale anticipa tutti e di piatto realizza l'uno a zero. Al 59' Carella lancia a sinistra Gardinali, anticipato dall'ottima uscita in scivolata di Melani. Un minuto pi&ugrave; tardi l'assist di Carella, complice l'indecisione difensiva dei lanieri, innesca la velocit&agrave; di Egbulefu che conclude con Santoro in uscita ma la palla finisce di poco fuori. Al 61' bella azione personale di Safina che da sinistra prova un bel rasoterra che termina di poco sul fondo. Dopo un diagonale di Carella fuori di poco, al 69' ecco il raddoppio grigiorosso: Peri lancia lungo per Carella che da destra serve in acrobazia Barbieri; sul cross millimetrico arrivo Antononi che fissa il punteggio sul due a zero. Nei minuti finali sono ancora i padroni di casa di Nicoletti ad andare vicini alla rete, ma il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI