• Allievi Regionali GIR.D
  • Giov. Fececchio
  • 4 - 1
  • Quarrata Olimpia


G.FUCECCHIO 2000: Sarandria, Simoncini, Conte, Zingoni, Bini, Pertici, Vivaldi, Morelli, Mangini, Giannini, Fejzaj. A disp.: Pinelli, Lazzeri, Bagnoli. All.: Pierangelo Mosconi.
QUARRATA OL.: Inselli, Montoro, Corsini, Pecorini, Mzzanti, Cucchiara, Bonomo, Petracchi, Nannini, Fiaschi, Innocenti. A disp.: Nencini, Meleca, Redulesku. All.: Franco Cialdi.

ARBITRO: Federico Baldelli di Pontedera.

RETI: 11' Mangini, 32' Nannini, 63' Giannini, 66' Morelli, 70' rig. Fejzaj.



Si chiude con una vittoria il campionato del Fucecchio di mister Mosconi che nell'ultimo turno sul campo di via Fucecchiello batte per quattro a uno il Quarrata. L'inizio della partita è all'insegna dell'equilibrio. Al 8' tiro da fuori area di Cucchiara che rasenta il palo e termina sul fondo. Al 10' azione concitata in area di rigore del Fucecchio, nella quale il Quarrata va vicino al vantaggio senza però riuscire a trovare. Un minuto dopo in una ripartenza del Fucecchio viene servito passaggio filtrante dalla tre-quarti verso Mangini che, grazie ad un'indecisione della difesa ospite, riesce a spedire la palla lentamente a gonfiare la rete. Al 28' punizione dal limite per il Quarrata che, battuta da Petracchi, sfiora il palo alla sinistra di Sarandria. Al 32' arriva il pareggio del Quarrata: Nannini ribatte in rete una corta respinta del portiere locale e mette in rete l'uno a uno. Da qui all'intervallo la gara si svolge a centrocampo senza altre emozioni degne di nota. Nel secondo tempo al 54' in un'azione di attacco del Quarrata si infortuna Pertici ed entra Lazzeri al suo posto. Al 59' punizione dalla sinistra sulla quale ancora Petracchi sfiora il gol con un colpo di testa. Al 63' il Fucecchio torna in vantaggio: lancio in profondità per Giannini che anticipa difensore e portiere portando in vantaggio la sua squadra. Sulle ali dell'entusiasmo per il ritrovato vantaggio il Fucecchio preme ancora e trova il terzo gol con Morelli. Il Quarrata tenta di rimontare lo svantaggio, ma la squadra locale tiene bene il campo e non si concede distrazioni. Al 70' Fejzaj per il Fucecchio riporta i suoi al'attacco e viene atterrato in area di rigore dall'intervento di un difensore giallorosso. Il direttore di gara assegna il penalty e il Fucecchio segno il quarto gol con lo stesso numero 11. In questa partita il Fucecchio dimostra ancora una volta di non meritare la posizione di classifica in cui si è trovato a fine torneo, comunque meritano un elogio i ragazzi di Mosconi e il loro mister per i progressi fatti dall'inizio dell'anno. Per gli ospiti arriva una sconfitta indolore, visto che la contemporanea vittoria dello Sporting Massese contro il Lunigiana vale la permanenza nella categoria regionale.
Calciatorepiù: Zingoni sugli scudi nella buona prova collettiva dei bianconeri di casa, tutti da elogiare. Buone le prove di Nannini e Petracchi tra gli ospiti.

G.FUCECCHIO 2000: Sarandria, Simoncini, Conte, Zingoni, Bini, Pertici, Vivaldi, Morelli, Mangini, Giannini, Fejzaj. A disp.: Pinelli, Lazzeri, Bagnoli. All.: Pierangelo Mosconi.<br >QUARRATA OL.: Inselli, Montoro, Corsini, Pecorini, Mzzanti, Cucchiara, Bonomo, Petracchi, Nannini, Fiaschi, Innocenti. A disp.: Nencini, Meleca, Redulesku. All.: Franco Cialdi.<br > ARBITRO: Federico Baldelli di Pontedera.<br > RETI: 11' Mangini, 32' Nannini, 63' Giannini, 66' Morelli, 70' rig. Fejzaj. Si chiude con una vittoria il campionato del Fucecchio di mister Mosconi che nell'ultimo turno sul campo di via Fucecchiello batte per quattro a uno il Quarrata. L'inizio della partita &egrave; all'insegna dell'equilibrio. Al 8' tiro da fuori area di Cucchiara che rasenta il palo e termina sul fondo. Al 10' azione concitata in area di rigore del Fucecchio, nella quale il Quarrata va vicino al vantaggio senza per&ograve; riuscire a trovare. Un minuto dopo in una ripartenza del Fucecchio viene servito passaggio filtrante dalla tre-quarti verso Mangini che, grazie ad un'indecisione della difesa ospite, riesce a spedire la palla lentamente a gonfiare la rete. Al 28' punizione dal limite per il Quarrata che, battuta da Petracchi, sfiora il palo alla sinistra di Sarandria. Al 32' arriva il pareggio del Quarrata: Nannini ribatte in rete una corta respinta del portiere locale e mette in rete l'uno a uno. Da qui all'intervallo la gara si svolge a centrocampo senza altre emozioni degne di nota. Nel secondo tempo al 54' in un'azione di attacco del Quarrata si infortuna Pertici ed entra Lazzeri al suo posto. Al 59' punizione dalla sinistra sulla quale ancora Petracchi sfiora il gol con un colpo di testa. Al 63' il Fucecchio torna in vantaggio: lancio in profondit&agrave; per Giannini che anticipa difensore e portiere portando in vantaggio la sua squadra. Sulle ali dell'entusiasmo per il ritrovato vantaggio il Fucecchio preme ancora e trova il terzo gol con Morelli. Il Quarrata tenta di rimontare lo svantaggio, ma la squadra locale tiene bene il campo e non si concede distrazioni. Al 70' Fejzaj per il Fucecchio riporta i suoi al'attacco e viene atterrato in area di rigore dall'intervento di un difensore giallorosso. Il direttore di gara assegna il penalty e il Fucecchio segno il quarto gol con lo stesso numero 11. In questa partita il Fucecchio dimostra ancora una volta di non meritare la posizione di classifica in cui si &egrave; trovato a fine torneo, comunque meritano un elogio i ragazzi di Mosconi e il loro mister per i progressi fatti dall'inizio dell'anno. Per gli ospiti arriva una sconfitta indolore, visto che la contemporanea vittoria dello Sporting Massese contro il Lunigiana vale la permanenza nella categoria regionale. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Zingoni</b> sugli scudi nella buona prova collettiva dei bianconeri di casa, tutti da elogiare. Buone le prove di <b>Nannini </b>e <b>Petracchi </b>tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI