• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 2 - 1
  • Aquila Montevarchi


SPORTING ARNO: Parrini, Paita (36' Albanese), Cassiolato (69' Leoncini), Meacci (36' Pecci), Sestini, Librio, Leoni, Riggio, Ulivieri (60' Fratoni), Mazzantini (65' Gori L.), Nieri. A disp.: Baldi. All.: Alessio Donadi.
AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Innocenti (45' Prezioso), Kondaj, Gori F., Ermini, Dini, Amatucci, Zamboni (54' Roghi), Salvadori, Vannini, Falchi (65' Sosa). A disp.: Pacciani, Sacchetti, Bartoli, Pinheiro. All.: Fabio Landi.

ARBITRO: Nesi di Firenze.

RETI: 16' Dini, 20' Riggio, 42' Nieri.
NOTE: ammoniti Cassiolato, Meacci, Sestini, Amatucci. Espulso Ermini.



Spesso nella corsa al titolo, queste partite sono quelle che poi alla fine dei conti, risultano fondamentali vincere per portare a casa i tre punti. La sfida tra Sporting e Aquila Montevarchi si è rilevata ardua a causa di un'Aquila Montevarchi tenace, dura da perforare e che ha coperto molto bene gli spazi in campo, confermando quanto di buono già mostrato fin qui durante la stagione. Alla fine quindi di una partita spigolosa, maschia (dimostrato anche dal numero dei cartellini), sono i nerofucsia che la spuntano, salendo a quota 41 mantenendo la distanza dalle due capoliste Floria e Sestese a -1. Ad aprire le ostilità sono i ragazzi di mister Donadi, che subito dopo 5 minuti di gioco vanno vicini al gol del vantaggio con un missile da fuori area di Mazzantini, sensazionale la parata da parte di Ubirti, che con agilità si allunga e in tuffo riesce a deviare il pallone in calcio d'angolo; sul corner i padroni di casa si rendono di nuovo pericolosi, stavolta con una spettacolare rovesciata di Riggio che chiama nuovamente all'intervento Ubirti, che attento respinge. Al 16' è ancora lo Sporting che crea pericoli, ma a se stesso, rischiando l'autogol con Librio che al limite della propria area la appoggia a Parrini, il quale nel rinviare la sfera colpisce lo stesso Librio, col pallone che per loro fortuna termina sul fondo. Sul seguente calcio d'angolo, regalato dallo Sporting, è l'Aquila Montevarchi che si porta in vantaggio, con un pallone messo in mezzo nella mischia, dopo un batti e ribatti la sfera rimane tra i piedi di Dini, che la insacca in rete con un tocco di punta tipico del calcetto, ma fatale per Parrini che non può arrivarci. A questo punto i padroni di casa sono chiamati alla reazione, che arriva dopo appena 4 minuti di gioco, ristabilendo cosi la parità: calcio d'angolo dalla sinistra, Mazzantini disegna una bella parabola sul secondo palo, dove arriva come un treno Riggio che la mette in rete con un rabbioso colpo di testa che trafigge il portiere da pochi metri di distanza. Il primo tempo si chiude con un tiro dalla distanza di Meacci che termina a lato di molto. Nel secondo tempo i padroni di casa ripartono forte come nel primo, vogliosi di realizzare il gol del vantaggio, che arriva al 42', ancora su un calcio d'angolo, stavolta ad incornare di testa è Nieri, che all'altezza del dischetto dell'area di rigore svetta più in alto di tutti, e la mette dentro, per quello che si rivelerà alla fine un gol preziosissimo. La rete del sorpasso cambia il registro del match, con lo Sporting che cerca di amministrare senza spingere più di tanto sull'acceleratore, mentre l'Aquila Montevarchi si riversa in attacco, in maniera però troppo confusa e agitata, e infatti al 61' su un contropiede nerofucsia gli ospiti rischiano di subire il terzo gol, non finalizzato da Fratoni, che da posizione favorevole conclude sopra la traversa. Nei minuti che restano i ragazzi di mister Landi tentano il tutto per tutto, ma sia per una buona copertura in difesa, sia per la stanchezza, il gol del pareggio non arriva e cosi il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria per lo Sporting Arno, in una partita non spettacolare dal punto di vista delle occasioni, poche, ma bella per quanto riguarda il ritmo e l'intensità messa sul terreno di gioco da entrambe le squadre.

Calciatoripiù
: per lo Sporting buona la prestazione del solito Riggio, che corre tantissimo e aiuta la squadra sia in attacco che in difesa, e Mazzantini, bravo a non dare nessun punto di riferimento ai suoi avversari muovendosi da una parte all'altra del campo. Per quanto riguarda gli ospiti come migliori segnaliamo la buona prova difensiva di Gori F. e Prezioso, subentrato nel secondo tempo.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Parrini, Paita (36' Albanese), Cassiolato (69' Leoncini), Meacci (36' Pecci), Sestini, Librio, Leoni, Riggio, Ulivieri (60' Fratoni), Mazzantini (65' Gori L.), Nieri. A disp.: Baldi. All.: Alessio Donadi.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Innocenti (45' Prezioso), Kondaj, Gori F., Ermini, Dini, Amatucci, Zamboni (54' Roghi), Salvadori, Vannini, Falchi (65' Sosa). A disp.: Pacciani, Sacchetti, Bartoli, Pinheiro. All.: Fabio Landi. <br > ARBITRO: Nesi di Firenze.<br > RETI: 16' Dini, 20' Riggio, 42' Nieri.<br >NOTE: ammoniti Cassiolato, Meacci, Sestini, Amatucci. Espulso Ermini. Spesso nella corsa al titolo, queste partite sono quelle che poi alla fine dei conti, risultano fondamentali vincere per portare a casa i tre punti. La sfida tra Sporting e Aquila Montevarchi si &egrave; rilevata ardua a causa di un'Aquila Montevarchi tenace, dura da perforare e che ha coperto molto bene gli spazi in campo, confermando quanto di buono gi&agrave; mostrato fin qui durante la stagione. Alla fine quindi di una partita spigolosa, maschia (dimostrato anche dal numero dei cartellini), sono i nerofucsia che la spuntano, salendo a quota 41 mantenendo la distanza dalle due capoliste Floria e Sestese a -1. Ad aprire le ostilit&agrave; sono i ragazzi di mister Donadi, che subito dopo 5 minuti di gioco vanno vicini al gol del vantaggio con un missile da fuori area di Mazzantini, sensazionale la parata da parte di Ubirti, che con agilit&agrave; si allunga e in tuffo riesce a deviare il pallone in calcio d'angolo; sul corner i padroni di casa si rendono di nuovo pericolosi, stavolta con una spettacolare rovesciata di Riggio che chiama nuovamente all'intervento Ubirti, che attento respinge. Al 16' &egrave; ancora lo Sporting che crea pericoli, ma a se stesso, rischiando l'autogol con Librio che al limite della propria area la appoggia a Parrini, il quale nel rinviare la sfera colpisce lo stesso Librio, col pallone che per loro fortuna termina sul fondo. Sul seguente calcio d'angolo, regalato dallo Sporting, &egrave; l'Aquila Montevarchi che si porta in vantaggio, con un pallone messo in mezzo nella mischia, dopo un batti e ribatti la sfera rimane tra i piedi di Dini, che la insacca in rete con un tocco di punta tipico del calcetto, ma fatale per Parrini che non pu&ograve; arrivarci. A questo punto i padroni di casa sono chiamati alla reazione, che arriva dopo appena 4 minuti di gioco, ristabilendo cosi la parit&agrave;: calcio d'angolo dalla sinistra, Mazzantini disegna una bella parabola sul secondo palo, dove arriva come un treno Riggio che la mette in rete con un rabbioso colpo di testa che trafigge il portiere da pochi metri di distanza. Il primo tempo si chiude con un tiro dalla distanza di Meacci che termina a lato di molto. Nel secondo tempo i padroni di casa ripartono forte come nel primo, vogliosi di realizzare il gol del vantaggio, che arriva al 42', ancora su un calcio d'angolo, stavolta ad incornare di testa &egrave; Nieri, che all'altezza del dischetto dell'area di rigore svetta pi&ugrave; in alto di tutti, e la mette dentro, per quello che si riveler&agrave; alla fine un gol preziosissimo. La rete del sorpasso cambia il registro del match, con lo Sporting che cerca di amministrare senza spingere pi&ugrave; di tanto sull'acceleratore, mentre l'Aquila Montevarchi si riversa in attacco, in maniera per&ograve; troppo confusa e agitata, e infatti al 61' su un contropiede nerofucsia gli ospiti rischiano di subire il terzo gol, non finalizzato da Fratoni, che da posizione favorevole conclude sopra la traversa. Nei minuti che restano i ragazzi di mister Landi tentano il tutto per tutto, ma sia per una buona copertura in difesa, sia per la stanchezza, il gol del pareggio non arriva e cosi il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria per lo Sporting Arno, in una partita non spettacolare dal punto di vista delle occasioni, poche, ma bella per quanto riguarda il ritmo e l'intensit&agrave; messa sul terreno di gioco da entrambe le squadre.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per lo Sporting buona la prestazione del solito <b>Riggio</b>, che corre tantissimo e aiuta la squadra sia in attacco che in difesa, e <b>Mazzantini</b>, bravo a non dare nessun punto di riferimento ai suoi avversari muovendosi da una parte all'altra del campo. Per quanto riguarda gli ospiti come migliori segnaliamo la buona prova difensiva di <b>Gori F.</b> e <b>Prezioso</b>, subentrato nel secondo tempo. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI