• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Capezzano Pianore
  • 2 - 0
  • Gracciano


CGC CAPEZZANO P.: Ferraiuolo, Comparini, Gabrielli, Felice, Scardina, Arnaldi, Paoli, Pacini, Formisano, Pugliese, Fanfani. A disp.: Panichi, Di Stefano. All.: Massimo Belluomini.
GRACCIANO: Panariello, Iotti, Cantini, Porcellotti, Reale, Stanghini, Fazzuoli, Gaudino, Costa, Bonfitto, Oliveri. A disp.: Pistolesi, Spannocchi, Bartalini, Giannini, Ramadani, Valci. All.: Simone Innocenti.

ARBITRO: Filippo Pignatelli di Viareggio.

RETI: 43' rig. Pugliese, 64' Di Stefano.



Parte subito forte il Gracciano che al 2' crea un'occasione importante per il vantaggio: su un disimpegno di un difensore di casa la palla giunge a centrocampo a Porcellotti, il quale serve al centro poco fuori dall'area a Bonfitto, questi lancia Costa che, quasi dalla linea di fondo alla destra del portiere di casa, tira con prontezza, ma Ferraiuolo riesce a sventare con una deviazione in calcio d'angolo. Nei minuti seguenti il gioco ristagna a centrocampo e si registrano alcuni ribaltamenti di fronte ma nessun pericolo per i due portieri. Gli ospiti lottano con grande agonismo e determinazione, sembrando tutt'altro che arrendevole; i locali invece forse affrontano la partita con l'idea di vincere senza difficoltà e non brillano. Al 25' comunque Fanfani dalla tre-quarti salta due avversari e lavora il pallone per Pugliese che, liberato dal velo di Formisano, fa partire un tiro dal limite dell'area che esce sfiorando il palo. Al 27' Costa, che con la sua facilità di corsa mette in apprensione la difesa del Capezzano, in contropiede sfugge alla guardia di Scardina e Arnaldi e si presenta solo davanti a Ferraiuolo ma da buona posizione calcia alto. Al 30' Gabrielli dalla sinistra sale fino a fondo campo e lancia in profondità Pugliese che si libera bene in area, ma il suo tiro da distanza ravvicinata finisce sul palo. Al 33' ancora Pugliese dal limite dell'area lascia partire un gran tiro al volo di destro che sembra destinato sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Panariello, ma il numero 1 graccianese miracolosamente sventa in calcio d'angolo. Davvero una splendida parata per l'agile portiere ospite. Nei primi minuti del secondo tempo la partita viene giocata ancora a centrocampo senza molte giocate di qualità. Al 43' Pugliese in un'azione di contropiede si invola verso l'area avversaria; poco oltre la linea dell'area il giocatore di casa viene messo giù da Panariello in uscita. Pugliese conclude centrale e il pallone si insacca in rete. Nella fase seguente i valori tecnici del Capezzano cominciano a venire fuori, ma il Gracciano lotta in modo ammirevole chiudendo ogni varco. I locali protestano per due sospetti contatti in area su Di Stefano e Comparini, ma l'arbitro lascia correre. Al 64' Pugliese da fuori area serve un pallone filtrante in area per Di Stefano che si libera dei diretti avversari ed insacca il gol del definitivo due a zero.

Calciatoripiù
: ottima la gara di Paoli a centrocampo, che lotta mostrando grande impegno; citiamo poi Pugliese per una rete e l'assist, oltre a tante azioni pericolose. Panariello salva il risultato sullo zero a zero con una grande parata, bravo Bonfitto, ottimo tre-quartista.

G.A. CGC CAPEZZANO P.: Ferraiuolo, Comparini, Gabrielli, Felice, Scardina, Arnaldi, Paoli, Pacini, Formisano, Pugliese, Fanfani. A disp.: Panichi, Di Stefano. All.: Massimo Belluomini. <br >GRACCIANO: Panariello, Iotti, Cantini, Porcellotti, Reale, Stanghini, Fazzuoli, Gaudino, Costa, Bonfitto, Oliveri. A disp.: Pistolesi, Spannocchi, Bartalini, Giannini, Ramadani, Valci. All.: Simone Innocenti. <br > ARBITRO: Filippo Pignatelli di Viareggio.<br > RETI: 43' rig. Pugliese, 64' Di Stefano. Parte subito forte il Gracciano che al 2' crea un'occasione importante per il vantaggio: su un disimpegno di un difensore di casa la palla giunge a centrocampo a Porcellotti, il quale serve al centro poco fuori dall'area a Bonfitto, questi lancia Costa che, quasi dalla linea di fondo alla destra del portiere di casa, tira con prontezza, ma Ferraiuolo riesce a sventare con una deviazione in calcio d'angolo. Nei minuti seguenti il gioco ristagna a centrocampo e si registrano alcuni ribaltamenti di fronte ma nessun pericolo per i due portieri. Gli ospiti lottano con grande agonismo e determinazione, sembrando tutt'altro che arrendevole; i locali invece forse affrontano la partita con l'idea di vincere senza difficolt&agrave; e non brillano. Al 25' comunque Fanfani dalla tre-quarti salta due avversari e lavora il pallone per Pugliese che, liberato dal velo di Formisano, fa partire un tiro dal limite dell'area che esce sfiorando il palo. Al 27' Costa, che con la sua facilit&agrave; di corsa mette in apprensione la difesa del Capezzano, in contropiede sfugge alla guardia di Scardina e Arnaldi e si presenta solo davanti a Ferraiuolo ma da buona posizione calcia alto. Al 30' Gabrielli dalla sinistra sale fino a fondo campo e lancia in profondit&agrave; Pugliese che si libera bene in area, ma il suo tiro da distanza ravvicinata finisce sul palo. Al 33' ancora Pugliese dal limite dell'area lascia partire un gran tiro al volo di destro che sembra destinato sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Panariello, ma il numero 1 graccianese miracolosamente sventa in calcio d'angolo. Davvero una splendida parata per l'agile portiere ospite. Nei primi minuti del secondo tempo la partita viene giocata ancora a centrocampo senza molte giocate di qualit&agrave;. Al 43' Pugliese in un'azione di contropiede si invola verso l'area avversaria; poco oltre la linea dell'area il giocatore di casa viene messo gi&ugrave; da Panariello in uscita. Pugliese conclude centrale e il pallone si insacca in rete. Nella fase seguente i valori tecnici del Capezzano cominciano a venire fuori, ma il Gracciano lotta in modo ammirevole chiudendo ogni varco. I locali protestano per due sospetti contatti in area su Di Stefano e Comparini, ma l'arbitro lascia correre. Al 64' Pugliese da fuori area serve un pallone filtrante in area per Di Stefano che si libera dei diretti avversari ed insacca il gol del definitivo due a zero.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la gara di <b>Paoli </b>a centrocampo, che lotta mostrando grande impegno; citiamo poi <b>Pugliese</b> per una rete e l'assist, oltre a tante azioni pericolose. <b>Panariello </b>salva il risultato sullo zero a zero con una grande parata, bravo <b>Bonfitto</b>, ottimo tre-quartista. G.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI