• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 3
  • Capezzano Pianore


OLIMPIA FIRENZE: Geneletti 6+, Stefani 6.5, Busnelli 6, Gucci 7, Grassi 6, Bigalli 6, Mugione 6+, Wahabi 7+, Graziani 6-, Rosi 6+, Cerrato 6. A disp.: Vivoli 6, Candido, Sbuelz, Banchi, Brestolini, Gabbrielli 6.5, Zappulla 6+. All.: Marco Menichetti.
CGC CAPEZZANO P.: Discini 6, Rossi 6+, Barsaglini 6, Felice 7-, Scardina 6, Arnaldi 6.5, Paoli 6.5, Pacini 7.5, Giannetti 6+, Fanfani 6-, Pugliese 6+. A disp.: Mariani, Maffei 6, Fanzini 6, Cinquini 6. All.: Massimo Belluomini.

ARBITRO: Giovanni Gallà di Pistoia.

RETI: 19' Wahabi, 28' Pacini, 38' Giannetti, 53' Gabbrielli, 61' Felice.



Ultima giornata di campionato per Olimpia e Capezzano Pianore, entrambe relegate nella parte bassa della classifica, ma sicure della permanenza in categoria. Partita nella quale quindi le due squadre dovrebbero non aver niente da perdere, giocando con tranquillità e favorendo lo spettacolo del match. L'Olimpia si schiera con un 4-4-2, con Mugione e Cerrato sugli esterni e con Rosi a galleggiare alle spalle di Graziani. Con lo stesso modulo si dispone anche il Capezzano, con Pacini e Felice a centrocampo pronti a dare man forte agli avanti e rompere le manovre avversarie. La partita inizia subito su toni molto alti: le due squadre giocano a viso aperto e con la palla a terra. Al 5' Olimpia pericolosa con Graziani, il quale dopo aver intercettato un tiro di Mugione, si gira calciando alto di poco sopra la traversa. Il Capezzano non sta a guardare e 3 minuti più tardi da una verticalizzazione bassa di Felice per Giannetti, il quale scarica per Paoli, i rossoneri vanno vicini al vantaggio, la conclusione del numero 7 colpisce però l'incrocio dei pali e scivola fuori. L'Olimpia non si fa spaventare continuando a giocare su rimi molto alti, grazie anche all'ottimo lavoro fatto da Gucci e Wahabi nel mezzo del campo, e al 19' passa in vantaggio proprio con Wahabi: palla respinta malamente dalla difesa del Capezzano, il numero 8 giallonero raccoglie e lascia partire un fendente rasoterra che sorprende Discini, il quale non può far altro che guardare. Il gol del meritato vantaggio ha però un effetto anestetizzante sui gialloneri, i quali lasciano il pallino del gioco agli avversari. La spinta del Capezzano porta di fatti al pari che arriva al 28' grazie a uno splendido assolo di Pacini, che una volta fatti 30 metri palla al piede, batte Geneletti con un piattone ben angolato. Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-1. Risultato tutto sommato giusto, in quanto le due squadre si sono divise in maniera equa la prima frazione di gioco. L'intervallo sembra aver fatto bene al Capezzano che rientra in campo in maniera molto decisa. Al 38' Felice controlla palla sulla trequarti, alza la testa e mette un filtrante per Giannetti, il numero 9 controlla la palla e arrivato a tu per tu con Geneletti fa 2-1. La reazione dei gialloneri non tarda ad arrivare e, in seguito a una concitata azione al limite dell'area, Rosi riesce a trovare il varco giusto per penetrare in area, ma una volta arrivato il momento della conclusione spara addosso a Discini. L'Olimpia continua a cercare il pari in maniera rabbiosa e nel giro di due minuti ha due grandi occasioni per pareggiare. Al 46' su azione di calcio d'angolo, Graziani svetta altissimo, ma si vede negare la gioia del gol dalla traversa; un minuto più tardi invece è Mugione che, trovandosi al limite dell'area, decide di portarsi la palla sul destro, il tiro del numero 7 è buono ma la palla accarezza soltanto il palo lontano prima di uscire sul fondo. I ragazzi di Menichetti non dovranno aspettare però tanto per trovare la rete del 2-2. Al 53' Rosi spezza in due la difesa rossonera con un dribbling sulla trequarti, il numero 10 è molto bravo a servire il neo-entrato Gabbrielli, che è freddo in occasione della conclusione e fa pari. Ancora una volta però il gol addormenta l'Olimpia e fa svegliare il Capezzano. Al 56' Pugliese, ben servito da Paoli, si presenta solo davanti a Vivoli e prova a scavalcarlo con un cucchiaio, la palla termina però a lato. Il gol vittoria per i rossoneri arriverà al 61' quando Felice, raccogliendo una seconda palla al limite dell'area, leva la ragnatela dall'incrocio beffando un incolpevole Vivoli. La partita si fa confusionaria e le occasione nel finale scarseggiano. L'unica degna di nota è di stampo giallonero, con Mugione che non riesce ad indirizzare di testa una punizione ben calciata da Wahabi. Si conclude così il campionato delle due squadre, che certo speravano magari in una stagione più esaltante, ma già l'aver mantenuto la categoria e aver sempre cercato di esprimere il proprio gioco, dovrebbe rendere orgogliosi ragazzi e allenatori.

Calciatoripiù: Wahabi, Gucci
(Olimpia Firenze). Pacini, Felice (Capezzano Pianore).

Leonardo Pini OLIMPIA FIRENZE: Geneletti 6+, Stefani 6.5, Busnelli 6, Gucci 7, Grassi 6, Bigalli 6, Mugione 6+, Wahabi 7+, Graziani 6-, Rosi 6+, Cerrato 6. A disp.: Vivoli 6, Candido, Sbuelz, Banchi, Brestolini, Gabbrielli 6.5, Zappulla 6+. All.: Marco Menichetti.<br >CGC CAPEZZANO P.: Discini 6, Rossi 6+, Barsaglini 6, Felice 7-, Scardina 6, Arnaldi 6.5, Paoli 6.5, Pacini 7.5, Giannetti 6+, Fanfani 6-, Pugliese 6+. A disp.: Mariani, Maffei 6, Fanzini 6, Cinquini 6. All.: Massimo Belluomini.<br > ARBITRO: Giovanni Gall&agrave; di Pistoia.<br > RETI: 19' Wahabi, 28' Pacini, 38' Giannetti, 53' Gabbrielli, 61' Felice. Ultima giornata di campionato per Olimpia e Capezzano Pianore, entrambe relegate nella parte bassa della classifica, ma sicure della permanenza in categoria. Partita nella quale quindi le due squadre dovrebbero non aver niente da perdere, giocando con tranquillit&agrave; e favorendo lo spettacolo del match. L'Olimpia si schiera con un 4-4-2, con Mugione e Cerrato sugli esterni e con Rosi a galleggiare alle spalle di Graziani. Con lo stesso modulo si dispone anche il Capezzano, con Pacini e Felice a centrocampo pronti a dare man forte agli avanti e rompere le manovre avversarie. La partita inizia subito su toni molto alti: le due squadre giocano a viso aperto e con la palla a terra. Al 5' Olimpia pericolosa con Graziani, il quale dopo aver intercettato un tiro di Mugione, si gira calciando alto di poco sopra la traversa. Il Capezzano non sta a guardare e 3 minuti pi&ugrave; tardi da una verticalizzazione bassa di Felice per Giannetti, il quale scarica per Paoli, i rossoneri vanno vicini al vantaggio, la conclusione del numero 7 colpisce per&ograve; l'incrocio dei pali e scivola fuori. L'Olimpia non si fa spaventare continuando a giocare su rimi molto alti, grazie anche all'ottimo lavoro fatto da Gucci e Wahabi nel mezzo del campo, e al 19' passa in vantaggio proprio con Wahabi: palla respinta malamente dalla difesa del Capezzano, il numero 8 giallonero raccoglie e lascia partire un fendente rasoterra che sorprende Discini, il quale non pu&ograve; far altro che guardare. Il gol del meritato vantaggio ha per&ograve; un effetto anestetizzante sui gialloneri, i quali lasciano il pallino del gioco agli avversari. La spinta del Capezzano porta di fatti al pari che arriva al 28' grazie a uno splendido assolo di Pacini, che una volta fatti 30 metri palla al piede, batte Geneletti con un piattone ben angolato. Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-1. Risultato tutto sommato giusto, in quanto le due squadre si sono divise in maniera equa la prima frazione di gioco. L'intervallo sembra aver fatto bene al Capezzano che rientra in campo in maniera molto decisa. Al 38' Felice controlla palla sulla trequarti, alza la testa e mette un filtrante per Giannetti, il numero 9 controlla la palla e arrivato a tu per tu con Geneletti fa 2-1. La reazione dei gialloneri non tarda ad arrivare e, in seguito a una concitata azione al limite dell'area, Rosi riesce a trovare il varco giusto per penetrare in area, ma una volta arrivato il momento della conclusione spara addosso a Discini. L'Olimpia continua a cercare il pari in maniera rabbiosa e nel giro di due minuti ha due grandi occasioni per pareggiare. Al 46' su azione di calcio d'angolo, Graziani svetta altissimo, ma si vede negare la gioia del gol dalla traversa; un minuto pi&ugrave; tardi invece &egrave; Mugione che, trovandosi al limite dell'area, decide di portarsi la palla sul destro, il tiro del numero 7 &egrave; buono ma la palla accarezza soltanto il palo lontano prima di uscire sul fondo. I ragazzi di Menichetti non dovranno aspettare per&ograve; tanto per trovare la rete del 2-2. Al 53' Rosi spezza in due la difesa rossonera con un dribbling sulla trequarti, il numero 10 &egrave; molto bravo a servire il neo-entrato Gabbrielli, che &egrave; freddo in occasione della conclusione e fa pari. Ancora una volta per&ograve; il gol addormenta l'Olimpia e fa svegliare il Capezzano. Al 56' Pugliese, ben servito da Paoli, si presenta solo davanti a Vivoli e prova a scavalcarlo con un cucchiaio, la palla termina per&ograve; a lato. Il gol vittoria per i rossoneri arriver&agrave; al 61' quando Felice, raccogliendo una seconda palla al limite dell'area, leva la ragnatela dall'incrocio beffando un incolpevole Vivoli. La partita si fa confusionaria e le occasione nel finale scarseggiano. L'unica degna di nota &egrave; di stampo giallonero, con Mugione che non riesce ad indirizzare di testa una punizione ben calciata da Wahabi. Si conclude cos&igrave; il campionato delle due squadre, che certo speravano magari in una stagione pi&ugrave; esaltante, ma gi&agrave; l'aver mantenuto la categoria e aver sempre cercato di esprimere il proprio gioco, dovrebbe rendere orgogliosi ragazzi e allenatori. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Wahabi, Gucci</b> (Olimpia Firenze). <b>Pacini, Felice </b>(Capezzano Pianore). Leonardo Pini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI