• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 1 - 1
  • Fiorentina


PRATO: Bertini, Casolari, Cecchi, Carli, Diddi, Pratellesi, Benvenuti, Drago, Miele, Yahon Mande, Scarnicci. A disp.: Moneti, Billi, Maccioni, Haji, Zapparata, Paoli, De Simone. All.: Roberto Benesperi.
FIORENTINA: Contri, Ferrarini, Simonti, Betti, Dell'Amico, Gargano, Nannelli, Lakti, Campagna, Meli, Torricelli. A disp.: Della Morte, Del Carlo, Vaira, Cenderelli, Giachi, Corigliano. All.: Grandoni.

ARBITRO: Bisku di Pistoia.

RETI: 25' Miele, 70' Meli.



Partita intensa, combattuta lealmente fino al termine ed oltre, finita con un pari che lascia l'amaro in bocca al Prato raggiunto all'ultimo minuto da una Fiorentina che ci ha creduto ma ha rischiato veramente la sconfitta. Il pari è anche giusto visto il primo tempo degli ospiti, ma è ovvio che la squadra ben allenata da Benesperi ormai pensava di avercela fatta e invece arriva il bomber e la festa è solo a metà. Subito Meli, tiro cross fuori (2'), poi il Prato si fa minaccioso ma la difesa ospite mette in corner (4'). Molto pericolosi gli ospiti poco dopo, palla in area, arriva Campagna che tocca bene ma la palla sfiora il palo ed esce (5'), mentre la successiva azione di Ferrarini non ottiene risultati nonostante la bella progressione (6'). Dall'altra parte progressione e tiro di Drago centralmente para Contri (7'), mentre la replica ospite è pericolosa e sfortunata perché il tiro di Torricelli è fermato dalla traversa che salva Bertini (9'). Fuori di poco il tentativo di Meli (10') mentre viene ammonito Pratellesi per fallo a centrocampo su Lakti (12'). Dopo un inizio folgorante, pochi minuti di relativa tregua prima di un fuorigioco piuttosto dubbio fischiato contro Torricelli lanciato a rete (20'). Ancora pochi minuti, un paio di azioni non concretizzate, e si arriva al gol improvviso ma bellissimo, che porta in vantaggio il Prato: attacco locale, palla sulla destra e conclusione spettacolare per potenza e precisione di Miele, palo opposto e palla in rete, imparabile per Contri (gran gol e 1-0 al 25'). Fiorentina colpita ma non affondata, che riparte subito con Campagna, tiro in corsa parato in due tempi da Bertini (27'), poi azione irresistibile di Meli, palla rimessa all'indietro e ciccata da Gargiulo che grazia il Prato (29'). Cerca ancora il pari la Fiorentina, bella azione di Ferrarini, palla in area locale dove Bertini anticipa di precisione Campagna (30'). Si va verso la fine del primo tempo e dopo un tiro di Miele ben parato da Contri (33'), attaccano gli ospiti ma Campagna in acrobazia non trova la palla ad un passo da Bertini (34'). Finisce così il primo tempo ed il Prato è avanti di un gol di fronte ad una Fiorentina manovriera ma non concreta in attacco. Secondo tempo e la gara continua ad essere equilibrata anche se i locali sono sempre avanti, con il minimo vantaggio. Fermato Drago al 2', Bertini in presa alta su cross dalla destra (6'), poi tiro smorzato e parato di Yahon Mande (7'). Annullato per fuorigioco, giustamente, un gol a Campagna, cross di Ferrarini (9'), poi è ancotra Yahon Mande a tirare e Contri a parare (15'), mentre un minuto dopo, e sempre su azione di Yahon Mande, la Fiorentina va in affanno e Contri è costretto a rinviare frettolosamente e male, in laterale (16'). Nonostante l'intensità delle azioni su ambo i fronti, passano alcuni minuti prima di vedere un tiro pericoloso e lo scaglia De Simone che tuttavia non coglie lo specchio della porta difesa da Contri (25'). E' un momento in cui il Prato sembra poter controllare la reazione della Fiorentina, e infatti i locali restano dalle parti di Contri: angoli e punizioni senza esito (30'), poi De Simone al tiro, la palla sfugge a Contri ma la difesa ospite rinvia, mentre sul contropiede ospite Torricelli è fermato da Bertini in tuffo (32'). Si va verso i titoli di cosa, ma, proprio nella coda, c'è il veleno per il Prato: fallo su Torricelli, batte lo stesso attaccante ospite, palla in area dove entra con perfetta coordinazione bomber Meli e fa onore alla sua fama, non lasciando scampo a Bertini (1-1 al 35'). Siamo al recupero e il Prato cerca di riportarsi in avanti e crea pericoli a Contri: tiro di Zapparata (parato al 36'), grande deviazione del portiere ospite su tiro di Benvenuti (e risultato salvato al 37'), poi ancora De Simone di testa e Contri para (38'). Ormai è proprio finita ed il bravo signor Bisku fischia la fine di questo match che non ha tradito le attese ed ha confermato il valore assoluto delle due squadre e delle loro classifiche attuali.

Alessandro Franchi PRATO: Bertini, Casolari, Cecchi, Carli, Diddi, Pratellesi, Benvenuti, Drago, Miele, Yahon Mande, Scarnicci. A disp.: Moneti, Billi, Maccioni, Haji, Zapparata, Paoli, De Simone. All.: Roberto Benesperi.<br >FIORENTINA: Contri, Ferrarini, Simonti, Betti, Dell'Amico, Gargano, Nannelli, Lakti, Campagna, Meli, Torricelli. A disp.: Della Morte, Del Carlo, Vaira, Cenderelli, Giachi, Corigliano. All.: Grandoni.<br > ARBITRO: Bisku di Pistoia.<br > RETI: 25' Miele, 70' Meli. Partita intensa, combattuta lealmente fino al termine ed oltre, finita con un pari che lascia l'amaro in bocca al Prato raggiunto all'ultimo minuto da una Fiorentina che ci ha creduto ma ha rischiato veramente la sconfitta. Il pari &egrave; anche giusto visto il primo tempo degli ospiti, ma &egrave; ovvio che la squadra ben allenata da Benesperi ormai pensava di avercela fatta e invece arriva il bomber e la festa &egrave; solo a met&agrave;. Subito Meli, tiro cross fuori (2'), poi il Prato si fa minaccioso ma la difesa ospite mette in corner (4'). Molto pericolosi gli ospiti poco dopo, palla in area, arriva Campagna che tocca bene ma la palla sfiora il palo ed esce (5'), mentre la successiva azione di Ferrarini non ottiene risultati nonostante la bella progressione (6'). Dall'altra parte progressione e tiro di Drago centralmente para Contri (7'), mentre la replica ospite &egrave; pericolosa e sfortunata perch&eacute; il tiro di Torricelli &egrave; fermato dalla traversa che salva Bertini (9'). Fuori di poco il tentativo di Meli (10') mentre viene ammonito Pratellesi per fallo a centrocampo su Lakti (12'). Dopo un inizio folgorante, pochi minuti di relativa tregua prima di un fuorigioco piuttosto dubbio fischiato contro Torricelli lanciato a rete (20'). Ancora pochi minuti, un paio di azioni non concretizzate, e si arriva al gol improvviso ma bellissimo, che porta in vantaggio il Prato: attacco locale, palla sulla destra e conclusione spettacolare per potenza e precisione di Miele, palo opposto e palla in rete, imparabile per Contri (gran gol e 1-0 al 25'). Fiorentina colpita ma non affondata, che riparte subito con Campagna, tiro in corsa parato in due tempi da Bertini (27'), poi azione irresistibile di Meli, palla rimessa all'indietro e ciccata da Gargiulo che grazia il Prato (29'). Cerca ancora il pari la Fiorentina, bella azione di Ferrarini, palla in area locale dove Bertini anticipa di precisione Campagna (30'). Si va verso la fine del primo tempo e dopo un tiro di Miele ben parato da Contri (33'), attaccano gli ospiti ma Campagna in acrobazia non trova la palla ad un passo da Bertini (34'). Finisce cos&igrave; il primo tempo ed il Prato &egrave; avanti di un gol di fronte ad una Fiorentina manovriera ma non concreta in attacco. Secondo tempo e la gara continua ad essere equilibrata anche se i locali sono sempre avanti, con il minimo vantaggio. Fermato Drago al 2', Bertini in presa alta su cross dalla destra (6'), poi tiro smorzato e parato di Yahon Mande (7'). Annullato per fuorigioco, giustamente, un gol a Campagna, cross di Ferrarini (9'), poi &egrave; ancotra Yahon Mande a tirare e Contri a parare (15'), mentre un minuto dopo, e sempre su azione di Yahon Mande, la Fiorentina va in affanno e Contri &egrave; costretto a rinviare frettolosamente e male, in laterale (16'). Nonostante l'intensit&agrave; delle azioni su ambo i fronti, passano alcuni minuti prima di vedere un tiro pericoloso e lo scaglia De Simone che tuttavia non coglie lo specchio della porta difesa da Contri (25'). E' un momento in cui il Prato sembra poter controllare la reazione della Fiorentina, e infatti i locali restano dalle parti di Contri: angoli e punizioni senza esito (30'), poi De Simone al tiro, la palla sfugge a Contri ma la difesa ospite rinvia, mentre sul contropiede ospite Torricelli &egrave; fermato da Bertini in tuffo (32'). Si va verso i titoli di cosa, ma, proprio nella coda, c'&egrave; il veleno per il Prato: fallo su Torricelli, batte lo stesso attaccante ospite, palla in area dove entra con perfetta coordinazione bomber Meli e fa onore alla sua fama, non lasciando scampo a Bertini (1-1 al 35'). Siamo al recupero e il Prato cerca di riportarsi in avanti e crea pericoli a Contri: tiro di Zapparata (parato al 36'), grande deviazione del portiere ospite su tiro di Benvenuti (e risultato salvato al 37'), poi ancora De Simone di testa e Contri para (38'). Ormai &egrave; proprio finita ed il bravo signor Bisku fischia la fine di questo match che non ha tradito le attese ed ha confermato il valore assoluto delle due squadre e delle loro classifiche attuali. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI