• Giovanissimi Professionisti
  • Gavorrano
  • 1 - 0
  • Carrarese


GAVORRANO: Cogno, Molinaro, Sabbatini, Bianchi, Lorini, Giani, Di Piazza, Pazzagli, Cinea, Maiorano, Sabbatini. A disp.: Temperani, Harea, Scala, Tassi, Casacci, Francioli, Riitano, Pasquini. All.: Marco Biagiotti.
CARRARESE: Gussoni, Maffini, Giusti, Magazzù, Pegollo, Mosti, D‘Adamo, Bellandi, Lucchesini, Orlandi, Galloni. A disp.: Ceragioli, Campoli, Evani, Bradini, Ricci, Ottoni. All.: Paolo Corsi.

ARBITRO: Mohamed Khouribech di Grosseto.

RETE: 18' Terrosi.



Sul campo di via Adda a Grosseto si affrontano per la penultima giornata del campionato il Gavorrano e la Carrarese: per la compagine maremmana si tratta dell'ultimo incontro casalingo. La gara si accende immediatamente, infatti dopo pochi secondi il Gavorrano ha subito un'occasione con Cinea che non riesce a raggiungere un cross dalla destra di Di Piazza. Sul rovesciamento di fronte l'arbitro, tra le proteste locali, decreta un penalty dopo la caduta di un attaccante della carrarese in area. Si incarica del tiro Galloni, che, disposta la sfera sul dischetto, spara alto. A questo punto il Gavorrano reagisce e la squadra di mister Biagiotti riesce ad imporre il proprio gioco: dopo alcuni tentativi la formazione di casa segna il gol della partita con Terrosi che, raccolto un passaggio filtrante di Maiorano, con tocco vellutato insacca alle spalle dell'incolpevole Gussoni, uscito nel tentativo di anticipo. Il primo tempo si conclude con un predominio del Gavorrano che in un paio di occasioni si presenta davanti al portiere: prima Maiorano spara a lato una ghiotta occasione, poi Pazzagli non risulta reattivo su corner. Il secondo tempo è di marca apuana: la squadra azzurra per tre volte si procura l'occasione per pareggiare, ma i suoi tentativi non hanno esito. A partire dal ventesimo il Gavorrano riesce a rimpadronirsi della partita, alzando il suo baricentro e conducendo senza affanno al triplice fischio il risultato finale di uno a zero. Arbitraggio sotto la sufficienza: dopo la puntigliosità del primo tempo, il fischietto grossetano ha lasciato troppo correre nel secondo.

GAVORRANO: Cogno, Molinaro, Sabbatini, Bianchi, Lorini, Giani, Di Piazza, Pazzagli, Cinea, Maiorano, Sabbatini. A disp.: Temperani, Harea, Scala, Tassi, Casacci, Francioli, Riitano, Pasquini. All.: Marco Biagiotti.<br >CARRARESE: Gussoni, Maffini, Giusti, Magazz&ugrave;, Pegollo, Mosti, D‘Adamo, Bellandi, Lucchesini, Orlandi, Galloni. A disp.: Ceragioli, Campoli, Evani, Bradini, Ricci, Ottoni. All.: Paolo Corsi.<br > ARBITRO: Mohamed Khouribech di Grosseto.<br > RETE: 18' Terrosi. Sul campo di via Adda a Grosseto si affrontano per la penultima giornata del campionato il Gavorrano e la Carrarese: per la compagine maremmana si tratta dell'ultimo incontro casalingo. La gara si accende immediatamente, infatti dopo pochi secondi il Gavorrano ha subito un'occasione con Cinea che non riesce a raggiungere un cross dalla destra di Di Piazza. Sul rovesciamento di fronte l'arbitro, tra le proteste locali, decreta un penalty dopo la caduta di un attaccante della carrarese in area. Si incarica del tiro Galloni, che, disposta la sfera sul dischetto, spara alto. A questo punto il Gavorrano reagisce e la squadra di mister Biagiotti riesce ad imporre il proprio gioco: dopo alcuni tentativi la formazione di casa segna il gol della partita con Terrosi che, raccolto un passaggio filtrante di Maiorano, con tocco vellutato insacca alle spalle dell'incolpevole Gussoni, uscito nel tentativo di anticipo. Il primo tempo si conclude con un predominio del Gavorrano che in un paio di occasioni si presenta davanti al portiere: prima Maiorano spara a lato una ghiotta occasione, poi Pazzagli non risulta reattivo su corner. Il secondo tempo &egrave; di marca apuana: la squadra azzurra per tre volte si procura l'occasione per pareggiare, ma i suoi tentativi non hanno esito. A partire dal ventesimo il Gavorrano riesce a rimpadronirsi della partita, alzando il suo baricentro e conducendo senza affanno al triplice fischio il risultato finale di uno a zero. Arbitraggio sotto la sufficienza: dopo la puntigliosit&agrave; del primo tempo, il fischietto grossetano ha lasciato troppo correre nel secondo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI