• Primavera
  • Torino
  • 0 - 0
  • Empoli


TORINO: Lewis, Ghazoini (46' Siniega), Celesia (65' Kone), Singo, Buongiorno, Michelotti, Adopo, Tesio (65' Sandri), Rauti, Greco, Lucca (75' Ibrahimi). A disp.: Trombini, Erinici, Rotella, Ricossa, Garetto, Pirola. All.: Sesia.
EMPOLI: Meli, Donati, Adamoli, Zelenkovs, Matteucci, Riccioni, Sidibe, Belardinelli, Bertolini (70' Ekong), Asllani (60' Lombardi), Bozhanaj (60' Lipari). A disp: Pratelli, Fradella, Chinnici, Folino, Sakho, Marinaj. All.: Buscè.

ARBITRO: Di Graci di Como, coad. da Belsanti di Bari e Politi di Lecce.



È ormai a regime il lavoro di Buscè e un altro risultato positivo certifica ufficialmente la durata del momento positivo dell'Empoli. Dopo la grande vittoria sulla Roma, la formazione toscana strappa un pareggio con qualche sprazzo di rimpianto sul campo del Torino. Termina zero a zero una gara che prende il via su ritmi bassi, per poi animarsi attorno al 20' quando l'Empoli mette paura ai granata con un tiro di Belardinelli sugli sviluppi di una punizione di Zelenkovs che si perde sul fondo di poco. Adamoli e compagni faticano a imbastire gioco, sempre ben controllati in fase di non possesso da un Empoli ordinata e compatta, che rischia qualcosa alla mezz'ora quando Rauti, con un colpo di testa su calcio d'angolo, scheggia il palo della porta di Meli. Il Toro spinge per una decina di minuti ma nel finale di frazione deve difendersi dagli attacchi avversari; l'Empoli troverebbe anche il gol al 42' con Donati, ma l'arbitro annulla per off-side. Nella ripresa, al 55' Meli compie il primo intervento di un certo rilievo neutralizzando il tiro di Greco. Al 60' ancora Rauti in azione, su suggerimento di Michelotti, ma Meli è attento e ben posizionato. Dopo una fase di gioco interlocutoria, caratterizzata da numerose sostituzioni, nel finale i locali forzano il ritmo a caccia del gol-vittoria. L'Empoli si difende e riparte sempre in contropiede, mancando alcune potenziali occasioni per far male. Nel finale un guizzo di Ibrahimi mette paura ai toscani, ma l'azione del granata si perde sul più bello. È 0-0 al triplice fischio, e l'Empoli mette in cascina un punto prezioso e un'altra bella dose di autostima.

TORINO: Lewis, Ghazoini (46' Siniega), Celesia (65' Kone), Singo, Buongiorno, Michelotti, Adopo, Tesio (65' Sandri), Rauti, Greco, Lucca (75' Ibrahimi). A disp.: Trombini, Erinici, Rotella, Ricossa, Garetto, Pirola. All.: Sesia.<br >EMPOLI: Meli, Donati, Adamoli, Zelenkovs, Matteucci, Riccioni, Sidibe, Belardinelli, Bertolini (70' Ekong), Asllani (60' Lombardi), Bozhanaj (60' Lipari). A disp: Pratelli, Fradella, Chinnici, Folino, Sakho, Marinaj. All.: Busc&egrave;.<br > ARBITRO: Di Graci di Como, coad. da Belsanti di Bari e Politi di Lecce. &Egrave; ormai a regime il lavoro di Busc&egrave; e un altro risultato positivo certifica ufficialmente la durata del momento positivo dell'Empoli. Dopo la grande vittoria sulla Roma, la formazione toscana strappa un pareggio con qualche sprazzo di rimpianto sul campo del Torino. Termina zero a zero una gara che prende il via su ritmi bassi, per poi animarsi attorno al 20' quando l'Empoli mette paura ai granata con un tiro di Belardinelli sugli sviluppi di una punizione di Zelenkovs che si perde sul fondo di poco. Adamoli e compagni faticano a imbastire gioco, sempre ben controllati in fase di non possesso da un Empoli ordinata e compatta, che rischia qualcosa alla mezz'ora quando Rauti, con un colpo di testa su calcio d'angolo, scheggia il palo della porta di Meli. Il Toro spinge per una decina di minuti ma nel finale di frazione deve difendersi dagli attacchi avversari; l'Empoli troverebbe anche il gol al 42' con Donati, ma l'arbitro annulla per off-side. Nella ripresa, al 55' Meli compie il primo intervento di un certo rilievo neutralizzando il tiro di Greco. Al 60' ancora Rauti in azione, su suggerimento di Michelotti, ma Meli &egrave; attento e ben posizionato. Dopo una fase di gioco interlocutoria, caratterizzata da numerose sostituzioni, nel finale i locali forzano il ritmo a caccia del gol-vittoria. L'Empoli si difende e riparte sempre in contropiede, mancando alcune potenziali occasioni per far male. Nel finale un guizzo di Ibrahimi mette paura ai toscani, ma l'azione del granata si perde sul pi&ugrave; bello. &Egrave; 0-0 al triplice fischio, e l'Empoli mette in cascina un punto prezioso e un'altra bella dose di autostima.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI