• Primavera
  • Cagliari
  • 2 - 1
  • Empoli


CAGLIARI: Cicci, Porru, Cusumano, Carboni, Boccia, Ladinetti, Kanyamuna, Lombardi, Marogosu, Contini, Gagliano. A disp.: Piga, Cossu, Acella, Dore, Zinfollino, Conti, Degosus, Michelotti, Masala, Mas. All.: Canzi.
EMPOLI: Pratelli, Donati, Adamoli, Zelenkivs, Matteucci, Viti, Sidibe, Belardinelli, Merola, Lombardi, Cannavò: A disp.: Vivoli, Pezzola, Fradella, Simic, Chinnici, Lipari, Asllani, Ekong, Bertolini, Martini. All.: Buscè.

ARBITRO: Bitonti di Bologna, coad. da Rizzotto e Valente.

RETI: 20' Ladinetti, 60' Adamoli, 80' Lombardi.



Era un ulteriore banco di prova, e siccome alle latitudini del calcio giovanile i risultati possono passare in secondo piano, quest'esame l'Empoli lo ha superato, nonostante il ko. Contro il Cagliari, corazzata del torneo e unica vera antagonista dell'Atalanta schiacciasassi, i ragazzi di Buscè offrono un'altra prestazione di ottimo livello con la quale spaventano e rendono complicato il raggiungimento dei tre punti da parte dei sardi. L'Empoli si fa apprezzare tantissimo soprattutto nel primo tempo, durante il quale gioca a viso aperto senza finalizzare adeguatamente quanto creato. Si va al riposo sull'uno a zero per il Cagliari, che passa in una circostanza un po' fortuita al 20', quando un corner di Ladinetti spiove verso la porta toscana sorprendendo Pratelli, che smanaccia in rete il pallone dell'uno a zero. Gli ospiti, che già si erano resi pericolosi in precedenza, nei minuti che separano le due squadre dal riposo vanno a caccia del pari e verso il 40' ci vanno vicinissimi in due occasioni, con Merola prima e Adamoli poi ma il Cagliari si salva. Nella ripresa i padroni di casa attaccano cercando il gol della sicurezza, l'Empoli si difende compattissimo e, al momento propizio, colpisce: scocca il 60' quando Cannavò recupera un ottimo pallone e innesca subito Adamoli che punta la porta sarda e trafigge il portiere avversario con un tiro potente e preciso. Subito il gol, i locali reagiscono da grande squadra e mettono sulla difensiva gli ospiti. La svolta all'80', minuto in cui il tiro di Lombardi dalla media distanza non lascia scampo a Pratelli e vale il nuovo vantaggio dei rossoblù. L'Empoli non ha più la forza per rimettere in piedi una gara che onora comunque fino alla fine, con la consapevolezza di aver sfiorato un risultato positivo nella tana di una delle migliori formazioni del campionato Primavera di quest'anno.

CAGLIARI: Cicci, Porru, Cusumano, Carboni, Boccia, Ladinetti, Kanyamuna, Lombardi, Marogosu, Contini, Gagliano. A disp.: Piga, Cossu, Acella, Dore, Zinfollino, Conti, Degosus, Michelotti, Masala, Mas. All.: Canzi. <br >EMPOLI: Pratelli, Donati, Adamoli, Zelenkivs, Matteucci, Viti, Sidibe, Belardinelli, Merola, Lombardi, Cannav&ograve;: A disp.: Vivoli, Pezzola, Fradella, Simic, Chinnici, Lipari, Asllani, Ekong, Bertolini, Martini. All.: Busc&egrave;.<br > ARBITRO: Bitonti di Bologna, coad. da Rizzotto e Valente. <br > RETI: 20' Ladinetti, 60' Adamoli, 80' Lombardi. Era un ulteriore banco di prova, e siccome alle latitudini del calcio giovanile i risultati possono passare in secondo piano, quest'esame l'Empoli lo ha superato, nonostante il ko. Contro il Cagliari, corazzata del torneo e unica vera antagonista dell'Atalanta schiacciasassi, i ragazzi di Busc&egrave; offrono un'altra prestazione di ottimo livello con la quale spaventano e rendono complicato il raggiungimento dei tre punti da parte dei sardi. L'Empoli si fa apprezzare tantissimo soprattutto nel primo tempo, durante il quale gioca a viso aperto senza finalizzare adeguatamente quanto creato. Si va al riposo sull'uno a zero per il Cagliari, che passa in una circostanza un po' fortuita al 20', quando un corner di Ladinetti spiove verso la porta toscana sorprendendo Pratelli, che smanaccia in rete il pallone dell'uno a zero. Gli ospiti, che gi&agrave; si erano resi pericolosi in precedenza, nei minuti che separano le due squadre dal riposo vanno a caccia del pari e verso il 40' ci vanno vicinissimi in due occasioni, con Merola prima e Adamoli poi ma il Cagliari si salva. Nella ripresa i padroni di casa attaccano cercando il gol della sicurezza, l'Empoli si difende compattissimo e, al momento propizio, colpisce: scocca il 60' quando Cannav&ograve; recupera un ottimo pallone e innesca subito Adamoli che punta la porta sarda e trafigge il portiere avversario con un tiro potente e preciso. Subito il gol, i locali reagiscono da grande squadra e mettono sulla difensiva gli ospiti. La svolta all'80', minuto in cui il tiro di Lombardi dalla media distanza non lascia scampo a Pratelli e vale il nuovo vantaggio dei rossobl&ugrave;. L'Empoli non ha pi&ugrave; la forza per rimettere in piedi una gara che onora comunque fino alla fine, con la consapevolezza di aver sfiorato un risultato positivo nella tana di una delle migliori formazioni del campionato Primavera di quest'anno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI