• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • E. Viareggio
  • 3 - 1
  • Reggiana


E.VIAREGGIO: Cappellini, D'Andrea, Giannini, Mignani, Citti, De Masi, Corsinelli, Nigiotti, Pierini, Baglini, Costa. A disp.: Muratori, Cordoni, Pisapia, Capasso, Cantini, Cecchi, De Fanti. All.: Daniele Del Tongo.
REGGIANA: Cottafavi, Scarpato, Sarracino, Mattioli, Penissari, Zugherli, Rizzo, Lussi, Cortellazzi, Mastour, Durante. A disp.: Romanini, Verdini, Fontana, Ferrari, Fino, Varino, Mantovani. All.: Marco Montressor.

ARBITRO: Leonardo Falleni di Livorno.

RETI: Pierini, Costa 2, Cortellazzi.



Dopo aver fermato la Cremonese, raccoglie un altro risultato prestigio tra le mura amiche il Viareggio di mister Del Tongo che tra le mura amiche batte la Reggiana per tre a uno e riscatta la sconfitta subita contro il Livorno nell'ultimo turno di campionato. È stata una gara molto equilibrata, prevalentemente a centrocampo tra i padroni di casa bianconeri e gli ospiti di Montressor. Gli ospiti sono una delle squadre più interessanti del girone, che miscelano bene fisica e tecnica. I bianconeri rispondono colpo su colpo e si portano in vantaggio con Pierini che riceve un passaggio filtrante in area ed infila la palla nell'angolino della porta di Cottafavi. Gli ospiti emiliani tentano di reagire, ma il primo tempo si chiude sull'uno a zero in favore dei locali. Al 2' della ripresa arriva l'uno a uno con una rete firmata da Cortellazzi: in un'azione viziata da un sospetto fuorigioco il numero 9 emiliano beffa Cappellini e porta il risultato in parità. La bravura del Viareggio a questo punto sta nel non perdere la calma: l'undici di Del Tongo fronteggia molto bene le offensive degli ospiti e continua a risultare pericolosissimo con Corsinelli, Costa e Pierini. A dieci minuti dalla fine i locali raddoppiano: lancio lungo Costa si presenta a tu per tu col portiere ed infila l'angolino della porta di Cottafavi per il nuovo vantaggio dei suoi. Con gli ospiti ancora sbilanciati in avanti alla ricerca del pari, in una palla lunga il solito Costa si presenta a tu per tu col portiere ed infila l'angolo della porta ospite. Malgrado la sconfitta, esce a testa alta la compagine mister Montressor, che può dire la sua in questo equilibratissimo girone. Merito ai bianconeri che con carattere e tecnica hanno messo in difficoltà gli ospiti, confermandosi come una delle outsider del girone.

E.VIAREGGIO: Cappellini, D'Andrea, Giannini, Mignani, Citti, De Masi, Corsinelli, Nigiotti, Pierini, Baglini, Costa. A disp.: Muratori, Cordoni, Pisapia, Capasso, Cantini, Cecchi, De Fanti. All.: Daniele Del Tongo.<br >REGGIANA: Cottafavi, Scarpato, Sarracino, Mattioli, Penissari, Zugherli, Rizzo, Lussi, Cortellazzi, Mastour, Durante. A disp.: Romanini, Verdini, Fontana, Ferrari, Fino, Varino, Mantovani. All.: Marco Montressor.<br > ARBITRO: Leonardo Falleni di Livorno.<br > RETI: Pierini, Costa 2, Cortellazzi. Dopo aver fermato la Cremonese, raccoglie un altro risultato prestigio tra le mura amiche il Viareggio di mister Del Tongo che tra le mura amiche batte la Reggiana per tre a uno e riscatta la sconfitta subita contro il Livorno nell'ultimo turno di campionato. &Egrave; stata una gara molto equilibrata, prevalentemente a centrocampo tra i padroni di casa bianconeri e gli ospiti di Montressor. Gli ospiti sono una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone, che miscelano bene fisica e tecnica. I bianconeri rispondono colpo su colpo e si portano in vantaggio con Pierini che riceve un passaggio filtrante in area ed infila la palla nell'angolino della porta di Cottafavi. Gli ospiti emiliani tentano di reagire, ma il primo tempo si chiude sull'uno a zero in favore dei locali. Al 2' della ripresa arriva l'uno a uno con una rete firmata da Cortellazzi: in un'azione viziata da un sospetto fuorigioco il numero 9 emiliano beffa Cappellini e porta il risultato in parit&agrave;. La bravura del Viareggio a questo punto sta nel non perdere la calma: l'undici di Del Tongo fronteggia molto bene le offensive degli ospiti e continua a risultare pericolosissimo con Corsinelli, Costa e Pierini. A dieci minuti dalla fine i locali raddoppiano: lancio lungo Costa si presenta a tu per tu col portiere ed infila l'angolino della porta di Cottafavi per il nuovo vantaggio dei suoi. Con gli ospiti ancora sbilanciati in avanti alla ricerca del pari, in una palla lunga il solito Costa si presenta a tu per tu col portiere ed infila l'angolo della porta ospite. Malgrado la sconfitta, esce a testa alta la compagine mister Montressor, che pu&ograve; dire la sua in questo equilibratissimo girone. Merito ai bianconeri che con carattere e tecnica hanno messo in difficolt&agrave; gli ospiti, confermandosi come una delle outsider del girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI