• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Modena
  • 3 - 1
  • E. Viareggio


MODENA: Chiriac, Morselli, Ristori, Roda, Mazzoni, Montanari, Gibellini, Borghi, Doffour, Stradi, Mirra. A disp.: Borghi E., Budrieri, Battistini, Poli, Debbia, Fiorelli, Besea. All.: Claudio Treggia.
ESPERIA VIAREGGIO: Cappellini, D'Andrea, Giannini, Mignani, Citti, De Masi, Capasso, Pierini, Baglini, Corsinelli, Costa. All.: Daniele Del Tongo.

RETI: rig. Roda, Costa, Besea, Stradi.
NOTE: espulsi Borghi e Giannini.



E' stata una partita bella, emozionante e anche troppo combattuta quella tra la capolista Modena e l' ammazza grandi Esperia Viareggio. I padroni di casa hanno portato a casa i tre punti in virtù di una prestazione attenta in ogni sua fase e paziente nell'aspettare il momento più opportuno per piazzare il colpo decisivo. Di contro il Viareggio ha combattuto con tutte le sue forze senza indietreggiare mai e mettendo sovente in difficoltà la squadra avversaria forte di una notevole carica agonistica e di buone qualità tecniche. Partono meglio i padroni di casa con una buona circolazione della palla. Il primo tiro verso lo specchio della porta è di Gibellini da fuori area, lento e a lato. Ancora il Modena si affaccia davanti alla porta avversaria e ancora Gibellini tira più o meno con lo stesso esito del primo tentativo, ampiamente a lato. Gli ospiti sono molto stretti e compatti, pronti a partire in contropiede. Buona punizione, dal limite dell'area di Costa, bloccata senza problemi da Chiriac. Bella ripartenza dell'Esperia poco dopo, con Baglini che sfiora il gol con un tiro in scivolata ad incrociare, fuori d'un soffio dopo il bell'assist di Corsinelli. Poco dopo arriva l'episodio che potrebbe cambiare l'intero corso della partita. Su un lancio lungo il portiere del Viareggio si fa superare dalla sfera e nel tentativo di raggiungerla commette fallo su Mirra, lanciato a rete. Sarebbe rigore ed espulsione, o quantomeno ammonizione, ma viene concesso solo il penalty. Sul dischetto va Roda che realizza con un tiro potente ed angolato. I padroni di casa però commettono un grave errore di presunzione alla ripresa del gioco e vengono puniti quasi subito, dopo un paio di minuti, dalla reazione prepotente del Viareggio. Bella azione manovrata sulla sinistra con il tiro-cross di Giannini a tagliare tutta l'area di rigore e Costa che deposita comodamente in rete a porta vuota. La gara si fa incandescente. Bella azione dei padroni di casa con Mirra che conclude malamente da dentro l'area di rigore, sprecando il bell'assist di Doffour. Punizione spettacolare di Montanari e altrettanto bella risposta in volo del portiere ospite che toglie palla e ragnatele dall'incrocio. Ancora il Modena, che dà l'impressione di avere sempre in mano la gara, con il tiro ad incrociare di Doffour, a lato d'un soffio. Il tempo si chiude con l'ennesima ripartenza dell'Esperia, conclusa a lato dal solito Costa. La seconda frazione di gioco è senza dubbio meno piacevole, un po' per la troppa aggressività in campo e fuori, e un po' per un logico calo agonistico. Conclusione sbilenca di Gibellini dopo una furibonda mischia in area. Il gioco è spezzettato e le occasioni latitano, almeno fino all'ingresso di Besea. E' grazie all'invenzione del nuovo entrato, che il punteggio muta nuovamente. Trova infatti la rete con un tiro improvviso da oltre venticinque metri che si insacca sotto la traversa. Il Viareggio infatti sembra avere meno forze e inevitabilmente si scopre ai contropiedi dei padroni di casa. Bel tiro di Borghi, sulle conseguenze di un calcio d'angolo, e bella risposta del portiere ospite. Sussulto del Viareggio, sempre con Costa che si libera e tira da fuori area senza però impensierire troppo Chiriac. Il gol che chiude la gara arriva di lì a poco, su un errore del portiere viareggino che sbaglia il tempo dell'uscita a trequarti campo, favorendo l'incursione letale di Stradi, che supera in un sol colpo portiere e ultimo difensore, depositando in rete senza trovare alcuna resistenza. Ora il Modena gioca da prima della classe, bella azione corale con assist suntuoso di Mirra per Stradi che conclude debolmente tra le braccia del portiere. La gara di fatto si chiude qui, il nervosismo diventa dilagante e vengono espulsi per reciproche scorrettezze Borghi e Giannini, un vero peccato.

Carlo Gagliardi MODENA: Chiriac, Morselli, Ristori, Roda, Mazzoni, Montanari, Gibellini, Borghi, Doffour, Stradi, Mirra. A disp.: Borghi E., Budrieri, Battistini, Poli, Debbia, Fiorelli, Besea. All.: Claudio Treggia.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Cappellini, D'Andrea, Giannini, Mignani, Citti, De Masi, Capasso, Pierini, Baglini, Corsinelli, Costa. All.: Daniele Del Tongo.<br > RETI: rig. Roda, Costa, Besea, Stradi.<br >NOTE: espulsi Borghi e Giannini. E' stata una partita bella, emozionante e anche troppo combattuta quella tra la capolista Modena e l' ammazza grandi Esperia Viareggio. I padroni di casa hanno portato a casa i tre punti in virt&ugrave; di una prestazione attenta in ogni sua fase e paziente nell'aspettare il momento pi&ugrave; opportuno per piazzare il colpo decisivo. Di contro il Viareggio ha combattuto con tutte le sue forze senza indietreggiare mai e mettendo sovente in difficolt&agrave; la squadra avversaria forte di una notevole carica agonistica e di buone qualit&agrave; tecniche. Partono meglio i padroni di casa con una buona circolazione della palla. Il primo tiro verso lo specchio della porta &egrave; di Gibellini da fuori area, lento e a lato. Ancora il Modena si affaccia davanti alla porta avversaria e ancora Gibellini tira pi&ugrave; o meno con lo stesso esito del primo tentativo, ampiamente a lato. Gli ospiti sono molto stretti e compatti, pronti a partire in contropiede. Buona punizione, dal limite dell'area di Costa, bloccata senza problemi da Chiriac. Bella ripartenza dell'Esperia poco dopo, con Baglini che sfiora il gol con un tiro in scivolata ad incrociare, fuori d'un soffio dopo il bell'assist di Corsinelli. Poco dopo arriva l'episodio che potrebbe cambiare l'intero corso della partita. Su un lancio lungo il portiere del Viareggio si fa superare dalla sfera e nel tentativo di raggiungerla commette fallo su Mirra, lanciato a rete. Sarebbe rigore ed espulsione, o quantomeno ammonizione, ma viene concesso solo il penalty. Sul dischetto va Roda che realizza con un tiro potente ed angolato. I padroni di casa per&ograve; commettono un grave errore di presunzione alla ripresa del gioco e vengono puniti quasi subito, dopo un paio di minuti, dalla reazione prepotente del Viareggio. Bella azione manovrata sulla sinistra con il tiro-cross di Giannini a tagliare tutta l'area di rigore e Costa che deposita comodamente in rete a porta vuota. La gara si fa incandescente. Bella azione dei padroni di casa con Mirra che conclude malamente da dentro l'area di rigore, sprecando il bell'assist di Doffour. Punizione spettacolare di Montanari e altrettanto bella risposta in volo del portiere ospite che toglie palla e ragnatele dall'incrocio. Ancora il Modena, che d&agrave; l'impressione di avere sempre in mano la gara, con il tiro ad incrociare di Doffour, a lato d'un soffio. Il tempo si chiude con l'ennesima ripartenza dell'Esperia, conclusa a lato dal solito Costa. La seconda frazione di gioco &egrave; senza dubbio meno piacevole, un po' per la troppa aggressivit&agrave; in campo e fuori, e un po' per un logico calo agonistico. Conclusione sbilenca di Gibellini dopo una furibonda mischia in area. Il gioco &egrave; spezzettato e le occasioni latitano, almeno fino all'ingresso di Besea. E' grazie all'invenzione del nuovo entrato, che il punteggio muta nuovamente. Trova infatti la rete con un tiro improvviso da oltre venticinque metri che si insacca sotto la traversa. Il Viareggio infatti sembra avere meno forze e inevitabilmente si scopre ai contropiedi dei padroni di casa. Bel tiro di Borghi, sulle conseguenze di un calcio d'angolo, e bella risposta del portiere ospite. Sussulto del Viareggio, sempre con Costa che si libera e tira da fuori area senza per&ograve; impensierire troppo Chiriac. Il gol che chiude la gara arriva di l&igrave; a poco, su un errore del portiere viareggino che sbaglia il tempo dell'uscita a trequarti campo, favorendo l'incursione letale di Stradi, che supera in un sol colpo portiere e ultimo difensore, depositando in rete senza trovare alcuna resistenza. Ora il Modena gioca da prima della classe, bella azione corale con assist suntuoso di Mirra per Stradi che conclude debolmente tra le braccia del portiere. La gara di fatto si chiude qui, il nervosismo diventa dilagante e vengono espulsi per reciproche scorrettezze Borghi e Giannini, un vero peccato. Carlo Gagliardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI