• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


VALENTINO MAZZOLA: Cicino, Muca (60' Gasparrini), Dell'aquila, Vera, Carli, Gennari, Nasti (39' Manganelli), Botarelli (37' Macchiarelli), Bari (66' Stufetti), Cavaliere (75' Ciacci), Petrioli (38' Mensini). A disp.: Galardi. All.: Marco Maffei.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Fei, Papini, Rellini (58' Antelmi), Pacifico (36' Mordenti), Peyla, Baldesi (36' Nencini), Gistri, Calvetti, Melaccio, Lusini (70' Canayunan), Faccioli (36' Vannini). A disp: Allegranti, Pompili. All: Lorenzo Billi.

ARBITRO: Belardi di Siena.

RETI: 49' Manganelli, 53' Mordenti, 63' Melaccio.
NOTE: ammoniti Gennari al 28', Pacifico al 31', Muca al 43', Macchiarelli al 52', Bari al 57', Pompili al 63', Cicino al 66'. Espulso Vannini al 72' per doppia ammonizione.



Tre gol, un'espulsione e tante emozioni: accade tutto nel secondo tempo del match giocatosi a Cerchiaia fra Valentino Mazzola e Cattolica Virtus, quinta giornata del campionato Giovanissimi Regionali. A fine partita il risultato premia gli ospiti che escono dal fortino senese con un prezioso due a uno, frutto di un buon gioco corale e di partita giocata per larghi tratti in maniera certamente migliore degli avversari. Al Bruno Ceccarelli una splendida giornata di inizio autunno accoglie le due squadre, che si schierano con due formazioni differenti: 4-5-1 con molta densità in mezzo al campo per i padroni di casa, 4-3-3 offensivo per gli ospiti. Che partono con leggero timore, forse spaventati dal pressing alto operato dai ragazzi di mister Maffei. Al 3' prima occasione biancoceleste: da calcio piazzato - venti metri circa la distanza dalla porta - Gennari prende la mira e scarica una bella conclusione che esce di pochissimo a lato della porta difesa da Fei. La Cattolica Virtus sembra poter sfoderare interessanti trame offensive: al quinto minuto di gioco una bella azione, tutta di prima, orchestrata sull'asse Papini-Gistri-Melaccio porta il numero 9 in piena area, ma Vera è attento e copre la sfera mentre finisce sul fondo. Col passare dei minuti la formazione ospite prende coscienza dei propri mezzi, cominciando a macinare gioco e a portare uomini nell'area avversario. Al 14' Calvetti prova dalla distanza, ma il tiro è debole e finisce per diventare una facile preda per Cicino. Un minuto dopo è Faccioli a inventarsi un bello stop al limite, seguito da un sombrero ai danni di Carli e di una bella conclusione alta di poco. Al 16' la sfortuna si inserisce tra la Cattolica Virtus e lo zero a uno: su calcio d'angolo Lusini mette in mezzo un pallone d'oro, sul quale si avventa di testa Pacifico. La sfera si stampa però sulla traversa, facendo sobbalzare tutta la panchina giallorossa. Il Mazzola è spaventato dal ritorno degli ospiti e non riesce a giocare bene la palla. Al 19' Cicino mette gli abiti del protagonista andando a stoppare, in presa bassa, un lanciatissimo quanto solo Faccioli sulla linea del dischetto. Al 26' reazione casalinga, più fortunosa che altro: sul calcio d'angolo dalla destra battuto da Bari, Nasti si ritrova il pallone sui piedi ma non riesce ad imprimere la sufficiente quantità di forza per battere Fei, che senza problemi blocca la conclusione e riavvia il gioco. I ragazzi di mister Maffei provano a sfruttare i calci da fermo: al 31' è notevole lo schema attuato da calcio piazzato centrale, appena fuori dall'area di rigore fiorentina, per portare Petrioli a calciare da due passi. Ancora una volta però Fei è reattivo e si oppone. Questo è l'ultimo spavento della prima frazione di gioco per la squadra in trasferta, che invece prova fino all'ultimo a portarsi in vantaggio: al 33' con Calvetti, che da trenta metri si inventa una palombella che per poco non beffa Cicino arrivando a pochi centimetri dalla traversa biancoceleste, e al 35', pochi secondi prima del duplice fischio del direttore di gara, con il tiro finito a lato di Melaccio. È dunque uno zero a zero tutto sommato equilibrato quello maturato alla fine dei primi trentacinque minuti di gioco.
Al rientro dagli spogliatoi i primi cambi operati da entrambi allenatori fanno pendere ancor di più la bilancia del gioco dalla parte della Cattolica Virtus: passano dodici minuti e Cicino deve ancora inventarsi una straordinaria parata su Calvetti prima che Lusini, da due passi dopo la deviazioni, metta incredibilmente fuori. Il gol è nell'aria e arriva. Ma, un po' a sorpresa, viene realizzato dallo schieramento di casa: è il 49' quando Gennari si inventa un illuminante lancio in profondità per il neo entrato Manganelli, che con abilità realizza un perfetto stop a seguire, entra in area resistendo alla carica di un avversario e deposita la sfera in rete piazzandola in mezzo alle gambe di Fei. Il Mazzola prova a sognare i tre punti, ma il vantaggio dura solo quattro minuti: al 53' Mordenti, lasciato colpevolmente solo dalla difesa senese, non può non mettere dentro il tiro-cross di Rellini sugli sviluppi di un calcio d'angolo che vale l'uno a uno. Il gol del pareggio galvanizza gli ospiti, che al 63' trovano il gol del sorpasso con Melaccio: da un fallo laterale in attacco (concesso dall'arbitro in seguito ad un errore di valutazione) la palla messa in mezzo viene raccolta e spedita in rete dall'attaccante fiorentino. Il finale di gara viene continuamente spezzettato dalle continue perdite di tempo degli ospiti e da alcuni infortuni che impongono all'arbitro di prolungare il match fino al 77': il triplo, miracoloso intervento di Cicino a contenere il passivo su Melacci, Gistri e Vannini e l'espulsione per doppia ammonizione (la seconda delle quali fortemente dubbia) di quest'ultimo sono le ultime emozioni del match. Tre punti importanti per la Cattolica Virtus, che sale nelle zone alte della classifica, mentre al Mazzola servirà un pronto riscatto già dalla prossima giornata per dimenticare la sconfitta maturata nei settanta minuti di gioco.

Calciatoripiù
: per il Valentino Mazzola premiamo le prestazioni di Cicino, assolutamente protagonista tra i pali, Vera, unico a non andare in confusione nella retroguardia biancoceleste, e Manganelli, entrato col giusto piglio e autore del primo gol della speranza della sua squadra. Per la Cattolica Virtus invece sugli scudi di Melaccio, capace di mettere sotto pressione l'intera difesa biancoceleste, e Calvetti, ottimo in entrambe le fasi di gioco.

Andrea Coscetti VALENTINO MAZZOLA: Cicino, Muca (60' Gasparrini), Dell'aquila, Vera, Carli, Gennari, Nasti (39' Manganelli), Botarelli (37' Macchiarelli), Bari (66' Stufetti), Cavaliere (75' Ciacci), Petrioli (38' Mensini). A disp.: Galardi. All.: Marco Maffei.<br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Fei, Papini, Rellini (58' Antelmi), Pacifico (36' Mordenti), Peyla, Baldesi (36' Nencini), Gistri, Calvetti, Melaccio, Lusini (70' Canayunan), Faccioli (36' Vannini). A disp: Allegranti, Pompili. All: Lorenzo Billi.<br > ARBITRO: Belardi di Siena.<br > RETI: 49' Manganelli, 53' Mordenti, 63' Melaccio.<br >NOTE: ammoniti Gennari al 28', Pacifico al 31', Muca al 43', Macchiarelli al 52', Bari al 57', Pompili al 63', Cicino al 66'. Espulso Vannini al 72' per doppia ammonizione. Tre gol, un'espulsione e tante emozioni: accade tutto nel secondo tempo del match giocatosi a Cerchiaia fra Valentino Mazzola e Cattolica Virtus, quinta giornata del campionato Giovanissimi Regionali. A fine partita il risultato premia gli ospiti che escono dal fortino senese con un prezioso due a uno, frutto di un buon gioco corale e di partita giocata per larghi tratti in maniera certamente migliore degli avversari. Al Bruno Ceccarelli una splendida giornata di inizio autunno accoglie le due squadre, che si schierano con due formazioni differenti: 4-5-1 con molta densit&agrave; in mezzo al campo per i padroni di casa, 4-3-3 offensivo per gli ospiti. Che partono con leggero timore, forse spaventati dal pressing alto operato dai ragazzi di mister Maffei. Al 3' prima occasione biancoceleste: da calcio piazzato - venti metri circa la distanza dalla porta - Gennari prende la mira e scarica una bella conclusione che esce di pochissimo a lato della porta difesa da Fei. La Cattolica Virtus sembra poter sfoderare interessanti trame offensive: al quinto minuto di gioco una bella azione, tutta di prima, orchestrata sull'asse Papini-Gistri-Melaccio porta il numero 9 in piena area, ma Vera &egrave; attento e copre la sfera mentre finisce sul fondo. Col passare dei minuti la formazione ospite prende coscienza dei propri mezzi, cominciando a macinare gioco e a portare uomini nell'area avversario. Al 14' Calvetti prova dalla distanza, ma il tiro &egrave; debole e finisce per diventare una facile preda per Cicino. Un minuto dopo &egrave; Faccioli a inventarsi un bello stop al limite, seguito da un sombrero ai danni di Carli e di una bella conclusione alta di poco. Al 16' la sfortuna si inserisce tra la Cattolica Virtus e lo zero a uno: su calcio d'angolo Lusini mette in mezzo un pallone d'oro, sul quale si avventa di testa Pacifico. La sfera si stampa per&ograve; sulla traversa, facendo sobbalzare tutta la panchina giallorossa. Il Mazzola &egrave; spaventato dal ritorno degli ospiti e non riesce a giocare bene la palla. Al 19' Cicino mette gli abiti del protagonista andando a stoppare, in presa bassa, un lanciatissimo quanto solo Faccioli sulla linea del dischetto. Al 26' reazione casalinga, pi&ugrave; fortunosa che altro: sul calcio d'angolo dalla destra battuto da Bari, Nasti si ritrova il pallone sui piedi ma non riesce ad imprimere la sufficiente quantit&agrave; di forza per battere Fei, che senza problemi blocca la conclusione e riavvia il gioco. I ragazzi di mister Maffei provano a sfruttare i calci da fermo: al 31' &egrave; notevole lo schema attuato da calcio piazzato centrale, appena fuori dall'area di rigore fiorentina, per portare Petrioli a calciare da due passi. Ancora una volta per&ograve; Fei &egrave; reattivo e si oppone. Questo &egrave; l'ultimo spavento della prima frazione di gioco per la squadra in trasferta, che invece prova fino all'ultimo a portarsi in vantaggio: al 33' con Calvetti, che da trenta metri si inventa una palombella che per poco non beffa Cicino arrivando a pochi centimetri dalla traversa biancoceleste, e al 35', pochi secondi prima del duplice fischio del direttore di gara, con il tiro finito a lato di Melaccio. &Egrave; dunque uno zero a zero tutto sommato equilibrato quello maturato alla fine dei primi trentacinque minuti di gioco. <br >Al rientro dagli spogliatoi i primi cambi operati da entrambi allenatori fanno pendere ancor di pi&ugrave; la bilancia del gioco dalla parte della Cattolica Virtus: passano dodici minuti e Cicino deve ancora inventarsi una straordinaria parata su Calvetti prima che Lusini, da due passi dopo la deviazioni, metta incredibilmente fuori. Il gol &egrave; nell'aria e arriva. Ma, un po' a sorpresa, viene realizzato dallo schieramento di casa: &egrave; il 49' quando Gennari si inventa un illuminante lancio in profondit&agrave; per il neo entrato Manganelli, che con abilit&agrave; realizza un perfetto stop a seguire, entra in area resistendo alla carica di un avversario e deposita la sfera in rete piazzandola in mezzo alle gambe di Fei. Il Mazzola prova a sognare i tre punti, ma il vantaggio dura solo quattro minuti: al 53' Mordenti, lasciato colpevolmente solo dalla difesa senese, non pu&ograve; non mettere dentro il tiro-cross di Rellini sugli sviluppi di un calcio d'angolo che vale l'uno a uno. Il gol del pareggio galvanizza gli ospiti, che al 63' trovano il gol del sorpasso con Melaccio: da un fallo laterale in attacco (concesso dall'arbitro in seguito ad un errore di valutazione) la palla messa in mezzo viene raccolta e spedita in rete dall'attaccante fiorentino. Il finale di gara viene continuamente spezzettato dalle continue perdite di tempo degli ospiti e da alcuni infortuni che impongono all'arbitro di prolungare il match fino al 77': il triplo, miracoloso intervento di Cicino a contenere il passivo su Melacci, Gistri e Vannini e l'espulsione per doppia ammonizione (la seconda delle quali fortemente dubbia) di quest'ultimo sono le ultime emozioni del match. Tre punti importanti per la Cattolica Virtus, che sale nelle zone alte della classifica, mentre al Mazzola servir&agrave; un pronto riscatto gi&agrave; dalla prossima giornata per dimenticare la sconfitta maturata nei settanta minuti di gioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Valentino Mazzola premiamo le prestazioni di <b>Cicino</b>, assolutamente protagonista tra i pali, <b>Vera</b>, unico a non andare in confusione nella retroguardia biancoceleste, e <b>Manganelli</b>, entrato col giusto piglio e autore del primo gol della speranza della sua squadra. Per la Cattolica Virtus invece sugli scudi di <b>Melaccio</b>, capace di mettere sotto pressione l'intera difesa biancoceleste, e <b>Calvetti</b>, ottimo in entrambe le fasi di gioco. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI