• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Affrico
  • 2 - 2
  • Floria 2000


AFFRICO: Pagliano, Ottanelli, Chini, Somigli, Cramini, Cioppi, Saponetto (41' Nardi), Macchioni, Renzi (45' Scarselli), Pietrini (57' Donnini), Polverini. A disp.: Ciotola, Sani, Braccini, Virdis. All.: Filippo Gori.
FCG FLORIA 2000: Bucciero, Degl'Innocenti (50' Manetti), Esposito, Mesina, Salimbeni, Giorgetti (44' Landini), Banchelli (41' Momo Zeufack), Sorso, Farulli, Neri (66' Kostner), Colucci (54' Coppi). A disp.: Pagani, Nelli. All.: Giampaolo Giugni.

ARBITRO: Mazzoni di Firenze.

RETI: 31' Sorso, 36' Saponetto, 58' Farulli, 67' autorete.



Partita intensa ed equilibrata quella che ha visto questo fine settimana scontrarsi la capolista Affrico e la Floria, in un match ben gestito dal direttore di gara Mazzoni. Gran parte della prima frazione si svolge nei pressi della linea mediana del campo e così, entrambe le squadre, si affidano ai calci piazzati. Come avviene al 12' quando Ottanelli, su una punizione dal limite dell'area, prova a sorprendere Bucciero con un tiro di destro a giro, ma la sua conclusione si spegne sul fondo sfiorando il palo. Sempre da un calcio di punizione nasce la prima occasione per la squadra ospite. Giorgetti conquista un calcio di punizione nella tre quarti avversaria presso la linea del fallo laterale; sul punto di battuta si presenta Banchelli che, con un cross teso in area, trova capitan Sorso, il quale colpisce il pallone e lo indirizza verso la porta, ma Pagliano in tuffo riesce a deviare il pallone e, con l'aiuto della difesa, a spazzare via il pericolo. La prima occasione palla al piede è costruita al 29' da Saponetto che, con una azione personale, si accentra dalla fascia destra e, con un tiro di esterno destro, come la trivela di Quaresma, conclude verso la porta di Bucciero che, senza grossi problemi, blocca il tiro. A quattro minuti dallo scadere del primo tempo la Floria trova il goal che sblocca la partita. Ad andare a segno è Sorso la cui conclusione su calcio piazzato dal limite, deviata dalla barriera, inganna Pagliano e si insacca sotto l'incrocio. Le due squadre vanno così negli spogliatoi sul risultato di zero a uno ed al rientro l'Affrico si dimostra più motivata e, solo dopo un minuto, trova il goal del momentaneo pareggio. È Saponetto a timbrare il tabellino dei marcatori, bravissimo a ribadire in rete, da posizione ravvicinata, una conclusione da un calcio di punizione dal limite dell'area di Macchioni, su cui Bucciero era riuscito solamente ad intervenire deviandola. La squadra di mister Gori, galvanizzata dal gol appena realizzato, continua a premere sull'acceleratore e, otto minuti più tardi torna al tiro con Polverini, il cui colpo di testa, su un cross dalla destra di Ottanelli, non inquadra lo specchio della porta. La Floria, dopo alcuni minuti di sbandamento, riesce a reagire ed al 46' va vicina al goal con Momo Zeufack, bravo a dettare il passaggio di Landini, ma troppo frettoloso al momento della conclusione che spara sul primo palo, dove Pagliano fa buona guardia e devia in angolo. La squadra ospite continua a spingere ed al 58' trova la rete del sorpasso. Neri effettua un cross dalla destra verso la porta avversaria, Pagliano nell'uscita alta non riesce a bloccare la sfera e così Farulli intercetta di testa il pallone vacante nell'area e deposita in rete. L'Affrico non ci sta ed infatti la reazione porta subito al goal del pareggio. Anche questa volta l'azione ha inizio da un calcio di punizione sulla tre quarti battuto da Macchioni, il cui cross in mezzo all'area, dopo vari rimpalli, porta all'incredibile autogol che sancisce il risultato di parità. Prima del triplice fischio del direttore di gara c'è ancora tempo per vedere un'altra conclusione da parte di Scarselli, abile a liberarsi in area per la conclusione di destro che sfiora il palo e finisce sul fondo. La gara si chiude sul punteggio di due a due: l'Affrico rimane imbattuto ma subisce il sorpasso al vertice della Cattolica. Resta splendido l'avvio di stagione dei ragazzi di mister Gori, che dovranno continuare su questi livelli. Ottimo risultato per i ragazzi di Giugni, che continuano a crescere partita dopo partita.

Calciatoripiù
: nell'Affrico ottime la prestazione di Ottanelli, inarrestabile sulla fascia destra sia in fase difensiva che in quella offensiva, e di Macchioni, fondamentale per entrambe le reti. Nella Floria di mister Giugni, invece, si sono contraddistinti Sorso, perfetto nella copertura della linea difensiva e bravissimo ad impostare il gioco, e Farulli, i cui movimenti offensivi hanno creato difficoltà alla retroguardia avversaria.

Giovanni Corri AFFRICO: Pagliano, Ottanelli, Chini, Somigli, Cramini, Cioppi, Saponetto (41' Nardi), Macchioni, Renzi (45' Scarselli), Pietrini (57' Donnini), Polverini. A disp.: Ciotola, Sani, Braccini, Virdis. All.: Filippo Gori.<br >FCG FLORIA 2000: Bucciero, Degl'Innocenti (50' Manetti), Esposito, Mesina, Salimbeni, Giorgetti (44' Landini), Banchelli (41' Momo Zeufack), Sorso, Farulli, Neri (66' Kostner), Colucci (54' Coppi). A disp.: Pagani, Nelli. All.: Giampaolo Giugni.<br > ARBITRO: Mazzoni di Firenze.<br > RETI: 31' Sorso, 36' Saponetto, 58' Farulli, 67' autorete. Partita intensa ed equilibrata quella che ha visto questo fine settimana scontrarsi la capolista Affrico e la Floria, in un match ben gestito dal direttore di gara Mazzoni. Gran parte della prima frazione si svolge nei pressi della linea mediana del campo e cos&igrave;, entrambe le squadre, si affidano ai calci piazzati. Come avviene al 12' quando Ottanelli, su una punizione dal limite dell'area, prova a sorprendere Bucciero con un tiro di destro a giro, ma la sua conclusione si spegne sul fondo sfiorando il palo. Sempre da un calcio di punizione nasce la prima occasione per la squadra ospite. Giorgetti conquista un calcio di punizione nella tre quarti avversaria presso la linea del fallo laterale; sul punto di battuta si presenta Banchelli che, con un cross teso in area, trova capitan Sorso, il quale colpisce il pallone e lo indirizza verso la porta, ma Pagliano in tuffo riesce a deviare il pallone e, con l'aiuto della difesa, a spazzare via il pericolo. La prima occasione palla al piede &egrave; costruita al 29' da Saponetto che, con una azione personale, si accentra dalla fascia destra e, con un tiro di esterno destro, come la trivela di Quaresma, conclude verso la porta di Bucciero che, senza grossi problemi, blocca il tiro. A quattro minuti dallo scadere del primo tempo la Floria trova il goal che sblocca la partita. Ad andare a segno &egrave; Sorso la cui conclusione su calcio piazzato dal limite, deviata dalla barriera, inganna Pagliano e si insacca sotto l'incrocio. Le due squadre vanno cos&igrave; negli spogliatoi sul risultato di zero a uno ed al rientro l'Affrico si dimostra pi&ugrave; motivata e, solo dopo un minuto, trova il goal del momentaneo pareggio. &Egrave; Saponetto a timbrare il tabellino dei marcatori, bravissimo a ribadire in rete, da posizione ravvicinata, una conclusione da un calcio di punizione dal limite dell'area di Macchioni, su cui Bucciero era riuscito solamente ad intervenire deviandola. La squadra di mister Gori, galvanizzata dal gol appena realizzato, continua a premere sull'acceleratore e, otto minuti pi&ugrave; tardi torna al tiro con Polverini, il cui colpo di testa, su un cross dalla destra di Ottanelli, non inquadra lo specchio della porta. La Floria, dopo alcuni minuti di sbandamento, riesce a reagire ed al 46' va vicina al goal con Momo Zeufack, bravo a dettare il passaggio di Landini, ma troppo frettoloso al momento della conclusione che spara sul primo palo, dove Pagliano fa buona guardia e devia in angolo. La squadra ospite continua a spingere ed al 58' trova la rete del sorpasso. Neri effettua un cross dalla destra verso la porta avversaria, Pagliano nell'uscita alta non riesce a bloccare la sfera e cos&igrave; Farulli intercetta di testa il pallone vacante nell'area e deposita in rete. L'Affrico non ci sta ed infatti la reazione porta subito al goal del pareggio. Anche questa volta l'azione ha inizio da un calcio di punizione sulla tre quarti battuto da Macchioni, il cui cross in mezzo all'area, dopo vari rimpalli, porta all'incredibile autogol che sancisce il risultato di parit&agrave;. Prima del triplice fischio del direttore di gara c'&egrave; ancora tempo per vedere un'altra conclusione da parte di Scarselli, abile a liberarsi in area per la conclusione di destro che sfiora il palo e finisce sul fondo. La gara si chiude sul punteggio di due a due: l'Affrico rimane imbattuto ma subisce il sorpasso al vertice della Cattolica. Resta splendido l'avvio di stagione dei ragazzi di mister Gori, che dovranno continuare su questi livelli. Ottimo risultato per i ragazzi di Giugni, che continuano a crescere partita dopo partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico ottime la prestazione di <b>Ottanelli</b>, inarrestabile sulla fascia destra sia in fase difensiva che in quella offensiva, e di <b>Macchioni</b>, fondamentale per entrambe le reti. Nella Floria di mister Giugni, invece, si sono contraddistinti <b>Sorso</b>, perfetto nella copertura della linea difensiva e bravissimo ad impostare il gioco, e <b>Farulli</b>, i cui movimenti offensivi hanno creato difficolt&agrave; alla retroguardia avversaria. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI