- Esordienti B GIR.A
-
Valentino Mazzola
-
2 - 2
-
Valdarbia
VALENTINO MAZZOLA: Pallanti, Ricci, Di Pasquale, Roncucci, Meniconi, Mazzei, Cialdini, Profeti, Balleggi, Picchi, Maiorino, Stelo, Capraro, Fabbri. All.: Paolo Butini
VALDARBIA: Rossi Paccani, Mutas, Ferraro J., Di Carlo, Troiano, Ferraro A., Torelli, Hodza, Urraro, Della Coletta, Prugnoli, Perugini. All.: Roberto Giannini.
RETI: Mazzei, Profeti rig.; Urraro 2.
NOTE: Parziali: 0-1, 1-1, 1-0. Risultato Figc: 2-2.
Una Valdarbia molto convincente divide la posta in palio col Valentino Mazzola. Nel primo tempo sono i ragazzini di mister Roberto Giannini a prendere il sopravvento ed a passare in vantaggio con Urraro, che concretizza nel migliore dei modi un perfetto assist di Hodza. Nella ripresa lo stesso Urraro si ripete e batte il portiere avversario con una punizione dal limite dell'area. Il Valentino Mazzola reagisce e trova la via del gol in mischia sugli sviluppi di un corner: è Mazzei ad insaccare di testa. Nell'ultima frazione di gioco il match si fa più equilibrato, la Valdarbia è ancora molto propositiva, ma i padroni di casa si rendono pericolosi in contropiede. Un calcio di rigore assegnato nel finale a favore del Mazzola consente a Profeti di inscrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Negli ultimi minuti si registra un forcing offensivo da parte della Valdarbia, ma i tentativi di Urraro, Hodza e Torelli vengono sventati da portiere e difensori avversari. Un plauso generale va a entrambe le squadre, capaci di offrire un bello spettacolo ed un buon gioco corale ai presenti. Il pareggio lascia in bocca un po' di amaro ai ragazzi del Valdarbia che si vedono raggiunti quasi al termine della partita per un banale fallo di mano in area, che viene sanzionato con un sacrosanto rigore. Infatti fino a quel momento si erano resi molto più pericolosi dei diretti avversari, che in questa partita non sono riusciti ad esprimere al meglio le proprie qualità. Nonostante la non brillante prestazione dei ragazzi del Mazzola vogliamo segnalare l'ottima prova del reparto difensivo, che sia con i due portieri che con i difensori ha permesso di raggiungere il pareggio limitando il passivo per la propria squadra.
VALENTINO MAZZOLA: Pallanti, Ricci, Di Pasquale, Roncucci, Meniconi, Mazzei, Cialdini, Profeti, Balleggi, Picchi, Maiorino, Stelo, Capraro, Fabbri. All.: Paolo Butini <br >VALDARBIA: Rossi Paccani, Mutas, Ferraro J., Di Carlo, Troiano, Ferraro A., Torelli, Hodza, Urraro, Della Coletta, Prugnoli, Perugini. All.: Roberto Giannini.<br >
RETI: Mazzei, Profeti rig.; Urraro 2.<br >NOTE: Parziali: 0-1, 1-1, 1-0. Risultato Figc: 2-2.
Una Valdarbia molto convincente divide la posta in palio col Valentino Mazzola. Nel primo tempo sono i ragazzini di mister Roberto Giannini a prendere il sopravvento ed a passare in vantaggio con Urraro, che concretizza nel migliore dei modi un perfetto assist di Hodza. Nella ripresa lo stesso Urraro si ripete e batte il portiere avversario con una punizione dal limite dell'area. Il Valentino Mazzola reagisce e trova la via del gol in mischia sugli sviluppi di un corner: è Mazzei ad insaccare di testa. Nell'ultima frazione di gioco il match si fa più equilibrato, la Valdarbia è ancora molto propositiva, ma i padroni di casa si rendono pericolosi in contropiede. Un calcio di rigore assegnato nel finale a favore del Mazzola consente a Profeti di inscrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Negli ultimi minuti si registra un forcing offensivo da parte della Valdarbia, ma i tentativi di Urraro, Hodza e Torelli vengono sventati da portiere e difensori avversari. Un plauso generale va a entrambe le squadre, capaci di offrire un bello spettacolo ed un buon gioco corale ai presenti. Il pareggio lascia in bocca un po' di amaro ai ragazzi del Valdarbia che si vedono raggiunti quasi al termine della partita per un banale fallo di mano in area, che viene sanzionato con un sacrosanto rigore. Infatti fino a quel momento si erano resi molto più pericolosi dei diretti avversari, che in questa partita non sono riusciti ad esprimere al meglio le proprie qualità. Nonostante la non brillante prestazione dei ragazzi del Mazzola vogliamo segnalare l'ottima prova del reparto difensivo, che sia con i due portieri che con i difensori ha permesso di raggiungere il pareggio limitando il passivo per la propria squadra.