• Esordienti GIR.B
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Ponsacco


PISA 1909 A: Antonini, Castellacci, Bianchi, Fusari, Tescione, Barsotti, Olivieri, Pinna, Ascani, Bianco, Mori. A disp.: Rexepaj, Nordio, Donatio, Maestrelli, Paparo. All.: Alessandro Birindelli.
PONSACCO B: Fabeni, Paolicchi, Barci, Fatmi, Baldacci, Lobue, Ciardelli, Cutolo, Fiumicelli, Giuntoni, Pelliccia. A disp.: Ademaj, Cima, Doveri, Maini, Amato, Spahiu, Braun. All.: Marcello Guidi.

ARBITRO: Ferrante di Pisqa

RETI: 30' Spahiu, 38' Maestrelli.
NOTE: 0-0; 1-1; 0-0. Punteggio Figc: 3-3.



Tre pareggi nei tre tempi fissano un risultato finale che tuttavia gli ospiti del Ponsacco hanno legittimato solo nella terza frazione. Nei primi due tempi la manovra e la qualità delle giocate dei padroni di casa del pisa si fanno preferire sul gioco prettamente fisico degli ospiti. Non a caso nel primo tempo si contano quattro limpide occasioni da rete per il Pisa, mancate da Ascani e Barsotti (due a testa) tanto bravi a procurarsi la battuta a rete da posizione favorevole quanto imprecisi nel concretizzare consentendo di sventare al bravo Fabeni. Nel secondo tempo è ancora il Pisa a fare gioco, con davanti un Paparo letteralmente imprendibile, ma alla prima occasione passa il Ponsacco con una bella conclusione da appena dentro l'area di Spahiu, liberato un po' fortunosamente da una serie di rimpalli, Il Pisa a questo punto ha il merito di non disunirsi e trova quasi allo scadere il meritato pareggio con una conclusione diagonale di notevole fattura di Maestrelli. Nella terza frazione il canovaccio della partita cambia ed è il Ponsacco a prendere le redini dell'incontro, mentre il Pisa, un po' stanco, non riesce a ripartire con efficacia. Dopo aver sprecato due calci piazzati da buona posizione, sono ancora gli ospiti a fallire la più comoda delle occasioni con Spahiu che manda a lato il comodo tap-in dopo un intervento a terra di Rexepaj. Nel finale arriva però il doppio intevento prodigioso di Fabeni, sulle conclusioni di Mori e Maestrelli, a negare al Pisa una vittoria che nel complesso avrebbe meritato. CALCIATORIPIÙ: Paparo e Maestrelli (Pisa), Fabeni (Ponsacco).

PISA 1909 A: Antonini, Castellacci, Bianchi, Fusari, Tescione, Barsotti, Olivieri, Pinna, Ascani, Bianco, Mori. A disp.: Rexepaj, Nordio, Donatio, Maestrelli, Paparo. All.: Alessandro Birindelli.<br >PONSACCO B: Fabeni, Paolicchi, Barci, Fatmi, Baldacci, Lobue, Ciardelli, Cutolo, Fiumicelli, Giuntoni, Pelliccia. A disp.: Ademaj, Cima, Doveri, Maini, Amato, Spahiu, Braun. All.: Marcello Guidi.<br > ARBITRO: Ferrante di Pisqa<br > RETI: 30' Spahiu, 38' Maestrelli.<br >NOTE: 0-0; 1-1; 0-0. Punteggio Figc: 3-3. Tre pareggi nei tre tempi fissano un risultato finale che tuttavia gli ospiti del Ponsacco hanno legittimato solo nella terza frazione. Nei primi due tempi la manovra e la qualit&agrave; delle giocate dei padroni di casa del pisa si fanno preferire sul gioco prettamente fisico degli ospiti. Non a caso nel primo tempo si contano quattro limpide occasioni da rete per il Pisa, mancate da Ascani e Barsotti (due a testa) tanto bravi a procurarsi la battuta a rete da posizione favorevole quanto imprecisi nel concretizzare consentendo di sventare al bravo Fabeni. Nel secondo tempo &egrave; ancora il Pisa a fare gioco, con davanti un Paparo letteralmente imprendibile, ma alla prima occasione passa il Ponsacco con una bella conclusione da appena dentro l'area di Spahiu, liberato un po' fortunosamente da una serie di rimpalli, Il Pisa a questo punto ha il merito di non disunirsi e trova quasi allo scadere il meritato pareggio con una conclusione diagonale di notevole fattura di Maestrelli. Nella terza frazione il canovaccio della partita cambia ed &egrave; il Ponsacco a prendere le redini dell'incontro, mentre il Pisa, un po' stanco, non riesce a ripartire con efficacia. Dopo aver sprecato due calci piazzati da buona posizione, sono ancora gli ospiti a fallire la pi&ugrave; comoda delle occasioni con Spahiu che manda a lato il comodo tap-in dopo un intervento a terra di Rexepaj. Nel finale arriva per&ograve; il doppio intevento prodigioso di Fabeni, sulle conclusioni di Mori e Maestrelli, a negare al Pisa una vittoria che nel complesso avrebbe meritato. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Paparo</b> e <b>Maestrelli </b>(Pisa), <b>Fabeni </b>(Ponsacco).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI