• Esordienti GIR.B
  • Ponsacco
  • 3 - 0
  • Valdarno


PONSACCO B: Fabeni, Cutolo, Paolicchi, Barci, Lo Bue, Doveri, Radoaune, Ciardelli, Fiumicelli, Spahiu, Pelliccia. A disp.: Azim, Baldacci, Giuntoni, Brown, Gambini, Maini, Amatu. All.: Marcello Guidi.
VALDARNO: Mangini, Ciulli, Mattii, Taddei, Gabriellini, Testaino, Cardellini, Brotini, Monti, Piampiani, Sulhaj. A disp.: M. Fogli, Maestrelli, Ruggiero, Torre, Piattelli, Perretta. All.: Stefano Fogli.

ARBITRO: Buccheri di Pisa

RETI: Ciardelli, Gambini, Baldacci.
NOTE: 1-0; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-1.



Dopo il pari contro il Pisa, torna a correre il Ponsacco di Marcello Guidi, che batte per 3-0 il Valdarno grazie a due terzi di gara di alta scuola; dall'altra parte, gli ospiti di Fogli si dimostrano al solito squadra ostica e quadrata, ben messa in campo e decisa a combattere fino all'ultimo. Il primo squillo è di marca rossoblù: Radouane parte palla al piede da centrocampo e salta in corsa due avversari, ma la sua conclusione dal limite finisce a lato. La difesa del Ponsacco non concede niente agli ospiti e spesso si ritrova anche a dover impostare il gioco: nasce così l'azione del vantaggio locale, che vede Ciardelli controllare la sfera a sinistra e calciarla forte nel sacco, rendendo vano l'intervento alla disperata di un centrale ospite nei pressi della linea di porta. Prima dell'intervallo lo stesso Ciardelli sfiora la rete del raddoppio: la sua botta dal limite coglie in pieno il palo, poi la sfera scorre sulla linea senza che nessuno intervenga e l'azione sfuma. Il Valdarno si rende pericoloso in avvio di ripresa: Cardellini si libera alla conclusione Azim si distende e devia in angolo. Dopo un altro bell'intervento in uscita del numero dodici rossoblù, il Ponsacco raddoppia: Amato crossa al centro e trova libero Gambini, che con un elegante pallonetto supera agilmente il portiere ospite. Dopo la mezz'ora il Ponsacco allucchetta l'incontro: Ciardelli sfrutta l'aperura a sinistra, raggiunge il fondo eludendo l'intervento di tre avversari e poi cambia improvvisamente il gioco per Baldacci, il cui destro da fuori si spegne nell'angolo opposto della porta del Valdarno.

PONSACCO B: Fabeni, Cutolo, Paolicchi, Barci, Lo Bue, Doveri, Radoaune, Ciardelli, Fiumicelli, Spahiu, Pelliccia. A disp.: Azim, Baldacci, Giuntoni, Brown, Gambini, Maini, Amatu. All.: Marcello Guidi.<br >VALDARNO: Mangini, Ciulli, Mattii, Taddei, Gabriellini, Testaino, Cardellini, Brotini, Monti, Piampiani, Sulhaj. A disp.: M. Fogli, Maestrelli, Ruggiero, Torre, Piattelli, Perretta. All.: Stefano Fogli.<br > ARBITRO: Buccheri di Pisa<br > RETI: Ciardelli, Gambini, Baldacci.<br >NOTE: 1-0; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-1. Dopo il pari contro il Pisa, torna a correre il Ponsacco di Marcello Guidi, che batte per 3-0 il Valdarno grazie a due terzi di gara di alta scuola; dall'altra parte, gli ospiti di Fogli si dimostrano al solito squadra ostica e quadrata, ben messa in campo e decisa a combattere fino all'ultimo. Il primo squillo &egrave; di marca rossobl&ugrave;: Radouane parte palla al piede da centrocampo e salta in corsa due avversari, ma la sua conclusione dal limite finisce a lato. La difesa del Ponsacco non concede niente agli ospiti e spesso si ritrova anche a dover impostare il gioco: nasce cos&igrave; l'azione del vantaggio locale, che vede Ciardelli controllare la sfera a sinistra e calciarla forte nel sacco, rendendo vano l'intervento alla disperata di un centrale ospite nei pressi della linea di porta. Prima dell'intervallo lo stesso Ciardelli sfiora la rete del raddoppio: la sua botta dal limite coglie in pieno il palo, poi la sfera scorre sulla linea senza che nessuno intervenga e l'azione sfuma. Il Valdarno si rende pericoloso in avvio di ripresa: Cardellini si libera alla conclusione Azim si distende e devia in angolo. Dopo un altro bell'intervento in uscita del numero dodici rossobl&ugrave;, il Ponsacco raddoppia: Amato crossa al centro e trova libero Gambini, che con un elegante pallonetto supera agilmente il portiere ospite. Dopo la mezz'ora il Ponsacco allucchetta l'incontro: Ciardelli sfrutta l'aperura a sinistra, raggiunge il fondo eludendo l'intervento di tre avversari e poi cambia improvvisamente il gioco per Baldacci, il cui destro da fuori si spegne nell'angolo opposto della porta del Valdarno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI