• Esordienti GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 1
  • Migliarino


PONTEDERA: Dinelli, Socci, Gafforio, Milo, Falchi, Cantini, Romano, Bartoli, Sallillari, Valentini, Tozzi. A disp.: Pacifico, Rama. All.: Paolo Micheletti.
MIGLIARINO: Ciabatti, Esposito, Bernardini, Vannozzi, Salvatorelli, Le Rose, Orlandini, Bartalini, Fustini, Rosellini, Cinacchi. A disp.: Armenante, Napoli. All.: Giorgio Franchi (indisponibile, in panchina Simone Cinacchi).

ARBITRO: Marcello Mitia Paolo Giulini di Pisa

RETI: Orlandi, Sallillari.
NOTE: 0-0; 0-0; 1-1. Punteggio Figc: 3-3.



Sabato al Mannucci va in scena la gara tra Pontedera e Migliarino, ultimo impegno casalingo per i piccoli granata prima dell'ultima gara di campionato che li vedrà affrontare i pari età del Pisa. Buon inizio dei locali che si rendono subito pericolosi, il Migliarino sembra paralizzato dalla squadra di Micheletti che sin dai primi minuti macina gioco sulle fasce grazie all'infaticabile Sallillari che in più di un occasione mette Romano prima e Milo poi a tu per tu con l'estremo difensore biancorosso; ma la difesa del Migliarino fa buona guardia e sventa tutte e due le occasione. Da segnalare una splendida azione iniziata con una giocata magistrale sulla fascia destra di Tozzi che, dopo un paio di dribbling, serve Sallillari che cavalca encomiabile guadagnando il fondo e imbecca Romano che perde l'attimo. È un primo tempo straripante di occasioni da parte dei piccoli granata che vedono Bartoli sempre più padrone del centrocampo granata. Solo in un'occasione si fa pericoloso il Migliarino con una buona azione individuale di Rosellini, il miglior uomo a disposizione di Cinacchi, ma la difesa pontederese fa buona guardia. Si va così al secondo tempo che non riserva particolari episodi: da segnalare un bel tiro da fuori area di Fustini che Dinelli riesce a deviare sui piedi di Socci che allontana la sfera. Nella terza frazione di gioco le due squadre ricominciano a giocare a viso aperto, il Migliarino cresce di intensità e crea notevoli pericoli alla retroguardia granata sempre con Rosellini ma Gafforio prima , Falchi e Valentini poi fanno dormire sogni tranquilli all'estremo difensore. È poi un susseguirsi di azioni del Pontedera: Cantini sulla sinistra e Pacifico sulla destra sviluppano un enorme mole di lavoro sulle fasce che i terminali granata non riescono a concretizzare, Ma al 58' la beffa è servita: dopo un'azione confusa Rosellini serve Orlandi che di piatto destro manda la sfera alle spalle dell'incolpevole Dinelli. È una doccia gelata per i ragazzi di Micheletti, che però non si abbattono e ripartono dal centro: dopo una buona imbeccata di Bartoli, Sallillari riceve il pallone, lo tiene e beffa l'estremo difensore con un pallonetto delizioso. L'1-1 è un risultato che va un po' stretto al Pontedera vista la mole di lavoro svolto dal collettivo granata; i ragazzi di Micheletti continuano a macinare gioco, crescono partita dopo partita a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto dal tecnico e dalla società. Un plauso va anche a tutte le persone che fanno crescere i ragazzi tutti i giorni sui campi, in particolare agli allenatori Bernini e Sclafani preparatori dei portieri . CALCIATORIPIÙ: per il Pontedera Sallillari e Bartoli, per il Migliarino Rosellini.

PONTEDERA: Dinelli, Socci, Gafforio, Milo, Falchi, Cantini, Romano, Bartoli, Sallillari, Valentini, Tozzi. A disp.: Pacifico, Rama. All.: Paolo Micheletti.<br >MIGLIARINO: Ciabatti, Esposito, Bernardini, Vannozzi, Salvatorelli, Le Rose, Orlandini, Bartalini, Fustini, Rosellini, Cinacchi. A disp.: Armenante, Napoli. All.: Giorgio Franchi (indisponibile, in panchina Simone Cinacchi).<br > ARBITRO: Marcello Mitia Paolo Giulini di Pisa<br > RETI: Orlandi, Sallillari.<br >NOTE: 0-0; 0-0; 1-1. Punteggio Figc: 3-3. Sabato al Mannucci va in scena la gara tra Pontedera e Migliarino, ultimo impegno casalingo per i piccoli granata prima dell'ultima gara di campionato che li vedr&agrave; affrontare i pari et&agrave; del Pisa. Buon inizio dei locali che si rendono subito pericolosi, il Migliarino sembra paralizzato dalla squadra di Micheletti che sin dai primi minuti macina gioco sulle fasce grazie all'infaticabile Sallillari che in pi&ugrave; di un occasione mette Romano prima e Milo poi a tu per tu con l'estremo difensore biancorosso; ma la difesa del Migliarino fa buona guardia e sventa tutte e due le occasione. Da segnalare una splendida azione iniziata con una giocata magistrale sulla fascia destra di Tozzi che, dopo un paio di dribbling, serve Sallillari che cavalca encomiabile guadagnando il fondo e imbecca Romano che perde l'attimo. &Egrave; un primo tempo straripante di occasioni da parte dei piccoli granata che vedono Bartoli sempre pi&ugrave; padrone del centrocampo granata. Solo in un'occasione si fa pericoloso il Migliarino con una buona azione individuale di Rosellini, il miglior uomo a disposizione di Cinacchi, ma la difesa pontederese fa buona guardia. Si va cos&igrave; al secondo tempo che non riserva particolari episodi: da segnalare un bel tiro da fuori area di Fustini che Dinelli riesce a deviare sui piedi di Socci che allontana la sfera. Nella terza frazione di gioco le due squadre ricominciano a giocare a viso aperto, il Migliarino cresce di intensit&agrave; e crea notevoli pericoli alla retroguardia granata sempre con Rosellini ma Gafforio prima , Falchi e Valentini poi fanno dormire sogni tranquilli all'estremo difensore. &Egrave; poi un susseguirsi di azioni del Pontedera: Cantini sulla sinistra e Pacifico sulla destra sviluppano un enorme mole di lavoro sulle fasce che i terminali granata non riescono a concretizzare, Ma al 58' la beffa &egrave; servita: dopo un'azione confusa Rosellini serve Orlandi che di piatto destro manda la sfera alle spalle dell'incolpevole Dinelli. &Egrave; una doccia gelata per i ragazzi di Micheletti, che per&ograve; non si abbattono e ripartono dal centro: dopo una buona imbeccata di Bartoli, Sallillari riceve il pallone, lo tiene e beffa l'estremo difensore con un pallonetto delizioso. L'1-1 &egrave; un risultato che va un po' stretto al Pontedera vista la mole di lavoro svolto dal collettivo granata; i ragazzi di Micheletti continuano a macinare gioco, crescono partita dopo partita a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto dal tecnico e dalla societ&agrave;. Un plauso va anche a tutte le persone che fanno crescere i ragazzi tutti i giorni sui campi, in particolare agli allenatori Bernini e Sclafani preparatori dei portieri . CALCIATORIPI&Ugrave;: per il Pontedera Sallillari e Bartoli, per il Migliarino Rosellini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI