• Pulcini GIR.B
  • Prato
  • 0 - 1
  • Zenith Sup.Ambrosiana


PRATO: Bargiacchi, Rozzi, Ciampi, Ndou, Marseglia, Toccafondi, Martorelli, Venturi, Mazzetti. All.: F. Spagnolo, E. Vettori.

ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Galella, Carli, Cericola, Di Rosario, Dalla Noce, Zangirolami, Ciuffatelli, Pannilunghi, Colantonio. All.: Alberto Pelagatti.


RETE: 36' autorete Ciampi.



Ottava giornata di campionato del girone B. L'inverno, con la sua pioggia, seguita a falcidiare i campi di calcio, ma quest'oggi si gioca su un campo sintetico e quindi si assiste ad una bella partita che, solo per sfortuna, non vede vincere i giocatori scelti del ‘99 del Prato, anche se, buona parte del merito, va anche ai giocatori della Zenith che non hanno per nulla sfigurato e si sono battuti con tenacia senza mollare mai. Come ormai è consuetudine, grazie ad un gran gioco a centrocampo ed il buon gioco delle relative difese sui rispettivi attacchi, la prima ed unica vera azione della prima frazione di gioco, la vediamo solo al 10' grazie ad un tiro dalla lunga distanza di Rozzi che va però a finire largo alla destra della porta difesa da Puggelli. E' la seconda frazione di gioco che vede il Prato andare più volte vicino al vantaggio, ma un Puggelli in strepitosa forma, glielo negano. Al 20' comincia Toccafondi (sì, è proprio lui, il figlio del presidente dell'A.C. Prato) con un tiro dalla distanza, che però finisce largo sulla sinistra. Un minuto dopo, è sempre Toccafondi a tirare alto e centrale da fuori area, ma Puggelli para facilmente. Al 23' è Marseglia che, ben servito da Martorelli, impegna Puggelli ad una parata a terra alla sua destra. Due minuti più tardi Ndou, ben piazzato, tira alto sopra la traversa. Al 25' tocca a Martorelli provare a segnare, ma il suo tiro è centrale e non impensierisce Puggelli. L'unica azione degna di nota della Zenith, avviene al 27' con un calcio d'angolo ben battuto da Colantonio, che attraversa tutta l'area senza che nessun attaccante riesca a toccare la sfera per spingerla in rete. La terza frazione di gioco si apre subito con due azioni in tre minuti, che fanno gridare al gol. E' il 31' e Ciampi da fuori area, fa partire un bel diagonale dalla sinistra che, deviato da Carli, sembra spiazzare Puggelli ma quest'ultimo, con un bel riflesso, riesce a parare. Un minuto dopo è Toccafondi che dopo un bello scambio lascia partire un tiro che Puggelli con un bel tuffo sulla destra devia in angolo. Applausi per entrambi (a essere sinceri più per il portiere che per l'attaccante del Prato). Dall'angolo battuto dal Prato è sempre Toccafondi ad andare al tiro da fuori area ma il suo tiro va alto sopra la traversa. La porta della Zenith, ben difesa da Puggelli, sembra stregata e così, come vuole la più dura delle leggi del calcio, al 33' la Zenith, prima con un tiro da fuori area di Dalla Noce, impegna alla deviazione in angolo Bargiacchi, poi passa in vantaggio al 36' grazie ad un rinvio alto di Dalla Noce per Pannilunghi che disturba il difensore del Prato e lo induce ad un pallonetto che beffa il proprio portiere. I campioncini del Prato non si danno per vinti, e così al 38' Martorelli, ben smarcatosi al centro, riceve palla e prova a riportare in parità la partita con un bel tiro da fuori area che solo una grande parata di Puggelli, distesosi sulla sua destra, riesce ad evitare. L'ultima azione è sempre del Prato che al 40' dopo un batti e ribatti fuori area, vede Ndou trovarsi a tu per tu con Puggelli che in uscita gli ribatte il tiro respingendolo fuori area. Finisce così, dopo altri cinque minuti di grande confronto a centrocampo, una partita che, dalla seconda frazione di gioco in poi, sembrava incanalata verso un unico risultato, ma può essere considerato il giusto premio per una squadra che da anni è sempre stata ai vertici dei tornei cittadini ai quali ha preso parte.

Mauro Ciuffatelli PRATO: Bargiacchi, Rozzi, Ciampi, Ndou, Marseglia, Toccafondi, Martorelli, Venturi, Mazzetti. All.: F. Spagnolo, E. Vettori. <br >ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Galella, Carli, Cericola, Di Rosario, Dalla Noce, Zangirolami, Ciuffatelli, Pannilunghi, Colantonio. All.: Alberto Pelagatti. <br > RETE: 36' autorete Ciampi. Ottava giornata di campionato del girone B. L'inverno, con la sua pioggia, seguita a falcidiare i campi di calcio, ma quest'oggi si gioca su un campo sintetico e quindi si assiste ad una bella partita che, solo per sfortuna, non vede vincere i giocatori scelti del ‘99 del Prato, anche se, buona parte del merito, va anche ai giocatori della Zenith che non hanno per nulla sfigurato e si sono battuti con tenacia senza mollare mai. Come ormai &egrave; consuetudine, grazie ad un gran gioco a centrocampo ed il buon gioco delle relative difese sui rispettivi attacchi, la prima ed unica vera azione della prima frazione di gioco, la vediamo solo al 10' grazie ad un tiro dalla lunga distanza di Rozzi che va per&ograve; a finire largo alla destra della porta difesa da Puggelli. E' la seconda frazione di gioco che vede il Prato andare pi&ugrave; volte vicino al vantaggio, ma un Puggelli in strepitosa forma, glielo negano. Al 20' comincia Toccafondi (s&igrave;, &egrave; proprio lui, il figlio del presidente dell'A.C. Prato) con un tiro dalla distanza, che per&ograve; finisce largo sulla sinistra. Un minuto dopo, &egrave; sempre Toccafondi a tirare alto e centrale da fuori area, ma Puggelli para facilmente. Al 23' &egrave; Marseglia che, ben servito da Martorelli, impegna Puggelli ad una parata a terra alla sua destra. Due minuti pi&ugrave; tardi Ndou, ben piazzato, tira alto sopra la traversa. Al 25' tocca a Martorelli provare a segnare, ma il suo tiro &egrave; centrale e non impensierisce Puggelli. L'unica azione degna di nota della Zenith, avviene al 27' con un calcio d'angolo ben battuto da Colantonio, che attraversa tutta l'area senza che nessun attaccante riesca a toccare la sfera per spingerla in rete. La terza frazione di gioco si apre subito con due azioni in tre minuti, che fanno gridare al gol. E' il 31' e Ciampi da fuori area, fa partire un bel diagonale dalla sinistra che, deviato da Carli, sembra spiazzare Puggelli ma quest'ultimo, con un bel riflesso, riesce a parare. Un minuto dopo &egrave; Toccafondi che dopo un bello scambio lascia partire un tiro che Puggelli con un bel tuffo sulla destra devia in angolo. Applausi per entrambi (a essere sinceri pi&ugrave; per il portiere che per l'attaccante del Prato). Dall'angolo battuto dal Prato &egrave; sempre Toccafondi ad andare al tiro da fuori area ma il suo tiro va alto sopra la traversa. La porta della Zenith, ben difesa da Puggelli, sembra stregata e cos&igrave;, come vuole la pi&ugrave; dura delle leggi del calcio, al 33' la Zenith, prima con un tiro da fuori area di Dalla Noce, impegna alla deviazione in angolo Bargiacchi, poi passa in vantaggio al 36' grazie ad un rinvio alto di Dalla Noce per Pannilunghi che disturba il difensore del Prato e lo induce ad un pallonetto che beffa il proprio portiere. I campioncini del Prato non si danno per vinti, e cos&igrave; al 38' Martorelli, ben smarcatosi al centro, riceve palla e prova a riportare in parit&agrave; la partita con un bel tiro da fuori area che solo una grande parata di Puggelli, distesosi sulla sua destra, riesce ad evitare. L'ultima azione &egrave; sempre del Prato che al 40' dopo un batti e ribatti fuori area, vede Ndou trovarsi a tu per tu con Puggelli che in uscita gli ribatte il tiro respingendolo fuori area. Finisce cos&igrave;, dopo altri cinque minuti di grande confronto a centrocampo, una partita che, dalla seconda frazione di gioco in poi, sembrava incanalata verso un unico risultato, ma pu&ograve; essere considerato il giusto premio per una squadra che da anni &egrave; sempre stata ai vertici dei tornei cittadini ai quali ha preso parte. Mauro Ciuffatelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI